Pagina 1 di 3

problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 16:16
da El Cjastron
Ciao a tutti, il mio aerografo, un fengda 130, ha un problema causato da me e che non riesco a risolvere :-vergo . Non ne sono sicuro al 100% ma credo che dopo aver provato gli alclad non devo aver pulito bene l'aeropenna e il giorno dopo ho messo i tamiya diluiti con l'alcool e si è "impastato". Poi ho pulito tutto con l'acetone e credevo di averlo fatto bene ma adesso quando spruzzo (non quando faccio uscire solo l'aria) vedo il colore che bolle nella coppetta o a volte (specie quando tiro indietro quasi tutto l'ago) spruzza a intermittenza e meno del normale.
Ora io nella mia ignoranza credo sia la duse: è andata o è solo da pulire meglio? Come faccio a pulirla completamente e bene?
Grazie

Re: problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 17:25
da pitchup
Ciao
da quello che descrivi (colore che ribolle) sembra proprio che l'aria non trovando sfogo verso la duse ritorni indietro. Sembrerebbe infatti che la duse sia tappata o incrostata in effetti. Fai una prova: spruzza solo alcool o acqua.... poi al buio con la duse smontata posta di fronte ad una sorgente luminosa (finestra o lampadina...occhio a che non ti scappi via!!!) col foro di uscita del colore rivolto verso la la fonte luminosa vedi se da dietro (lato filettato) riesci ad intravedere la luce del foro di uscita. Se si tutto Ok se no vuol dire proprio che la duse è tappata.
Basterà lasciarla un po' di tempo immersa in un dilente specifico (a seconda se il colore accumulato è uno smalto o un acrilico)- Se non si stappa c'è poco da fare, si dovrà sostituirla (ma visto che usi un Fengda fai come me...cambia tutto l'aerografo :-)
saluti

Re: problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 17:57
da Cox-One
La sostituzione, visto il costo, non è un problema.
Penso anche io che sia solo un problema di sporcizia.
Metti la Duse in bagno di nitro e lasciala li per un po .... così anche la zozzeria più dura si ammolla. .... e pulisci il tutto.

Re: problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 18:46
da Enrywar67
....le bolle nella coppa indicano un ritorno d'aria verso la coppa o dalla duse (sporca o danneggiata) o dalla tenuta dove la duse o il suo complessivo è avvitata....
http://www.aerografo-fengda.it/upload/i ... cambio.jpg
la duse pezzo 3 l'hai smontata per pulirla???controlla il piccolo oring.....per aumentare la tenuta metti un po' di cera d'api sulla filettatura prima di rimontarla:togli l'oring....fai una pallina di cera come una "caccoletta :-laugh " la appiccichi sulla filettatura.....la scaldi con l'accendino e la fai colare nelle filettature,attento a non mandarla dentro....rimonti l'oring e rimonti la duse con attenzione..... :wave:
P.s.....se non hai la cera metti un pezzettino di teflon ricavato dal rotolino classico.....una striscetta due millimetri per due centimetri e la avvolgi sulla filettatura....

Re: problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 20:34
da El Cjastron
Allora la duse non è ostruita e l'ho messa a mollo nella nitro. Oltre a metterla in bagno non ci sono altri modi per pulirla (tipo meccanicamente)?
Grazie per i consigli specie per la tenuta dell'aria (effettivamente l'o-ring era danneggiato

Re: problema aerografo

Inviato: 13 luglio 2016, 20:55
da Enrywar67
....la duse puliscila per bene ogni volta con un pennellino dall'interno con la nitro....la lasci ammollo 5 minuti e non avrai mai problemi..., non usare fili o stecchini vari rischi di rigarla internamente e poi non fa piu' tenuta sullo spillo.....il problema è l'oring danneggiato....sostituiscilo o metti il teflon...

Re: problema aerografo

Inviato: 15 ottobre 2016, 17:50
da marturangel
Ciao ragazzi, uso questo argomento per non aprirne uno nuovo per farvi una domanda.
Un amico ha un aerografo Iwata mod. HP-BC ad aspirazione comprato una ventina di anni fa, voleva rimetterlo in funzione, però ho riscontrato un problema, portando a fondo corsa il trigger l'ago non va completamente indietro cioè resta sempre a vista, ho controllato se l'ago fosse ben serrato, e lo era, cosa puo essere???
Ciao Angelo

Re: problema aerografo

Inviato: 15 ottobre 2016, 17:58
da Enrywar67
l'ago sei sicuro che sia il suo?.....il nottolino che fissa l'ago in posizione fa' il suo lavoro??l'ago è libero di scorrere avanti e indietro??fai le prove senza il manico avvitato dietro e facci sapere...

Re: problema aerografo

Inviato: 15 ottobre 2016, 18:02
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:l'ago sei sicuro che sia il suo?.....il nottolino che fissa l'ago in posizione fa' il suo lavoro??l'ago è libero di scorrere avanti e indietro??fai le prove senza il manico avvitato dietro e facci sapere...
Ciao Enrico, credo che l'ago sia il suo, l'aerografo era riposto da anni nel suo scatolo originale e in ottimo stato, domani dovrei vedermi con questo amico e faccio come mi hai suggerito poi posto anche qualche foto.
Ciao Angelo

Re: problema aerografo

Inviato: 15 ottobre 2016, 18:14
da Enrywar67
fai le prove senza manico....