Pagina 1 di 1
Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 10:04
da PanteraNera
Ciao, ho deciso di acquistare un pulitore ad ultrasuoni per fare la pulizia dell' aerografo ogni tanto. Mi domandavo quale detergente usare.....So che molti usano uno sgrassatore tipo il Chante Claire... Personalmente lo ritengo troppo aggressivo, in quanto una volta mi ha rovinato la cromatura dell' aereopenna. Quale detergente mi consigliate in alternativa?
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 13:13
da marturangel
Concordo con Massimo, ho avuto lo stesso problema con la cromatura usando lo sgassatore, pensavo fosse dovuto all'aerografo non di marca, poi quando ho acquistato l'iwata lo sgrassatore mi stava rovinando la cromatura anche in questa coppetta e così l'ho messo al bando

, ora lo pulisco solo con l'alcol rosa.
Ciao Angelo
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 14:35
da Enrywar67
...io uso sempre lo sgrassatore e non ho mai avuto problemi.....di sicuro è l'ammoniaca contenuta nei sgrassatori che chimicamente intacca la cromatura a lungo andare......in ogni caso usa acqua calda con il detergente che preferisci ma smonta la valvola dell'aria....potresti anche usare l'alcool rosa di buona qualita'...
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 14:44
da PanteraNera
Mmmm

....con l'alcol rosa penso che togli solo lo sporco delle vernici acriliche forse..... Secondo voi il detersivo dei piatti potrebbe andare bene?
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 21:40
da seastorm
Ciao Massimo, c'è chi usa una soluzione di acqua e ''Windex'', cioè di pulitori per i vetri anche se penso che... contenga ammoniaca e dunque il progressivo deterioramento della cromatura persista.
Il problema, mi pare di capire, viene del tutto superato se la soluzione per pulire è fatta con acqua e specifico pulitore per aerografo.
Ecco un link che potrebbe esserti di qualche aiuto:
https://www.youtube.com/watch?v=5_4XIoH3R1c
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 22:00
da El Cjastron
Non ho il pulitore a ultrasuoni ma.... io vado di nitro

Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 22:16
da PanteraNera
Anche io uso la nitro, ma ci sono alcuni punti dove lo sporco si infila e non c'è verso di raggiungerle con nessuno strumento.... Questo causa a lungo andare dei piccoli e fastidiosi intoppi nella meccanica....Trigger e valvola dell' aria sono i primi a soffrirne....
Io ho trovato sul web questo cleaner....Sembra specifico per la pulizia degli oggetti come orologi ed occhiali che sono spesso cromati....
https://www.octopus-office.de/shop/en/p ... er-octopus
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 22 marzo 2017, 22:33
da Enrywar67
...il top è il pulitore ad ultrasuoni con la nitro.....previo smontaggio oring in gomma .....
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 23 marzo 2017, 7:40
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:...il top è il pulitore ad ultrasuoni con la nitro.....previo smontaggio oring in gomma .....
QUOTO!
Re: Consigli per pulizia aerografo con ultrasuoni
Inviato: 23 marzo 2017, 14:06
da denis
Io uso lo sgrassatore ma diluito con Acqua, un 20 % di sgrassatore diciamo. Per la minuteria, le metto in un vasetto di vetro(conduce molto bene gli ultrasuoni) e alcool rosa, immergendo il vasetto nell'acqua/sgrassatore. In pratica rimane solo il corpo è l'ago nello acqua/sgrassatore, tirato fuori sciaquatina con alcol, e solito spazzolamento. Rimontato tutto spruzzo a pressione 3/4 bar e coppetta piena di nitro. Tutto ciò ovviamente a fine sessione. E viene lindo e Pinto. Per agevolare il processo l'acqua è meglio che sia tiepida.
Altro uso della vaschetta è per gli stampi in resina, gli ultrasuoni dovrebbero distruggere le bolle d'aria, sto facendo delle prova ma i risultati sono scarsi. Voglio provare anche un piatto vibratore...per che ha la pentola per il sottovuoto...problem Solved.