Pagina 1 di 1

Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 8 agosto 2017, 11:36
da Wingfly
Ciao a tutti ragazzi,
io posseggo un Iwata Eclipse (HP-CS).
Questo non ha la preregolazione nell'impugnatura per limitare la corsa dell'ago.
Questa regolazione mi farebbe comodo sia per limitare l'uscita del colore e sia, quando servirà,
per fare tutte linee o mimetiche tutte della stessa "ampiezza".
Gli unici Iwata che prevedono questa preregolazione sono quelli della serie Hi-Line e Hi-Performance.
Mi sono recato in un negozio di belle arti rappresentante Iwata e abbiamo provato l'impugnatura di un Hi-Line sul mio Eclipse.
Questa si impana perfettamente e regola perfettamente la corsa dell'ago da completamente aperto a completamente chiuso.
Ma il problema è il prezzo: ben 46,10 € + IVA!
Io ho un Fengda con quella impugnatura con preregolazione (un BD-180) ma logicamente l' impanatura è diversa.
C'è qualcuno che si è mai applicato per cercare di "creare" questa impugnatura? Vi viene in mente qualche idea o dritta?
Non sò ad esempio due tubetti forati che si impanano uno sull'altro e poi, quando serve, infilarli nell'impugnatura dell'Eclipse.
Sarebbe una cosa fattibile o non esistono tubetti del genere? Pensateci un pò è fatemi eventualmente sapere.
Ma no sforzatevi troppo che con questo caldo... :-sbrachev

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 8 agosto 2017, 12:45
da miki68
€ 46 + IVA sono tanti soldini, ma con gli strumenti di precisione come un Iwata andare a fare accrocchi non sempre funziona bene. E' un po' come comperare la Mercedes e poi andare a risparmiare sui dischi dei freni.

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 8 agosto 2017, 12:47
da Cox-One
Contattare qualche amico con un IWATA oramai da cestinare potrebbe essere una idea .... così hai sia pezzi di ricambio e la coda che ti serve.

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 9 agosto 2017, 10:50
da Wingfly
miki68 ha scritto:€ 46 + IVA sono tanti soldini, ma con gli strumenti di precisione come un Iwata andare a fare accrocchi non sempre funziona bene.
Anche te Michele hai ragione. Cmq confidavo nell'ingegno dei modellisti per trovare qualcosa di egualmente funzionale :-lino
Cox-One ha scritto:Contattare qualche amico con un IWATA oramai da cestinare potrebbe essere una idea
Bhé Vincenzo, trovare un Iwata da cestinare credo sia improbabile. Ci sono tutti i ricambi e, anche se cari, una volta sostituti l'aerografo torna come nuovo
quindi perché uno dovrebbe disfarsene per comprarne uno nuovo?

Cmq grazie

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 9 agosto 2017, 11:03
da Starfighter84
miki68 ha scritto:€ 46 + IVA sono tanti soldini, ma con gli strumenti di precisione come un Iwata andare a fare accrocchi non sempre funziona bene. E' un po' come comperare la Mercedes e poi andare a risparmiare sui dischi dei freni.
Quoto Michele.

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 10 agosto 2017, 17:00
da FreestyleAurelio
Io ho lo stesso modello di aeropenna ed essendo soggettiva la scelta di questo accessorio, non lo uso; questo però è un mio parere quindi prendilo come tale. Sono della "vecchia scuola" dove un buon feeling con lo strumento è stato il punto di inizio per poter arrivare a quella sensibilità a cui aspiravo.
Ovviamente è un accessorio davvero utile e tecnicamente valido.
Per il prezzo, bhè non è niente...rapportandolo al volume dell'oggetto e alla sua longevità.....la duse di un Iwata qualunque costa più di €30 e rapportata alle sue dimensioni e longevità... fa venire i brividi!
Considera che quando pensi agli Iwata è come se fossi in "gioelleria" e ne valgono tutti i soldi.
Se reputi che tale accessorio sia fondamentale sulla tua Eclipse, compralo senza pensare a nulla....ti durerà una vita in confronto ad una duse o un ago e ti agevolerà nei avori di fino.
Ti consiglio solo di munirti di pennello intriso di diluente per pulire spesso il residuo sulla punta dell'aeropenna che ostruirà il regolare efflusso di colore.
Se cerchi nel forum ci sono ricche discussioni su come ottenere maggiore finezza di tratto dal tuo Iwata. ;)

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 10 agosto 2017, 20:59
da Cox-One
miki68 ha scritto:..... E' un po' come comperare la Mercedes e poi andare a risparmiare sui dischi dei freni.
Però, magari un giorno, scopri che i dischi che la casa ti vende a peso d'oro sono inferiori a quelli della BREMBO .... che magari costano pure meno!!! :-crazy
Così, pourparler, quasi tutte la case automobilistiche hanno i loro olii motore .... peccato che nessuna di esse lo produce, sono sempre olii delle solite grandi case petrolifere rimbottigliati .... e venduti a caro prezzo ;) .
Comunque concordo che su uno strumento di precisione, pensare di fare accrocchi non in maniera scientifica non sia una gran pensata. :-oook
Wingfly ha scritto: Bhé Vincenzo, trovare un Iwata da cestinare credo sia improbabile. Ci sono tutti i ricambi e, anche se cari, una volta sostituti l'aerografo torna come nuovo quindi perché uno dovrebbe disfarsene per comprarne uno nuovo?

Cmq grazie
Può capitare che abbia più pezzi da cambiare .... e si decide quindi di rinnovare tutto ..... come avviene per le macchine la somma del costo dei singoli ricambi supera il costo del prodotto nuovo, assemblato e con garanzia. :P

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 12 agosto 2017, 11:30
da Wingfly
Bhè ho capito!
A settembre vado ad ordinare l'impugnatura della Iwata... :thumbup:

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 12 agosto 2017, 22:54
da anamici31
ci sono per caso delle foto di questo accessorio? Anch'io ho l'eclipse e non mi dispiacerebbe prendere questo accessorio.
ciao.

Re: Impugnataura con preregolazione per Iwata Eclipse

Inviato: 14 agosto 2017, 18:26
da Wingfly
Io in rete ho trovato un pdf Codici & Esplosi Iwata del 2014 ma sono uguali a quelli attuali. Mi sembra di aver inserito come chiave di ricerca esplosi Iwata