Pagina 1 di 2
iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 21:17
da fabio983
Ciao a tutti,
Sto usando il mio iwata eclipse con soddisfazione da due settimane (è praticamente nuovo), lo pulisco sempre dopo ogni utilizzo con airbrush cleaner tamiya (non ha mai visto il nitro), solo che oggi dopo l'ennesima pulizia lo rimonto e....fa le bolle dalla coppetta e non spruzza nemmeno l'acqua! Ho guardato la duse con la lente di ingrandimento e mi sembra pulitissima, ho passato anche del filo di nylon all'interno...

non so più cosa fare, cosa protrebbe essere?
Grazie!
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 21:49
da matteo24
Hai provato a usare uno scovolino nel condotto? Magari ci finito qualcosa di micro e si è otturato
Prova magari un liquido più "aggressivo" anche la nitro volendo, se non ce lo metti a bagno una settimana mica si fa niente!
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 21:52
da fabio983
Qualche condotto intendi?
Metterlo a bagno nel nitro una settimana?? siamo sicuri che non si rovina?
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:00
da matteo24
fabio983 ha scritto:Qualche condotto intendi?
Metterlo a bagno nel nitro una settimana?? siamo sicuri che non si rovina?
Era un modo di dire.. Intendevo dirti che la nitro se usata con accortezza non nuoce all'aeropenna..
Togli la duse e prova a scovolare
Se la duse è ok non penso che possa esserci altro da controllare oltre a quanto detto sopra
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:03
da fabio983
Purtroppo l ho già scovolata, é pulitissima....
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:04
da FreestyleAurelio
CIao Fabio,
non aver paura che con poco il tuo Eclipse tornerà a nebulizzare come prima
Questo tipo di problema è comune a tutti gli aerografi quando c'è dell'aria compressa che si intrufola nel condotto del colore, finendo per gorgogliare nella coppetta. L'unico punto in cui questo avviene sono le filettature della duse o gli innesti. Se lo pulisci regolarmente non penso sia lo sporco a farti questo, quindi non mettere ancora nulla in ammollo.
Prima di dirti cosa fare vorrei chiederti se quando smonti il puntale per la pulizia, sviti anche la duse dal suo supporto in ottone oppure la lasci lì dov'è tenendo le due parti unite?
Se è così, usa della cera d'api o un frena filetti tipo debole per creare nuovamente la tenuta d'aria sui filetti di questa a rimontala sulla nocciolina in ottone facendo attenzione a non serrare molto. Successivamente rimonta il corpo duse nella cavità ad interferenza dell'aeropenna e inserisci il puntale avvitando e serrando moderatamente ma mai eccessivamente.
Se non smonti mai la duse ma ti limiti a pulire il gland set così com'è senza disassemblarlo, serra meglio il puntale così da evitare il gorgoglio.
PS: non usare gli scovolini nella duse!
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:09
da fabio983
L, ultima volta che l ho smontato ho separato le due parti della duse ( per duse intendo la parte dopo la protezione dello spillo, non quella che fa tenuta sull ago)
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:20
da fabio983
Potresti indicarmi dove mettere la cera d api?
Grazie!
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:27
da FreestyleAurelio
Facendo riferimento a questo esploso ecco cosa dovrai fare:
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte airspray-gun.com
La duse è la parte 5-1 che vedi sopra, deve essere ben avvitata e a tenuta d'aria sulla parte 5-2 dello spaccato. Se non hai mai separato queste due parti allora dovrai solamente serrare un pò in più il puntale aria, pezzi 2 e 3, al corpo aerografo.
Non dimenticare di sfilare l'ago quando farai quest'operazione e di verificare di non aver dimenticato la guarnizione, parte n 6.
Ad ogni modo ti inserisco anche un video che dal min.11:40 in poi ti tornerà utile
https://www.youtube.com/watch?v=1puIrawSGJ0
Re: iwata eclipse non spruzza più...
Inviato: 20 febbraio 2015, 22:38
da FreestyleAurelio
fabio983 ha scritto:
Potresti indicarmi dove mettere la cera d api?
Grazie!
Si stanno sovrapponendo i messaggi.
La duse è quella piccola parte in acciaio presente sul pezzo 2 della tua foto. Questo pezzo consta di due parti, duse e porta duse avvitati tra loro. La cera d'api andrebbe messa sulla filettatura della duse però se non hai mai separato questi due pezzi meglio così perchè non è da lì che si intrufola l'aria.
Diversamente invece, servirà che ripristini la tenuta d'aria come ti ho descritto.
Successivamente inserisci correttamente il pezzo 2 sul corpo dell'aeropenna e serra bene il puntale aria, pezzi 3 e 1 della foto di sopra.
Non stringere mai oltremodo queste parti
