Regolatore di pressione aftermarket

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Regolatore di pressione aftermarket

Messaggio da microciccio »

Bade89 ha scritto: 28 maggio 2025, 12:30…appena apri l’aria hai un calo di 4 o 5 psi non tiene proprio quella regolata. ...
Ciao Davide,

4/5 psi equivalgono a 0,28/0,34 bar. Considera che il mio, vecchio e strausato Fengda, quando è aperto perde al circa 0,1 bar, cioè intorno a 1,45/1,46 psi. Controlla che la tenuta sia buona e priva di perdite lungo tutta la linea. Dovrebbe essere facile raggiungere un risultato migliore.
Naturalmente ci possono essere anche altri motivi per cui la pressione in uscita subisce una riduzione dell'entità che hai segnalato, anche se ho potuto constatare nel tempo che le perdite lungo la linea sono il motivo che mi è capitato più di frequente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Regolatore di pressione aftermarket

Messaggio da Bade89 »

microciccio ha scritto: 29 maggio 2025, 0:49
Naturalmente ci possono essere anche altri motivi per cui la pressione in uscita subisce una riduzione dell'entità che hai segnalato, anche se ho potuto constatare nel tempo che le perdite lungo la linea sono il motivo che mi è capitato più di frequente.

microciccio
Grazie mille e scusa la tarda risposta.

Non credo ci siano perdite lungo la linea perché anche senza chiudere il rubinetto, il compressore mantiene la pressione senza ripartire per ricaricare.
Probabilmente il filo è molto elastico e appena apri perde una pressione che raggiunge solo ad aerografo chiuso.

Valuterò se cambiarlo oppure se regolare in modo da avere la pressione corretta a grilletto premuto.

Grazie
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Regolatore di pressione aftermarket

Messaggio da ponisch »

Ciao, devi regolare con il grilletto dell' aerografo aperto per avere la pressione corretta quando lavori. È questione di un' attimo.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 146
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: Regolatore di pressione aftermarket

Messaggio da 00hussar00 »

Bade89 ha scritto: 14 luglio 2025, 22:26
Grazie mille e scusa la tarda risposta.

Non credo ci siano perdite lungo la linea perché anche senza chiudere il rubinetto, il compressore mantiene la pressione senza ripartire per ricaricare.
Probabilmente il filo è molto elastico e appena apri perde una pressione che raggiunge solo ad aerografo chiuso.

Valuterò se cambiarlo oppure se regolare in modo da avere la pressione corretta a grilletto premuto.

Grazie
Ciao Davide penso pure io che non ci siano problemi, probabilmente ora con un manometro più fine vedi di più i cali/variazioni di pressione in utilizzo, la cosa importante che rimanga costante mentre vernici.
Personalmente io non ne faccio una malattia il fatto di dover impostare una determinata pressione con precisione "millesimale", uso molto regolatori di flussi tipo valvola MAC che regolo al volo a seconda di cosa devo fare, a secondo della vernice e della diluizione, non esiste un unica pressione o flusso che vada bene per tutto, quindi più è pratico il tuo metodo di regolazione e meglio lavori.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3272
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Regolatore di pressione aftermarket

Messaggio da VorreiVolare »

Questo argomento rimane molto interessante e Ve ne ringrazio :thumbup:
Anche io ho un Fengda al quale voglio aggiornare il manometro e ... non penso proprio di essere il solo, anzi :roll:
Ciao a tutti :wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”