Pagina 1 di 4

Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 14:23
da PanteraNera
Ciao, il mio compressore si approssima ai 3 anni dall' acquisto. E' un MG SC Mod. Msp V, modello che molti di voi hanno....vi propongo la domanda in oggetto...non ho avuto mai altri compressori di questo tipo in vita mia quindi non so come regolarmi. Da cosa si capisce quando devo cambiarli? Prima di contattare il Sgr Guadrini della MG vorrei sapere cosa potete dirmi voi....

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 14:36
da Enrywar67
dipende che filtri hai.....alcuni sono lavabili.....altri in carta (filtri aria).......senti la casa madre....cosi' te li fa comprare entrambi!Senti.... l'anticondensa smonta il bicchiere e sotto al filtro di materiale poroso c'è una vite che tiene insieme il filtro e gli altri pezzi,prima di smontare fai una foto cosi' sai come rimetterli,poi svita la vite e tutti i pezzi che vengono mettili ammollo con acqua tiepida e sgrassatore per una mezz'ora....sciaqua tutto e asciuga per bene......rimonta e vai....Per il filtro aria normalmente è un filtro in carta contenuto in un contenitore di plastica trasparente del tutto simile ai filtri che si usano in certi motorini o scooter ....basta andare all'autoricambi e con tre euro lo prendi..... ;)

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 18:36
da PanteraNera
Vi posto due foto per aiutarvi meglio a capire meglio:

Il filtro dell' aria è questo....

Immagine

Non è di tessuto ma contiene dei granelli di qualcosa ( silicato molto probabilmente). Questo (se lo trovo) è una stupidata da cambiare. lo infili su e via!

Mentre il filtro anticondensa è questo:

Immagine

Qui, per me che non ho mai fatto questa operazione, smontarlo potrebbe essere un po' complicato. Prima di tutto non ho capito come si smonta la copertura nera che racchiude il bicchiere. Ho provato a svitarla a mano..ma nulla...che sia "fusa" con il regolatore di pressione?? Non credo. Forse c'è una vite che tiene la copertura al reg. di pressione....non capisco :?

Vorrei evitare di spedire il comp in casa madre, per risparmiare tempo e denaro.....

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 18:45
da Enrywar67
la copertura nera è un tutt'uno col bicchiere,la parte trasparente serve per vedere se c'è acqua ,....il tutto si svita dal corpo principale.....afferralo saldamente e svita con forza senza paura ..... ;)

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 19:28
da PanteraNera
Enrywar67 ha scritto:la copertura nera è un tutt'uno col bicchiere,la parte trasparente serve per vedere se c'è acqua ,....il tutto si svita dal corpo principale.....afferralo saldamente e svita con forza senza paura ..... ;)
Ci proverò, ho difficoltà nello svitarlo perché non riesco a fare presa bene con la manona :-D per via della troppo vicinanza del filtro alla "carrozzeria" del comp. Comunque non è un lavoro che devo fare a breve, anche perché sto finendo il Mirage, era solo per curiosità e perché dopo aver finito il mio lavoro attuale questo lavoro dovrò farlo. Grazie per le info!

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:08
da Starfighter84
Non serve smontare il filtro anti condensa... sotto c'è un tappo a vite (si vede anche dalla foto) che, se aperto, libera una valvola che sfoga all'esterno l'acqua. Se fai questa operazione ogni due o tre utilizzi non occorre altro.
Il filtro aria idem... i "carboncini" all'interno non si deteriorano col tempo ma, se vuoi essere zelante, si possono sostituire svitando il tappo a vite (anche in questo caso) sul frontale.

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:22
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Non serve smontare il filtro anti condensa... sotto c'è un tappo a vite (si vede anche dalla foto) che, se aperto, libera una valvola che sfoga all'esterno l'acqua. Se fai questa operazione ogni due o tre utilizzi non occorre altro.
Ottimo, un problema di meno. Lo spurgo del filtro lo faccio con la cadenza che dici tu...io pensavo che dopo un certo tempo si deteriorasse comunque, ma se mi confermi che è così, sono a posto!

Per il filtro dell' aria...lo posso cambiare ...non è a vite ma a pressione....ma dove potrei trovarlo? Nei negozi specializzati in compressori? O altro?

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:24
da Enrywar67
@Valerio:.....li' dentro non rimane intrappolata solo la condensa ma anche impurita' varie ,olio nebulizzato.....ogni tanto è bene smontarlo e pulirlo.....prova a smontare il tuo e passare uno straccetto bianco al suo interno.... ;)
P.s...l'elemento poroso col tempo si riempie d'impurita' e diminuisce il suo potere filtrante..... ;) ;)

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:26
da Starfighter84
Il filtro anti condensa è a membrana da quello che ho capito... Guadrini non mi ha mai detto nulla in merito alla sua sostituzione o manutenzione.
PanteraNera ha scritto: Per il filtro dell' aria...lo posso cambiare ...non è a vite ma a pressione....ma dove potrei trovarlo? Nei negozi specializzati in compressori? O altro?
Anche nelle ferramenta particolarmente ben fornite.

@Enrico: non l'ho mai fatto... ci proverò, ma in 4 anni non ha mai dato problemi il filtro. Vediamo cosa riesco a fare!

Re: Filtro aria e filtro anticondensa - quando cambiarli?

Inviato: 19 gennaio 2014, 20:34
da Enrywar67
....il filtro anti condensa non è a membrana ma al suo interno è costituito da un elemento poroso (chiamato anche filtro coalescente) attraverso il quale l'aria viene fatta passare forzatamente....a causa della sua porosita' l'umidita' dell'aria condensa in gocce che poi cadono nel bicchiere......vedi l'elemento filtrante dorato?? ;)
http://www.ebay.it/itm/Filtro-Regolator ... 0912772077