Problema H&s ultra

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Starfighter84 »

Phenix72 ha scritto: 9 maggio 2019, 11:12 Cambia anche i colori
Quoto....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Grazie mille. Caspita non avevo pensato di cambiare colori.. Cosa hanno che non vanno? Cosa mi consigliate? Considerate che io devo fare livree di pesci quindi con sfumature ed anche dettagli piccoli ed a volte anche su nastro alluminio,superficie è resina poliuretanica, alla quale vorrei cominciare ad utilizzare un primer che però non so quale.. Sarebbe stata la prossima mia domanda ma visto che ci siamo già 😂😂😂
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Starfighter84 »

Gunze e Tamiya protetti da un trasparente bi componente. Per il primer... dai un'occhiata nell'apposita sezione del forum.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Perfetto grazie mille delle risposte vado subito a dare uno sguardo
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

buonasera, un ''collega'' mi ha consigliato di utilizzare i createx ,dicendomi ce sono molto indicati per il mio utilizzo. guardando le tonalita' in effetti si è vero, sono tutti colori che rientrano nel mio range di utilizzo,ma riuscirei ad utilizzarli con il mio aerografo visto che e' uno 0,2? o devo considerare l'acquisto di un altro modello,visto che la misura 0.3 non la fanno?
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Phenix72 »

MgLures ha scritto: 9 maggio 2019, 22:56 buonasera, un ''collega'' mi ha consigliato di utilizzare i createx ,dicendomi ce sono molto indicati per il mio utilizzo. guardando le tonalita' in effetti si è vero, sono tutti colori che rientrano nel mio range di utilizzo,ma riuscirei ad utilizzarli con il mio aerografo visto che e' uno 0,2? o devo considerare l'acquisto di un altro modello,visto che la misura 0.3 non la fanno?
per quello che devi fare va benissimo.
Il costo dei ricambi è relativo al fatto che H&S monta anche su aerografi entry level la componentistica dei top di gamma. Iwata sui modelli di fascia bassa usa componentistica economica, come detto da Aurelio, con un Neo faresti un salto indietro.
Per livree di pesci vanno effettivamente meglio i vinilici ma io preferisco i Flashe, mai provato Createx ma a detta di molti sono tra i migliori. Per i vari effetti ti consiglio i Liquitex e Tamiya trasparenti, ma stiamo uscendo dal modellismo 😂
Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Grazie mille per la risposta. Quindi rischio di intasare l'ugello visto che userei uno 0.2? O devo diluirlo abbastanza con un diluente specifico? O devo pensare di prendere un aerografo con duse 0.3? Ma non saprei quale, allo stesso prezzo o poco più..
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Phenix72 »

Io sto usando un H&S con duse da 0,2. Considera che puoi montare anche il set da 0,4.
Che compressore hai?
Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Un Fengda serbatoio 3 lt Fd 186 che tra l'altro ho sostituito il gruppo aria ma ha una perdita nonostante sia tutto nuovo.. Ma per ora non è rilevante
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Phenix72 »

MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 11:03 Un Fengda serbatoio 3 lt Fd 186 che tra l'altro ho sostituito il gruppo aria ma ha una perdita nonostante sia tutto nuovo.. Ma per ora non è rilevante
un Iwata ti consuma molta più aria di un H&S e ti stresserebbe ulteriormente il compressore.

Per autocostruzione di artificiali se un domani dovessi valutare un nuovo acquisto andrei su un Paasche con 3 duse, specie se prevederai di usare anche vernici glitterate.
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”