Salve a tutti. Eccomi a riscriviere dopo anni.
In questo post mi rivolgo sopratutto a chi, oltre all'hobby, ha magari anche un negozio (così da avere riscontri pratici) oppure ne sa tecnicamente parecchio.
Antefatto: diversi anni fa comprai, dal mio EX negoziante di fiduca, un compressore. Trattasi di un Werther 1 o Werther 2 (non ricordo esattamente e non trovo più il manualetto); partendo da fatto che meccanicamente ancora mi soddisfa (rumore a parte), quindi non sarebbe per forza da buttare, è sotto gli occhi di chi lo conosce che qualche "accessorio necessario" gli manca. E parlo di filtro per l'aria e regolatore di pressione (non metto in elenco eventuali pincopallini legati al serbatoio perché tanto non ce l'ha).
Ora, il mio dubbio è: è tecnicamente possibile aggiungergli, appunto, filtro e regolatore, snza comprometterne "la resa" (per quella che sia vista l'età), e il costo potrebbe valere la candela oppure faccio prima a considerare di acquistarne uno nuovo e più performante?
Grazie per l'attenzione e spero di essermi spiegato.
Compressore: dubbi tecnici
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
- Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio
Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Compressore: dubbi tecnici
Ciao Fabio, non so quanto può venire a costare aggiungerci tutti gli accessori del caso ma visto che avrà i suoi anni, dici che è rumorosetto, non ha serbatoio, non conviene comprarne uno nuovo e più performante co gli gli accessori al posto giusto?
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
- Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio
Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: Compressore: dubbi tecnici
Proprio perché sto valutando entrambe le strade, ed in questo istante le risorse economiche non sono granché, che mi sono fatto queste domande e lo ho condivise per chiedere consiglio.
Nonoistante tutto pompa aria ancora alla grande, e questo mi frena dal dirgli addio... però comprendo che la pensione per lui si avvicina e bla bla bla (tradotto: tutto il resto).
Però: fare adesso un sacrificio che comunque mi ritrovo poi o "tirare la cinghia" con gli accessori strettamente necessari??? Boh!
Nonoistante tutto pompa aria ancora alla grande, e questo mi frena dal dirgli addio... però comprendo che la pensione per lui si avvicina e bla bla bla (tradotto: tutto il resto).
Però: fare adesso un sacrificio che comunque mi ritrovo poi o "tirare la cinghia" con gli accessori strettamente necessari??? Boh!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compressore: dubbi tecnici
Fabio, potresti postare una foto del compressore?
un filtro aria con regolatore integrato di buona marca sta sui 25/30 € al massimo... diciamo che come raccorderia ci vorranno altri 5€. La spesa è fattibile e il montaggio facile... certo, un regolatore di pressione su di un compressore senza serbatoio non lavora mai al. massimo... ma comunque funziona.
un filtro aria con regolatore integrato di buona marca sta sui 25/30 € al massimo... diciamo che come raccorderia ci vorranno altri 5€. La spesa è fattibile e il montaggio facile... certo, un regolatore di pressione su di un compressore senza serbatoio non lavora mai al. massimo... ma comunque funziona.

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 novembre 2016, 14:18
- Che Genere di Modellista?: Statico:
aerei
elicotteri
mezzi militari
tutto 1/72 per mancanza di spazio
Sogni proibiti:
Merkava
Yamato (la corazzata)
le due Arcadia (anime)
Tutto fatto seriamente - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
Re: Compressore: dubbi tecnici
Il mio compressore
Visto che non me lo fa caricare, proviamo a mettere un link all'immagine...
Non è che si veda chissà quanto, visto che è chiuso. Ma anche solo migliorarlo un pochino, per ora, mi andrebbe bene.
Visto che non me lo fa caricare, proviamo a mettere un link all'immagine...
Non è che si veda chissà quanto, visto che è chiuso. Ma anche solo migliorarlo un pochino, per ora, mi andrebbe bene.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compressore: dubbi tecnici
Diciamo che sei un pò limitato... lo strumento più di tanto non si può migliorare. Fammi capire, come regoli la pressione in uscita il compressore? la pompa sempre allo stesso valore?
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Compressore: dubbi tecnici
Io sinceramente invece di tribolare dannatamente per aggiornarlo , mi butterei con un centone o poco più (ma lo trovi anche a 90 euro su Amazon) su un bel fenga as 186, che ha tutto il necessario per cominciare ( e proseguire) ad aerografare in tranquillità per un bel po di anni. Poi potrai passare a qualcosa di più prestante (e costoso...)
Ciao !
Ciao !