piccola domanda sul Renegade Krome

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da PaoloD »

Ciao ragazzi
Stasera mi e' arrivato l'astuccio contenente il mio nuovo Renegade Krome ...all'interno oltre l'adattatore aria ci sono un'altro ago + duse oltre quello montato sull'areografo.
Il quesito e' (dato che non trovo nessun etichettatura): Sono ago e duse di ricambio o l'ago/duse montato e' di diversa misura?
E se fossero diversi qual'e la misura di quello montato e qual'e la misura dell'altro? :?
Vi ringrazio per qualsiasi delucidazione
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da robycav »

Sono ago e duse di misura diversa, uno da 0.2 e l'altro da 0.3 mm.
Fai attenzione a non mischiarli altrimenti non funziona.
Se guardi i due aghi, versi la parte posteriore troverai in uno due tacchette (quello da 0.3mm) e nell'altro una tacchetta singola.

Le duse comunque anche ad occhio riesci a distinguerle guardando l'interno, la differenza di diametro anche se piccola si nota.

Anche i copriduse sono differenti, uno ha la alette e l'altro no, e non vanno scambiati.
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da Giampiero »

Ciao Paolo, il secondo ago e la seconda duse non sono esattamente dei ricambi di quelli montati sull'aerografo, ma sono di diverse dimensioni.
Generalmente quelli montati sull'aerografo sono da 0,33mm e quelli di ricambio da 0,21mm.
Se confronti gli aghi vedi la differenza.
Per evitare inconvenienti l'ago da 0,21 va usato con la testina a due punte, mentre l'ago da 0,33 con quella quasi piatta.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da PaoloD »

Intanto Grazie per l'interessamento
Pertanto avendo in testa all'areografo la testina con le alette l'ago e duse premontati sono da 0,21 giusto??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da Starfighter84 »

I due aghi si riconoscono dalle tacche scavate sul retro dell'ago stesso... 1 tacca 0,21, due tacche 0,3.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da robycav »

Come consiglio che mi sento di darti, ma io sono sbadato molto sbadato, appena puoi potresti acquistare il copriduse/testina con le alette protettive anche per il set da 0.3 mm
Senza, io mi sarei giocato l'ago già diverse volte... :mrgreen:
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da PaoloD »

Ricevuto
Grazie a tutti per la precisazione.
... robycav vedo in rete anche per il proteggi duse alettato per il 0,3 ,dato l'investimento non vorrei rischiare magari risparmiando pochi euro.
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da PhantomPhan »

come va rispetto ad un iwata di classe media? qualcuno l'ha mai confrontato?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: piccola domanda sul Renegade Krome

Messaggio da Starfighter84 »

Di classe media molto meglio.... di classe superiore praticamente alla pari con la duse da 0.2. Con quella da 0.3 perde un po' di qualità a mio avviso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”