Qualitativamente è ottimo ma per i prodotti che utilizziamo noi, svitare e avvitare la duse ogni volta che lo userai per pulirlo, non gli fa bene.

Moderatore: FreestyleAurelio
Purtroppo ne sono conscio ma se voglio risparmaire a qualche compromesso devo scendere, o sulla dimensione della duse (un Patriot ma ha lo 0.5) o sulla manutenzione (duse filettata)... sto aggiungendo di volta in volta una 20ina di euro al budget (ero partito dai 70 dell'H&S Ultra), finisce male.FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 17:26 Il modello Revolution non ha la duse ad interferenza come il modello Eclipse, Patriot o Renegate.
Qualitativamente è ottimo ma per i prodotti che utilizziamo noi, svitare e avvitare la duse ogni volta che lo userai per pulirlo, non gli fa bene.
Spediscono il Patriot e ci rientra come budget, ma per motivi oscuri non spediscono il set di conversione...FreestyleAurelio ha scritto: ↑21 marzo 2019, 17:42
Ma il Patriot con il set di conversione duse a 0.35 lo hai considerato?
Perfetto, un'aeropenna gravity feed sarebbe sempre da preferire. Come mai hai scelto una side feed?Phenix72 ha scritto: ↑22 marzo 2019, 10:21 Ho ricevuto e già messo all'opera l'Eclipse HP-SBS da Aerografando.it
È stato il mio primo acquisto su quello store e sono stati disponibili a soddisfare le mie esigenze logistiche e velocissimi nella consegna.
Lo strumento mi ha colpito subito per il suo bilanciamento, non è un peso piuma ma il peso dell'impugnatura te lo incolla alla mano.
Ero perplesso dall'elemento che trattiene la duse in quanto appare un po' grande e aggiunge un pezzo in più al sistema, ho notato però che i costruttori hanno portato i fori di uscita dell'aria da uno a tre migliorando la qualità della nebulizzazione.
Rispetto ad H&S è un un po' meno pratico nella pulizia (anche a prescindere dal tipo di serbatoio), non ha controllo della quantità del flusso d'aria ma la sensibilità del trigger è superiore e sebbene il modello in mio possesso monti una duse 0,35 riesco a fare punti e linee della stessa qualità.
Personalmente sconsiglio l'SBS a che è alle prime armi mentre la versione HP-CS consigliato da Aurelio sono certo sia un'ottima soluzione.
Per questo faccio tutte queste domande e mi perdo in mille recensioni/data-sheet etc... purtroppo questioni di "viabilità" finanziaria non mi permettono di prendere il meglio-del-meglio, ma fra i prodotti di marca uno buono sono convinto che ci sia anche se non è l'ammiraglia.FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 marzo 2019, 10:37 La qualità si paga e il "meno spendi più spendi" purtroppo nel nostro hobby è vero.
Un fengda o un altro "fermacarte" cinese non potranno mai avere un bilanciamento dei pesi, una sensibilità regolabile del trigger, una morbidezza nell'erogazione del flusso, una conicità dell'ago che generi stabilità e costanza nell'apertura del ventaglio di spruzzo, una corona con angoli di divergenza tali da non interferire con l'epansione del flusso, una longevità nel tempo e una elevata qualità dei materiali utilizzati come Badger, Iwata e altre marche e modelli di fascia alta, tali da instaurare un feeling immediato tra uomo e strumento.
Ho scelto il side feed un po' per curiosità, ho visto diversi professionisti che usano quesra soluzione, e un po' per cambiare minestra, come già detto ppssiedo un H&S Infinity e un Clone, entrambi con serbatoio centrale.FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 marzo 2019, 10:37
Perfetto, un'aeropenna gravity feed sarebbe sempre da preferire. Come mai hai scelto una side feed?Off TopicInogni caso, grazie per la fiducia.
ormai il virus è in teDavide_AN ha scritto: ↑22 marzo 2019, 15:04 "il dado è tratto"
https://www.airbrush-city.de/badger-100 ... /a-189477/