Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Picchiatello71 »

Ahahhaha 😂😂😂

Esatto!! Non volevo rovinare la sorpresa..
.. Pensa che è stato il primo post che ho letto su questo forum !!!!
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Starfighter84 »

Utilizziamo lo stesso aerografo per le dimostrazioni durante gli eventi dell'associazione.... quindi un utilizzo di poche ore all'anno. Ha lo stesso problema che segnali Marco.
Andrebbe cambiata la guarnizione in cui scorre il pistoncino del grilletto per migliorare la situazione.... ma non ne vale la pena.
Forse è il momento di passare a qualcosa di più performante!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Picchiatello71 »

Assolutamente d'accordo.. (e ci mancherebbe altro!!😅) Personalmente ho un iwata Eclipse da .3 e un h&s ultra da .2

Altro pianeta.. Ma dico una banalità
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1718
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da washaki »

Grazie a tutti per i commenti "chiarificatori".
Che devo dire .... non avendo inclinazioni "mistiche" i miei unici "guru" siete voi.
Da buon discepolo registro il messaggio e mi reco subito nella sezione del forum dove ho già visto che si discute di marche e rapporti qualità/prezzo.

Nel frattempo, seguendo i vostri suggerimenti, posso tentare di lubrificare il pistoncino con un lubrificante più consistente dell'olio di vaselina, che ho usato fino ad ora con scarsi risultati.
Un'altra prova che potrei fare è la sostituzione dell'OR nel quale scorre il pistoncino, che potrebbe essere leggermente danneggiato.

Grazie ragazzi
A presto
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Starfighter84 »

Devi lubrificare l'o-ring, non il pistoncino... il problema è la guarnizione. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1718
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da washaki »

Si si, mi sono espresso male,
Intendevo lubrificare la zona in cui scorre il pistoncino .... ovvero l'OR
... l'ho già fatto e ho utilizzato un grasso al silicone in bomboletta che avevo in casa.
Ne ho scaricato un po' su un cucchiaino e ne ho usata una piccola quantità
Al prossimo utilizzo della penna vediamo come va...
Di certo tra poco ci troveremo a parlare del rapporto qualità/prezzo per l'acquisto di un nuovo aerografo... :)
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 23 agosto 2020, 1:35 Di certo tra poco ci troveremo a parlare del rapporto qualità/prezzo per l'acquisto di un nuovo aerografo... :)
Ciao
Ricorda che il Dio IWATA ti osserva...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Picchiatello71 »

:lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1718
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da washaki »

FreestyleAurelio ha scritto: 23 agosto 2020, 8:15 Ricorda che il Dio IWATA ti osserva...
:-D
Già fatto un giretto per vedere i modelli.
Dipenderà dal budget a disposizione (ho il figlio da mantenere in Giappone per un anno se sbloccano le frontiere...)
comunque dappertutto ti propongono questo IWATA NEO e qualcosa...
che ne pensi?
in alternativa sono ben accetti consigli su modelli vari... sotto i cento euro per favore ... anche meno
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Primo utilizzo dell'aerografo. qualcosa non mi torna

Messaggio da Fly-by-wire »

washaki ha scritto: 23 agosto 2020, 15:58
FreestyleAurelio ha scritto: 23 agosto 2020, 8:15 Ricorda che il Dio IWATA ti osserva...
:-D
Già fatto un giretto per vedere i modelli.
Dipenderà dal budget a disposizione (ho il figlio da mantenere in Giappone per un anno se sbloccano le frontiere...)
comunque dappertutto ti propongono questo IWATA NEO e qualcosa...
che ne pensi?
in alternativa sono ben accetti consigli su modelli vari... sotto i cento euro per favore ... anche meno
ciao
Ciao Marco, l'IWATA NEO io ce l'ho da più di un anno e mi trovo benissimo :-oook Non è un top di gamma ovviamente e costa sui 100€. Ha la duse da 0.35 che è più che ottima per l'utilizzo nel modellismo! Se cerchi un aerografo di questa fascia io ti consiglio questo :-laugh

Quando lo sostituirò, lo farò con un altro IWATA :-banana
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”