Pagina 17 di 20

Re: Che compressore avete?

Inviato: 24 maggio 2020, 13:59
da FreestyleAurelio
In ferramenta trovi il maschio dell'attacco rapido da montare sul tubo telato

Re: Che compressore avete?

Inviato: 24 maggio 2020, 14:43
da Starfighter84
Esistono gli adattatori 1/4 --> innesto rapido. Si trovano anche su Amazon Roberto.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 24 maggio 2020, 15:29
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto: 24 maggio 2020, 13:59 In ferramenta trovi il maschio dell'attacco rapido da montare sul tubo telato
Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2020, 14:43 Esistono gli adattatori 1/4 --> innesto rapido. Si trovano anche su Amazon Roberto.
Grazie mille ad entrambi.
Provo a cercare su Amazon e vedo cosa riesco a trovare online.
Ciao!!

PS nel mio caso il tubo telato ha un attacco da 1/8 sia lato aerografo (krome con adattatore) che lato compressore.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 25 maggio 2020, 18:25
da robycav
robycav ha scritto: 24 maggio 2020, 15:29
FreestyleAurelio ha scritto: 24 maggio 2020, 13:59 In ferramenta trovi il maschio dell'attacco rapido da montare sul tubo telato
Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2020, 14:43 Esistono gli adattatori 1/4 --> innesto rapido. Si trovano anche su Amazon Roberto.
Grazie mille ad entrambi.
Provo a cercare su Amazon e vedo cosa riesco a trovare online.
Ciao!!

PS nel mio caso il tubo telato ha un attacco da 1/8 sia lato aerografo (krome con adattatore) che lato compressore.
Oggi ho gironzolato in giro per ferramenta e l'esito è stato negativo.. niente di niente di quel che cercavo.. vabbè.
ho cercato online ed ho trovato il raccordo, ma con diametro 1/4" mentre i miei tubi telati e l'attacco dell'aerografo hanno diametro 1/8 da entrambi i lati.

dovrebbero andare bene questi, con diametro 1/4", giusto?
Raccordi Compressore
Raccordi compressore
Link inseriti a solo titolo di discussione

Poi però mi servirebbe anche un adattatore da 1/8" maschio a 1/4 femmina, visto che il mio tubo telaato ha un attacco 1/8 .Tipo questo:
Adattatore 1/8-1/4
Corretto?

Re: Che compressore avete?

Inviato: 25 maggio 2020, 18:57
da Starfighter84
Quelli venduti da Amazon sono corretti Roby.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 26 maggio 2020, 23:31
da siderum_tenus
marturangel ha scritto: 11 maggio 2020, 1:45 Se posso dire la mia, unico neo del compressore della MGSC è il fatto che la valvola posta sotto l'elettropressostato non sia collegata alla valvola di non ritorno.
Allo stacco l'elettropressostato apre una valvolina
che che sfiata il condotto che va dal motore alla valvola di non ritorno, mettendo il motore in condizioni di ripartire a vuoto e non sotto sforzo.
Se questo non avviene il motore farà una certa fatica a ripartire per la presenza di aria nel circuito, ovviamente a lungo andare tutto ciò potrebbe inficiare sul perfetto funzionamento del motore.
Probabilmente questa valvolina di cui vi ho parlato, non risulta collegata perché il costruttore utilizza valvole di non ritorno a 2 vie piuttosto che a 3 vie.
Mi sono accorto di questa cosa vedendo il compressore della Mgsc acquistato da un amico modellista.
Quindi ti consiglio di far presente al costruttore di montare una valvola di non ritorno a 3 vie, il suo costo è irrisorio ci sarà una differenza di pochi euro, ma in questi modo il motore non avrà problemi.
Ciao Angelo
Ciao Angelo,

Ho letto vari interventi in merito a questa valvola a tre vie non montata, ma purtroppo in materia di meccanica / fisica sono un vero caprone. :-D

Quindi, se ho capito bene, il tuo consiglio è quello di far sostituire la valvola a due vie con una a tre vie, giusto?

In questo modo, potrò fare una richiesta più mirata alla MGSC (anche perché il Werther che Aurelio consigliava non è più disponibile), visto che devo sostituire il mio Fengda.

Grazie mille. ;)

Re: Che compressore avete?

Inviato: 27 maggio 2020, 1:59
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 26 maggio 2020, 23:31 Ciao Angelo,

Ho letto vari interventi in merito a questa valvola a tre vie non montata, ma purtroppo in materia di meccanica / fisica sono un vero caprone. :-D

Quindi, se ho capito bene, il tuo consiglio è quello di far sostituire la valvola a due vie con una a tre vie, giusto?

In questo modo, potrò fare una richiesta più mirata alla MGSC (anche perché il Werther che Aurelio consigliava non è più disponibile), visto che devo sostituire il mio Fengda.

Grazie mille. ;)
Ciao Mario, se ti puo consolare sono una capra anch'io in fisica :-D , se vuoi una spiegazione tecnica in merito, Aurelio è il TOP.
Comunque tornando alla tua domanda ti rispondo di si, quando contatti il sig. Guadrini, ti consiglio telefonicamente in prima istanza, digli esplicitamente che vorresti fosse montata la valvola di non ritorno a 3 vie al posto di quella ad una via, che montano di serie i suoi compressori.
Per non essere sprovveduto chiedigli la differenza di costo. Bada bene che una valvola di non ritorno a 3 vie costerà 10/15 €
Quindi se ti dovesse chiedere un costo esagerato per la sola aggiunta di questo pezzo fagli capire che hai visto i costi su Internet, non farti trovare impreparato ;) .
Ps facci sapere cosa ti dirà.
Ciao Angelo

Re: Che compressore avete?

Inviato: 27 maggio 2020, 11:38
da FreestyleAurelio
Giusto ciò che suggerisce Angelo.
Con tale modifica è da far fare un check anche al tipo di pressostato che monta che deve avere una valvola di sfiato ad hoc per questa modifica.
Tale tipo di pressostato con il nuovo tipo di valvola installata è commercializzata e sicuramente non sarà di difficile reperimento per MGSC.


Una curiosità e una domanda che rivolgo a tutti i possessori di compressori MGSC:
Tra la documentazione a corredo del prodotto ricevuto con l'acquisto, è presenta la dichiarazione di conformità del prodotto rilasciato come da normativa CE che TUTTI i produttori di apparecchiature DEVONO rilasciare per legge?

Re: Che compressore avete?

Inviato: 12 giugno 2020, 17:54
da Squadron
Finalmente è arrivato:



Alla fine ho scelto SilAir non tanto per via della discussione sulla valvola a tre vie perché facilmente risolvibile, ma piuttosto perché ho potuto ritirarlo personalmente evitando le spese di spedizione. Tra l’altro il modello è il 30/6 che sul web non riuscivo a trovarlo, ma il rivenditore da cui l’ho preso me lo ha fatto arrivare apposta..comunque con i soldi risparmiati della spedizione ho già ordinato un manometro a glicerina da 0-2,5bar come consigliato spesso qui sul forum.
Ora sotto con gli esercizi per imparare a utilizzare come si deve l’aerografo!
PS: la foto è storta ma non so come raddrizzarla, comunque si capisce lo stesso spero.. :-fiuu

Saluti!
Stefano

Re: Che compressore avete?

Inviato: 12 giugno 2020, 22:36
da FreestyleAurelio
Ottimo acquisto!