Sostituzione forzata (?)
Inviato: 30 maggio 2017, 15:34
Salve a tutti,
nel ringraziarvi per tutto quanto mi date nel forum con i vostri dialoghi, e spesso con risposte dirette alle mie domande, ve ne rivolgo una nuova.
Un annetto fa ho ripreso a modellare, e dopo varie letture qui sul forum, ho acquistato un Fengda bd 130. Stavo praticamente iniziando, e mi è sembrato il caso di non imbarcarmi in strumenti che non ero in grado di utilizzare e apprezzare.
Sui miei Bf 109 1/48, l'attrezzo ha funzionato a dovere, e anche io ho cominciato a fare esperienza. Mi ritengo soddisfatto. Però...
Certo, ho letto che bisognava fare estrema attenzione ad ago e duse, quando si rimuoveva la protezione. E l'ho fatta, attenzione... fino all'altro giorno, quando, facendo tutt'altro che modellismo, ho urtato l'aerografo che stava su un supporto autocostruito. Naturalmente, avevo dimenticato di rimettere la protezione. Il tuffo a terra che il poveretto ha fatto, perfettamente di punta, mi ha lasciato consapevolmente colpevole. Non mi sono nemmeno arrabbiato. Colpa mia, ben mi sta. (oh, bel tuffo eh, perfetto, drittodrittodritto di punta).
Adesso, la domanda è questa. Dovendolo per forza sostituire (almeno, non mi pare valga la pena di sostituire le parti, ma ditemi voi), e leggendo sul forum, io andrei o su un Iwata Eclipse hp cs, o addirittura su un Badger Renegade Krome che ha due duse, con le quali sarei a posto tutta la vita (anche con l'Iwata, credo, dato che penso di lavorare solo su Me 109 1/48). Quest ultimo lo trovo su Ebay a un prezzo molto buono, solo che non so calcolare la dogana...
Beninteso, sono abbastanza convinto di non essere all'altezza di questi strumenti, ancora... ma mi pare, dai vostri discorsi, che non sia il caso, che so, di acquistare un altro Bd 130 ad esempio.. quindi pensavo di fare il salto.... oppure no?
Il vostro gentilissimo parere sarebbe gradito... e preziosissimo, manco dirlo.
Grazie e buon pomeriggio a tutti!
Silvio
nel ringraziarvi per tutto quanto mi date nel forum con i vostri dialoghi, e spesso con risposte dirette alle mie domande, ve ne rivolgo una nuova.
Un annetto fa ho ripreso a modellare, e dopo varie letture qui sul forum, ho acquistato un Fengda bd 130. Stavo praticamente iniziando, e mi è sembrato il caso di non imbarcarmi in strumenti che non ero in grado di utilizzare e apprezzare.
Sui miei Bf 109 1/48, l'attrezzo ha funzionato a dovere, e anche io ho cominciato a fare esperienza. Mi ritengo soddisfatto. Però...
Certo, ho letto che bisognava fare estrema attenzione ad ago e duse, quando si rimuoveva la protezione. E l'ho fatta, attenzione... fino all'altro giorno, quando, facendo tutt'altro che modellismo, ho urtato l'aerografo che stava su un supporto autocostruito. Naturalmente, avevo dimenticato di rimettere la protezione. Il tuffo a terra che il poveretto ha fatto, perfettamente di punta, mi ha lasciato consapevolmente colpevole. Non mi sono nemmeno arrabbiato. Colpa mia, ben mi sta. (oh, bel tuffo eh, perfetto, drittodrittodritto di punta).
Adesso, la domanda è questa. Dovendolo per forza sostituire (almeno, non mi pare valga la pena di sostituire le parti, ma ditemi voi), e leggendo sul forum, io andrei o su un Iwata Eclipse hp cs, o addirittura su un Badger Renegade Krome che ha due duse, con le quali sarei a posto tutta la vita (anche con l'Iwata, credo, dato che penso di lavorare solo su Me 109 1/48). Quest ultimo lo trovo su Ebay a un prezzo molto buono, solo che non so calcolare la dogana...
Beninteso, sono abbastanza convinto di non essere all'altezza di questi strumenti, ancora... ma mi pare, dai vostri discorsi, che non sia il caso, che so, di acquistare un altro Bd 130 ad esempio.. quindi pensavo di fare il salto.... oppure no?

Il vostro gentilissimo parere sarebbe gradito... e preziosissimo, manco dirlo.
Grazie e buon pomeriggio a tutti!
Silvio