Fengda Bd208 impressioni al volo!
Inviato: 3 maggio 2015, 12:28
Ciao a tutti
facciamo un piccolo riassunto: la settimana scorsa contatto l'ottimo "Ruggi" Roger e comincio ad importunarlo via Sms, telefono e Email come un vero stalker. alcuni giorni dopo ("alcuni" non per colpa di Roger ma per colpa del Regio Corpo cui appartengo) mi arriva il pacchetto contenente un fiammante FENGDA BD208 -0,2-.
Riparto con il bombardamento di telefonate, sms e Email durante le quali l'ottimo Roger pronuncia una frase che verrà stampata a caratteri cubitali sulle tavole della legge: "gli aerografi vanno smontati solo quando si rompono". Infatto la sera stessa, per la mia solita dabbenaggine, preso dalla smania di smontarlo...piego l'ago!!! Me tapino...
Me meschino
Il giorno dopo
richiamo l'ottimo Ruggi il quale ricordando il passo del Vangelo di cui sopra mi avverte che provvederà a rifornirmi di un altro ago. GRATUITAMENTE!!!!
Detto questo volevo dunque ringraziare Ruggero per la pazienza riservatami questi giorni a tutte le ore nonchè per la noncomune, di questi tempi, cura verso chi acquista veramente un retaggio di tempi passati in cui il negoziante coccolava letteralmente il cliente come il suo bene più prezioso. Grazie!
Detto questo passiamo a note più tecniche. Malgrado l'aghetto a forma di pugnale Kriss causa mio danneggiamento ho fatto alcune prove al volo tra la vecchia 0,3 ed il fengda 0,2. Devo dire che la differenza, malgrado fosse il primo utilizzo veramente "accendi e parti" (e ripeto, con ago leggermente danneggiato il punta) si nota. Utilissima la vite posteriore regolabile che permette di avere, durante la spruzzata, linee di ampiezza costante (che il mio 0,3 non ha). Colore è un blu Tamiya diluito con Nitro.
saluti
facciamo un piccolo riassunto: la settimana scorsa contatto l'ottimo "Ruggi" Roger e comincio ad importunarlo via Sms, telefono e Email come un vero stalker. alcuni giorni dopo ("alcuni" non per colpa di Roger ma per colpa del Regio Corpo cui appartengo) mi arriva il pacchetto contenente un fiammante FENGDA BD208 -0,2-.
Riparto con il bombardamento di telefonate, sms e Email durante le quali l'ottimo Roger pronuncia una frase che verrà stampata a caratteri cubitali sulle tavole della legge: "gli aerografi vanno smontati solo quando si rompono". Infatto la sera stessa, per la mia solita dabbenaggine, preso dalla smania di smontarlo...piego l'ago!!! Me tapino...


Il giorno dopo


Detto questo volevo dunque ringraziare Ruggero per la pazienza riservatami questi giorni a tutte le ore nonchè per la noncomune, di questi tempi, cura verso chi acquista veramente un retaggio di tempi passati in cui il negoziante coccolava letteralmente il cliente come il suo bene più prezioso. Grazie!
Detto questo passiamo a note più tecniche. Malgrado l'aghetto a forma di pugnale Kriss causa mio danneggiamento ho fatto alcune prove al volo tra la vecchia 0,3 ed il fengda 0,2. Devo dire che la differenza, malgrado fosse il primo utilizzo veramente "accendi e parti" (e ripeto, con ago leggermente danneggiato il punta) si nota. Utilissima la vite posteriore regolabile che permette di avere, durante la spruzzata, linee di ampiezza costante (che il mio 0,3 non ha). Colore è un blu Tamiya diluito con Nitro.
saluti