Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il modello Revolution non ha la duse ad interferenza come il modello Eclipse, Patriot o Renegate.
Qualitativamente è ottimo ma per i prodotti che utilizziamo noi, svitare e avvitare la duse ogni volta che lo userai per pulirlo, non gli fa bene. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 marzo 2019, 17:26 Il modello Revolution non ha la duse ad interferenza come il modello Eclipse, Patriot o Renegate.
Qualitativamente è ottimo ma per i prodotti che utilizziamo noi, svitare e avvitare la duse ogni volta che lo userai per pulirlo, non gli fa bene.
Purtroppo ne sono conscio ma se voglio risparmaire a qualche compromesso devo scendere, o sulla dimensione della duse (un Patriot ma ha lo 0.5) o sulla manutenzione (duse filettata)... sto aggiungendo di volta in volta una 20ina di euro al budget (ero partito dai 70 dell'H&S Ultra), finisce male.

Mi conosco, mi devo fermare... :-coccio

PS: la Olympos che avavo la duse si svitava e lo facevo con una pinzetta... dopo oltre 20 anni ancora va e a quei tempi usavo quasi solo Humbrol/Molak sintetici. Non dovrebbe essere così drammatico.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sul 100 LG non hai bisogno di svitare la duse per pulire il condotto interno. Questa cosa è più da aeropenna da modellismo.

In ogni caso eviterei di toccare la duse.

Ma il Patriot con il set di conversione duse a 0.35 lo hai considerato?

Non so sin dove puoi spingerti ma ho trovato questi link, mi permetto di postarteli

https://www.aerografiaonline.it/prodott ... accessori/

https://www.amazon.it/Iwata-HP-CS-Aerog ... B0068XOBFS

https://www.aerografando.it/product_inf ... ts_id=4410
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 marzo 2019, 17:42
Ma il Patriot con il set di conversione duse a 0.35 lo hai considerato?
Spediscono il Patriot e ci rientra come budget, ma per motivi oscuri non spediscono il set di conversione... :shock:

PS: con quei link vado fuori budget di brutto... :roll:
Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Phenix72 »

Ho ricevuto e già messo all'opera l'Eclipse HP-SBS da Aerografando.it
È stato il mio primo acquisto su quello store e sono stati disponibili a soddisfare le mie esigenze logistiche e velocissimi nella consegna.

Lo strumento mi ha colpito subito per il suo bilanciamento, non è un peso piuma ma il peso dell'impugnatura te lo incolla alla mano.
Ero perplesso dall'elemento che trattiene la duse in quanto appare un po' grande e aggiunge un pezzo in più al sistema, ho notato però che i costruttori hanno portato i fori di uscita dell'aria da uno a tre migliorando la qualità della nebulizzazione.
Rispetto ad H&S è un un po' meno pratico nella pulizia (anche a prescindere dal tipo di serbatoio), non ha controllo della quantità del flusso d'aria ma la sensibilità del trigger è superiore e sebbene il modello in mio possesso monti una duse 0,35 riesco a fare punti e linee della stessa qualità.
Personalmente sconsiglio l'SBS a che è alle prime armi mentre la versione HP-CS consigliato da Aurelio sono certo sia un'ottima soluzione.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da FreestyleAurelio »

Phenix72 ha scritto: 22 marzo 2019, 10:21 Ho ricevuto e già messo all'opera l'Eclipse HP-SBS da Aerografando.it
È stato il mio primo acquisto su quello store e sono stati disponibili a soddisfare le mie esigenze logistiche e velocissimi nella consegna.

Lo strumento mi ha colpito subito per il suo bilanciamento, non è un peso piuma ma il peso dell'impugnatura te lo incolla alla mano.
Ero perplesso dall'elemento che trattiene la duse in quanto appare un po' grande e aggiunge un pezzo in più al sistema, ho notato però che i costruttori hanno portato i fori di uscita dell'aria da uno a tre migliorando la qualità della nebulizzazione.
Rispetto ad H&S è un un po' meno pratico nella pulizia (anche a prescindere dal tipo di serbatoio), non ha controllo della quantità del flusso d'aria ma la sensibilità del trigger è superiore e sebbene il modello in mio possesso monti una duse 0,35 riesco a fare punti e linee della stessa qualità.
Personalmente sconsiglio l'SBS a che è alle prime armi mentre la versione HP-CS consigliato da Aurelio sono certo sia un'ottima soluzione.
Perfetto, un'aeropenna gravity feed sarebbe sempre da preferire. Come mai hai scelto una side feed?
Off Topic
Inogni caso, grazie per la fiducia.
Non patteggio per una o l'altra marca ma, bene o male in 24 anni di uso dell'aeropenna in vari ambiti, li ho provati veramente un pò tutti.
Spero di trasmettere l'oggettività delle mie esperienze, quando scrivo in queste sezioni, per veicolare al meglio e con rigore le mie conoscenze.
Allo stesso modo fanno anche gli altri utenti con più esperienza.
La qualità si paga e il "meno spendi più spendi" purtroppo nel nostro hobby è vero.
Il modellista è pignolo, attento ed esigente ed è per questa ragione che in questo forum si cerca di indirizzare al meglio chi si appresta ad acquistare strumenti di precisione che devono avere un feeling elevato ed una connessione quanto più naturale possibile tra arti e cervello.

