Pagina 1 di 3

Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 12:28
da pitchup
Ciao a tutti
facciamo un piccolo riassunto: la settimana scorsa contatto l'ottimo "Ruggi" Roger e comincio ad importunarlo via Sms, telefono e Email come un vero stalker. alcuni giorni dopo ("alcuni" non per colpa di Roger ma per colpa del Regio Corpo cui appartengo) mi arriva il pacchetto contenente un fiammante FENGDA BD208 -0,2-.
Riparto con il bombardamento di telefonate, sms e Email durante le quali l'ottimo Roger pronuncia una frase che verrà stampata a caratteri cubitali sulle tavole della legge: "gli aerografi vanno smontati solo quando si rompono". Infatto la sera stessa, per la mia solita dabbenaggine, preso dalla smania di smontarlo...piego l'ago!!! Me tapino... :-disperat Me meschino :.-(
Il giorno dopo :-help richiamo l'ottimo Ruggi il quale ricordando il passo del Vangelo di cui sopra mi avverte che provvederà a rifornirmi di un altro ago. GRATUITAMENTE!!!! :-000
Detto questo volevo dunque ringraziare Ruggero per la pazienza riservatami questi giorni a tutte le ore nonchè per la noncomune, di questi tempi, cura verso chi acquista veramente un retaggio di tempi passati in cui il negoziante coccolava letteralmente il cliente come il suo bene più prezioso. Grazie!
Detto questo passiamo a note più tecniche. Malgrado l'aghetto a forma di pugnale Kriss causa mio danneggiamento ho fatto alcune prove al volo tra la vecchia 0,3 ed il fengda 0,2. Devo dire che la differenza, malgrado fosse il primo utilizzo veramente "accendi e parti" (e ripeto, con ago leggermente danneggiato il punta) si nota. Utilissima la vite posteriore regolabile che permette di avere, durante la spruzzata, linee di ampiezza costante (che il mio 0,3 non ha). Colore è un blu Tamiya diluito con Nitro.
saluti

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 14:50
da seastorm
Grande Max e super Ruggero! ;)

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 17:59
da Gunny
complimenti ad entrambi ed anche al aerografo visto che le linee mi sembrano parecchio pulite e omogenee

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 19:04
da Cox-One
Roger ha ragioni da vendere quando dice di non toccare ciò che va bene ..... ovvio che un minimo di conoscenza dello strumento ci deve essere e si deve prender confidenza con esso ..... ma tutto il resto è noia :-)

Anche io sono un neofita fengda è devo dire che è un buon prodotto, ottimamente proporzionato al prezzo.

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 22:00
da Enrywar67
.....perdonatemi ma dissento.....quando si è all'inizio forse,e dico forse,si puo' evitare di avventurarsi in cose che non si conoscono ma.....una penna da 0'2 se settata bene,ago lucidato e molla trigger super morbida fa linee mooolto piu' fine e pulite di quelle mostrate.....alla fine l'aerografo è una cosa semplice:un ago che scopre il passaggio della vernice e aria che per depressione la veicola sul pezzo da verniciare.....non è un oggetto arcano e misterioso......come al solito la conoscenza è alla base delle cose,del loro funzionamento e perché no del loro tuning.....Detto questo è ovvio che con un oggetto nuovo bisogna farci la mano....Max tra qualche tempo fara' linee e sfumature super precise e morbide.... ;) ;)
P.s......chiedete a Gianmarco il Sotar come va' dopo aver solo lucidato lo spillo....... :-Figo
https://www.youtube.com/watch?v=SoazoKvxyKM
https://www.youtube.com/watch?v=mqjETcLOIEc

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 23:36
da microciccio
Ciao Max,

hai già in mente il primo test on the workbench per il tuo nuovo acquisto?

microciccio

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 3 maggio 2015, 23:42
da pawn
Enrywar67 ha scritto:.....una penna da 0'2 se settata bene,ago lucidato e molla trigger super morbida fa linee mooolto piu' fine e pulite di quelle mostrate...... :-Figo
https://www.youtube.com/watch?v=SoazoKvxyKM
https://www.youtube.com/watch?v=mqjETcLOIEc
Come si lucida l'ago Enrico?

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 4 maggio 2015, 9:46
da ROGER
Ricordo che Max ha fatto il test con ago piegato ;)

Grazie per le belle parole...

Un saluto dal Roger

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 4 maggio 2015, 10:11
da Enrywar67
....non era una critica a Max né tantomeno alla penna in questione........era solo il mio pensiero,discutibile,sugli aerografi in genere......molte penne da nuove sono piene di grasso,sporco e vernici di test.......ma se vi ci trovate bene .......
@Pawn:per lucidare puoi usare o una pasta abrasiva finissima (va' bene anche il polish per lucidare l'auto,quello che dopo asciutto fa una patina biancastra,o anche un micromesh da 10000.......tieni l'ago tra il pollice e l'indice e facendolo roteare destra-sinistra lo appoggi nel panno morbido con la pasta lucidante e fai anche un movimento su e giu' facendo mooolta attenzione alla punta e alle dita.....vedrai un residuo nero sul panno.....ripeti l'operazione fino a che non sei soddisfatto...in ultimo pulisci l'ago con alcool o nitro ,lubrificalo appena e hai fatto.Se conosci un gioielliere-orafo fatti regalare un pezzetto di quella cera che usano per lucidare l'oro......poi ti dico come fare... ;)

Re: Fengda Bd208 impressioni al volo!

Inviato: 4 maggio 2015, 10:44
da Cox-One
Lucidare? .... questa non la sapevo.
Io mi limitavo a pulire per bene, di tanto in tanto, con solventi vari l'ago ..... poi oliavo con un passatina di olio per macchine da cucire, specie se prevedevo di lasciare a riposo per molto tempo la pistola.
Sulle linee sottili ....... io personalmente non ho necessità così stringenti, ho più bisogno di una pistola spartana, dai settaggi semplici, costante nell'erogazione e quando arrivo a quanto fatto vedere da Max mi basta e avanza.
Sono convinto che prodotti di ben altra fascia facciano la differenza se spinti ai limiti ..... ad esempio su alcune camo della Regia (quelle con le amebe) non mi meraviglierei di vedere differenze tra quanto fatto con un Sotar o un Fengda, specie se volte rifarle in 72 ..... poi magari il mitico Roger ci riesce anche con una pistola da imbianchino, ma questa è un'altra storia :-)

PS
Poi, Max, potresti fare anche qualche prova con l'ago buono?