Pagina 1 di 2
aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 9:02
da groover81
Ciao a tutti!
sto per iniziare ad usare il mio nuovo aerografo, un eclipse cs-hp, e vorrei iniziare ad usarlo dando il mr surfacer1200 come primer: qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da spiegarmi come poi ripulire correttamente l'aerografo da questo primer?
Grazie a tutti in anticipo!
Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 9:25
da Enrywar67
....con la nitro......io preferisco usare la bomboletta tamiya.....

Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 9:29
da groover81
Enry la bomboletta tamiya al posto del mr surfacer??
Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 11:47
da asso23
il mr surfacer è uno stucco liquido, e il 1000 e il 1200 possono essere utilizzati anche come primer...
io ho il 1000 ma lo utilizzo solo come stucco liquido, dato che come primer uso i vallejo (ho il grigio, bianco e nero), ma ho intenzione di comprare i primer della badger (sempre grigio, bianco e nero) che ho letto essere veramente ottimi e resistenti all'abrasione...
comunque i mr surfacer vanno dilutiti col lquer thinner o col diluente alla nitro, se però si ha un aerografo con guarnizioni in teflon... perchè se ha guarnizioni in gomma te le scioglie la nitro..

Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 13:48
da Enrywar67
@Matteo:si' il surface primer fine bianco o grigio....è ottimo....
@asso23:....verifica che il primer badger non sia vinilico,molti con questi tipi di primer hanno problemi di "spellamento".......
Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 13:51
da Enrywar67
Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 14:00
da seastorm
Ciao a tutti, ragazzi, m'inserisco proditoriamente in questa discussione per chiedere un vostro parere:
Il
primer Tamiya "bianco" in bomboletta è molto fine ma...ho notato che si aggrappa così bene alle superfici spruzzate con tale prodotto.
La domanda è: come rimuovere tale
primer qualora se ne presentasse la necessità?

Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 14:04
da Enrywar67
....Sergei.....è un po' come con gli humbrol:alcool in ammollo o decerante livax......(ci sarebbe anche la soda caustica l'olio dei freni....lo smolecolatore al plasma.....!!!)
Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 14:47
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:....Sergei.....è un po' come con gli humbrol:alcool in ammollo o decerante livax......(ci sarebbe anche la soda caustica l'olio dei freni....lo smolecolatore al plasma.....!!!)
Granzie Enrì e...penso che opterò per lo smolecolatore al plasma

Re: aerografo e mr surfacer
Inviato: 2 aprile 2015, 18:16
da Starfighter84
Ma il primer in bomboletta lo spilli e lo passi ad aerografo Enrì?