Pagina 1 di 3

fendga teflon

Inviato: 19 aprile 2015, 14:01
da MAX-70
qualcuno sa dirmi se esiste un modello fendga che abbia le guarnizioni in teflon?

Inviato: 19 aprile 2015, 15:31
da Starfighter84
Che io sappia... tutti!
Se non è teflon è neoprene... e resiste ugualmente ai solventi.
Inviato dal mio Nexus 5

Re: fendga teflon

Inviato: 19 aprile 2015, 15:37
da Enrywar67
...veramente il neoprene i solventi non li deve vedere neanche da lontano.... ;)

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 11:50
da fearless
Enrywar67 ha scritto:...veramente il neoprene i solventi non li deve vedere neanche da lontano.... ;)

Vero... Il neoprene si scioglie come burro con i solventi... Gli unici materiali che resistono sono teflon e gomme speciali tipo EPDM...

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 12:13
da Enrywar67
...nel nostro campo le guarnizioni in questione sono in Viton.....le stesse che montano gli aerografi della serie Badger renegade e credo gli Iwata.... ;)

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 12:24
da ROGER
Hanno il teflon dove vi è il contatto fra le parti e il colore in modo da poter utilizzare sia smalti che acrilici....in gomma nelle altre parti ;)

Saluti dal Roger

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 13:49
da Starfighter84
Enrywar67 ha scritto:...nel nostro campo le guarnizioni in questione sono in Viton.....le stesse che montano gli aerografi della serie Badger renegade e credo gli Iwata.... ;)
Volevo dire Viton... scusate!

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 16:03
da MAX-70
quindi con un fendga posso usare anche i solventi?

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 18:14
da Enrywar67
...dipende da quale modello.....magari se ce lo dici.....altrimenti interroghiamo la maga...... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: fendga teflon

Inviato: 20 aprile 2015, 22:20
da groover81
Enrywar67 ha scritto:...dipende da quale modello.....magari se ce lo dici.....altrimenti interroghiamo la maga...... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Il 130 e il 208? :-help