Un fengda o un altro "fermacarte" cinese non potranno mai avere un bilanciamento dei pesi, una sensibilità regolabile del trigger, una morbidezza nell'erogazione del flusso, una conicità dell'ago che generi stabilità e costanza nell'apertura del ventaglio di spruzzo, una corona con angoli di divergenza tali da non interferire con l'epansione del flusso, una longevità nel tempo e una elevata qualità dei materiali utilizzati come Badger, Iwata e altre marche e modelli di fascia alta, tali da instaurare un feeling immediato tra uomo e strumento.
Non me ne vogliano chi possiede ed usa uno di questi aerografi "cloni".
La resa di un lavoro dipende molto anche dal "manico" di chi usa lo strumento.
Il pregio di questi strumenti low cost sta nel fatto che permettono di iniziare spendendo poco.....poi però io suggerisco di passare su modelli di fascia alta.

In realtà per me sarebbe meglio iniziare a fare la mano sin da subito su aerografi di qualità
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 marzo 2019, 10:37 La qualità si paga e il "meno spendi più spendi" purtroppo nel nostro hobby è vero.
Un fengda o un altro "fermacarte" cinese non potranno mai avere un bilanciamento dei pesi, una sensibilità regolabile del trigger, una morbidezza nell'erogazione del flusso, una conicità dell'ago che generi stabilità e costanza nell'apertura del ventaglio di spruzzo, una corona con angoli di divergenza tali da non interferire con l'epansione del flusso, una longevità nel tempo e una elevata qualità dei materiali utilizzati come Badger, Iwata e altre marche e modelli di fascia alta, tali da instaurare un feeling immediato tra uomo e strumento.
Per questo faccio tutte queste domande e mi perdo in mille recensioni/data-sheet etc... purtroppo questioni di "viabilità" finanziaria non mi permettono di prendere il meglio-del-meglio, ma fra i prodotti di marca uno buono sono convinto che ci sia anche se non è l'ammiraglia.
Va tenuto conto della capacità dell'utente: raggiunto un minimo irrinunciabile di affidabilità e funzionalità, non è che poi l'utente mediocre (o principiante) sia in grado di apprezzare la differenza fra un buon prodotto e il modello top... quindi difficilmente avrei preso il modello top, sarebbe stato un atteggimento presuntuoso per un novizio.
(Comunque considerato ogni parametro e sceso a compromessi con tutto quello che si poteva accettare come "drawback", penso che alla fine prenderò il Badger 100 LG 0.25...)
Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Phenix72 »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 marzo 2019, 10:37
Perfetto, un'aeropenna gravity feed sarebbe sempre da preferire. Come mai hai scelto una side feed?
Off Topic
Inogni caso, grazie per la fiducia.
Ho scelto il side feed un po' per curiosità, ho visto diversi professionisti che usano quesra soluzione, e un po' per cambiare minestra, come già detto ppssiedo un H&S Infinity e un Clone, entrambi con serbatoio centrale.
Mi ci sto trovando bene. I pro sono: la visione libera, la possibilità di pulire la duse senza togliere il colore dal serbatoio, ppssibilità di serbatoi aggiuntivi più capienti, distanza tra trigger e punta dell'ago inferiore. Più (personale) la postura: ho un punto di appoggio per il dito medio.

Ho scelto questo con la duse sa 0,35 anzichè l'Higt Performance Plus con la 0,2 per gestire gli acrilici di cui faccio largo uso.
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Davide_AN »

Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Messaggio da Phenix72 »

Davide_AN ha scritto: 22 marzo 2019, 15:04 "il dado è tratto"

https://www.airbrush-city.de/badger-100 ... /a-189477/
ormai il virus è in te :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”