questa per esempio mi mancava...segno!Enrywar67 ha scritto:....aggiungi un 15% di future ai vinilici gia' diluiti.....fine dell'intasamento.....

Moderatore: FreestyleAurelio
questa per esempio mi mancava...segno!Enrywar67 ha scritto:....aggiungi un 15% di future ai vinilici gia' diluiti.....fine dell'intasamento.....
Enrywar67 ha scritto:...la future fa da medium...quindi anche lei diluisce il colore.....per la percentuale suggerita da me ,15% di future nella coppetta con colore gia' diluito,tieniti su una diluizione del 60-70% quindi 30/40 colore 60/70 thinner.....
Ciao io su consiglio di Roberto "folgore" ne ho acquistato una boccetta. Devo dire che effettivamente migliora la fluidità però non ho usato duse da 0.25 ma una 0.3 . Inoltre non ho sperimentato molto perché negli ultimi modelli avevo in casa gunze e tamiya e ho usato quelli. Devo sicuramente fare qualche altra prova però il numero uno a cui chiedere lumi è certamente RobertoRanzas ha scritto:Ho letto "in giro" di questo prodotto:
http://www.amazon.it/Winsor-Newton-Flui ... B0060KRGQA
che, a quanto pare, consente un miglior utilizzo dei vinilici con aerografo (chi l'ha segnalato era contentissimo di essere riuscito a gestire i lifecolor).
C'è anche prodotto dalla stessa Vallejo.
Qualcuno ha avuto modo di provare questi flow improver e può dare notizie di prima mano?
quoto valerioStarfighter84 ha scritto:
50/50 è davvero poco però... prova a portarla almeno al 70% e vedrai che Gunze e Tamiya andranno anche meglio.
Il ritardante che utilizzo è questo: Liquitex Slow Dry FluidRanzas ha scritto:Ho letto "in giro" di questo prodotto:
http://www.amazon.it/Winsor-Newton-Flui ... B0060KRGQA
che, a quanto pare, consente un miglior utilizzo dei vinilici con aerografo (chi l'ha segnalato era contentissimo di essere riuscito a gestire i lifecolor).
C'è anche prodotto dalla stessa Vallejo.
Qualcuno ha avuto modo di provare questi flow improver e può dare notizie di prima mano?