Pagina 3 di 3

Re: Problema con l'aereografo

Inviato: 30 aprile 2024, 21:14
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 30 aprile 2024, 20:42 Antonio il precedente post si è perso.
Il problema è che stai mescolando con una pinzetta colore e thinner nella boccettina che usi per le diluizioni.
In pratica questo metodo che adotti è così debole e privo di effetto che è come se non mescolassi nulla.
Usa un pennello tondo o piatto misura 8 al posto della pinzetta
Non uso ne il pennello e la semplice stecca di legno del gelato per il seguente motivo: ho il timore che il colore venga assorbito o dal pennello o dalla stecca di legno, quindi ritrovandomi con un pugno di gocce da versare all' interno del serbatoio. Cmq farò delle prove con dei pennelli che ho. Ma deve essere per forza di misura 8? Poichè ho delle m,isure minori a mia disposizione. Ho visto su amazon una sorta di mixer elettrico per colori della Trumpter può essere una soluzione?

Re: Problema con l'aereografo

Inviato: 30 aprile 2024, 23:01
da FreestyleAurelio
Allora usa un pennello piatto da 3 o 4 quando prepari piccole quantità.
La stecca da gelato non va comunque bene in ogni caso perchè il fondo non viene mescolato per bene.

Re: Problema con l'aereografo

Inviato: 1 maggio 2024, 7:51
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 30 aprile 2024, 20:42 Antonio il precedente post si è perso.
Il problema è che stai mescolando con una pinzetta colore e thinner nella boccettina che usi per le diluizioni.
In pratica questo metodo che adotti è così debole e privo di effetto che è come se non mescolassi nulla.
Usa un pennello tondo o piatto misura 8 al posto della pinzetta
Infatti in quel post che ho scritto e che si è perso avevo scritto ciò: uso come oggetto per mescolare una pinzetta unita all'estremità noto, comunque, che dopo il mescolamento i due liquidi non rimangono separati. Ps. sono riuscito a trovare un pennello a punta tonda