Pagina 1 di 17
Sotar2020
Inviato: 7 luglio 2014, 23:20
da Enrywar67
Insomma....erano anni che desideravo questa penna...dal prezzo proibitivo (in Ue dai 220 ai 280 Euro)...infatti ripiegai sull'ottimo Badger Velocity Krome ,che monta gli stessi set aghi-duse,ma ad un prezzo piu' abbordabile....Un doppione direte voi....non proprio....una penna da dettaglio ...leggerissima...piu' corta....coppetta piccola che non intralcia la visuale....distanza ugello-trigger ridottissima.....sistema limitazione apertura e anticipo punto d'attacco.....un controllo eccezionale.Ne parlo con Gianmarco che mi dice di non conoscerla.....3-4 giorni dopo mi dice:"sai ho visto il Sotar2020 a 92$ su Amazon........".....il resto potete immaginarlo.Purtroppo il mio è arrivato con la duse spaccata....poco male ho gia' le duse di scorta del Velocity che sono identiche.....provato....un laser.Contattato Amazon mi hanno fornito varie soluzioni tra cui la spedizione gratuita del pezzo danneggiato.So' forti sti' americani!!!In 5 giorni m'è arrivato l'aerografo....costo totale comprensivo di spedizione e sdoganamento 92 Euro.......

Vabbe' dai....mi sono tolto lo sfizio!!

Re: Sotar2020
Inviato: 7 luglio 2014, 23:22
da Enrywar67
solo 5 allegati....

Re: Sotar2020
Inviato: 7 luglio 2014, 23:28
da Madd 22
Ma fa pure il caffè? IL climatizzatore lo puoi attivare con quello?
Sono completamente ignorante sulle aeropenne... però sembra fatta davvero bene bene bene! Poi per 92 euro...guarda davvero ci farei un pensierino.
Ne vale la pena???? E' davvero così precisa?
Re: Sotar2020
Inviato: 7 luglio 2014, 23:37
da Enrywar67
Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 0:20
da rob_zone
Enrì mi sono messo a cercarlo anche io!!Però per ora,fuori dai miei canoni purtropppo!

Che impressioni hai avuto??lo hai provato??
Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 8:21
da microciccio
Enrì,
quindi l'hai già provato.
E facce vede qualche paragone con altri aerografi che capiamo meglio.
Certo che già la sensazione di leggerezza di cui parli è uno stimolo notevole e sarebbe un passo avanti rispetto ai
ferracci che uso io. Ma tanto poi la mano è quella che è e resto coi miei
schifografi!
microciccio
PS: vista adesso la
discussione di Gian Marco con le prove che mi ero perso.
Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 8:54
da Enrywar67
@Paolo:..quella è stata una prova al volo con l'ago da lucidare per bene.....come prestazioni è paragonabile ad aerografi di categoria superiore come Micron,infinity.......a quel prezzo è un'affare assoluto....soprattutto per chi possiede gia' un Velocity (o un aerografo della serie Renegade) in quanto aghi e duse sono gli stessi e magari uno ha gia' dei ricambi.

Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 11:30
da Cox-One
Molto al di sopra delle mia capacità .... ma si vede, per la presenza di molti particolari, che è una aeropenna dalle prestazioni notevoli .... una per tutte la coda con rotella di finecorsa graduata ...
Ho proprio idea che questa sia una aeropenna con i veri attributi!
Bel colpo.

Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 11:47
da ROGER

non vi sputerei mai, al massimo vi spruzzo di Fengda 0.35 ahahahah
Che ci devi fare con una matita? Tanto fai solo modelli in 48
Sarebbe davvero utile a fare del wave mirror in scala 1/72 o le varie mottles dei nostri regi velivoli...uhm uhm
Per chi volesse sapere che ferro uso...
p.s. anche Uanca ha lo stesso ferro

Re: Sotar2020
Inviato: 8 luglio 2014, 12:33
da paolo72fg
bell'acquisto
