Pagina 1 di 2
Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 15:25
da Spino
Salve
Posseggo un compressore Olimpo 2800 del 2001 a cui debbo cambiare il filtro che raccoglie le particelle d'olio, ho provato a svitare il bicchierino che contiene il filtro ma senza riuscirci e non volglio insistere finchè non sarò sicuro di come si svita perchè è in plastica e non voglio far danni. Quindi chiedo a chi lo a
Filtro micrometrico.jpg
già aperto come si apre e che tipo di filtro ha usato.
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 16:47
da rob_zone
Io ho un compressore AS-186A che per raccogliere il liquido,ha lo stesso tuo "recipiente" plastificato. Puoi svitare senza paura,talvolta è un po duretto.
saluti
RoB da Messina

Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 17:26
da Spino

- smontato
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 19:26
da corrado25877
Io il filtro lo immergo nella benzina per 2/3 giorni e l'olio accumulato viene a galla,poi lo lascio asciugare molto bene e lo rimonto
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 20:02
da Spino
salve corrado...
il mio compressore è del 2001 compreso il filtro dell'olio, oggi quando lo smontato la parte esterna del filtro si è sbriciolata soltanto a sfiorarla con le dita e per questo ne voglio cercare uno per sostituirlo, spero di trovarne uno almeno compatibile perchè la ditta che mi ha venduto il compressore non vende più la cartuccia di ricambio originale ma un altro modello e dovrei quindi cambiare l'intera colonna del filtro con un costo maggiore
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 19 maggio 2016, 21:04
da corrado25877
Se non trovi il filtro,conviene cambiate direttamente tutta la colonnina e prenderne una per lavorazioni a pressione "industriali" ,per le quali puoi trovare il ricambio adatto. l'importante é che il filtro sia da 20-30 micron al massimo
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 20 maggio 2016, 7:43
da Spino
corrado25877 ha scritto:...l'importante è che sia da 20-30 microm al massimo...
questo è un dato importante per sapere cosa prendere
...infatti pensavo di cercare presso i rivenditori di ricambi per compressori in genere, per trovare almeno una cartuccia compatibile, oltre che nei vari negozi per attrezzature per aerografisti...
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 20 maggio 2016, 9:16
da corrado25877
questi filtri con regolazione di pressione li trovi non solo per aerografia ma per ogni elemento che richieda un controllo di pressione e un filtro, cerca in riventitori di tuberie/raccordi/ elementi in pressione in genere, dovresti trovarlo abbastanza tranquillamente
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 20 maggio 2016, 16:42
da Spino
...bene, tutte info buone per trovare quanto mi serve...

Re: Manutenzione Olimpo 2800
Inviato: 22 maggio 2016, 3:11
da sdl1958
Vedi su
www.aerografando.it .
Se sei della zona di Milano puoi passare direttamente