Aerografo nuovo modalità Eco
Moderatore: FreestyleAurelio
- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
È quello da dove esce l'aria. E durante le fasi di pulizia va tenuto pulito e asciutto facendo passare spesso aria.
Perdonami ma leggendo i tuoi post mi sto facendo l'idea che tu sia molto ma molto confuso sul mondo dell'aerografiane dei colori.
Perdonami ma leggendo i tuoi post mi sto facendo l'idea che tu sia molto ma molto confuso sul mondo dell'aerografiane dei colori.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Tutto regolare, come ti ha suggerito Francesco.

Per favore non andare off topic.

Per altri quesiti differenti da questo topic, utilizza i thread già aperti

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Grazie. Chiedo scusa
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Nessun problema. È solo per mantenere la discussione "pulita" dal punto di vista dell'argomento trattato all'inizio del post


-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Certo certo giustissimo
quindi consigliate di prendere solo i ricambi dell'ultra senza considerare altri acquisti.. Avendo una duse non proprio da vinilici, riuscirei comunque a fare pratica? Ovviamente cominciando sempre dalla diluizione/pressione/sensibilità
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
A questo punto per i prodotti che hai ti direi di acquistare la 0.4.
Purtroppo il problema è che i colori che stai usando non sono ideali ai lavori di fino.
Purtroppo il problema è che i colori che stai usando non sono ideali ai lavori di fino.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Lo so ma purtroppo non ho scelta... Non me la sento di usare a solvente.. 0.4 non è troppo? Sennò cambio penna.. Non ho molte alternative mi sa...
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Se usi Createx va bene,più in là potrai prendere la duse da 0.2 e avrai sempre un 'aeropenna di fascia medio alta tra le mani.
Cambiare per prendere una cineseria non ha senso.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Michele
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Ho un bel po' di vallejo a casa 

intanto acquisto il ritardante e valuto col budget se prendere la duse da 0.4 o 0.2
- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Aerografo nuovo modalità Eco
Hai buttato soldimper i Vallejo e adesso li vuoi usare per forza, ma ti rendi conto che stai girando in un bicchiere d'acqua?