Pagina 1 di 3

A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 2 gennaio 2010, 13:20
da MORO21
Da "ogni promessa è debito", eccoci ad iniziare questo A-7E in colorazione TPS del VA-12 "Clinchers"(con casino di grigi ,vedere foto in allegato). Ma andiamo al sodo....
Il modello nel suo insieme è fatto bene, ma la nota negativa è il complicato montaggio. Esempio : per montare la sonda di rifornimento bisogna eseguire un foro (a mio parere voragine) largo 4mm e lungo 6mm, se pensate in scala 72,.....
Vi sono anche delle castronerie ma si possono rimediare. In un primo doveroso passaggio di costruzione a secco per iniziare a controllare gli incastri tra pezzi Aires, Wolf pack, e il modello, mi sono accorto che dovrò far uso di parecchio stucco.
La nota dolente è il set di ali e flap della Wolfpack, sono svirgolati verso il basso ( vedere foto ), e quasi sicuramente dovro rinunciare al set. Intanto vi posto le prime foto, e sono graditi vostri pareri e consigli. :-oook

@ Valerio e Fabrizio, ricordate la mia perplessità riguardante il disegno in positivo sulle deriva del modello, evidenziato in nero sugli a-7D? bene ho una foto che se ingrandita presenta questo particolare anche sugli A-7E.

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 2 gennaio 2010, 18:30
da Starfighter84
Ciao Luigi!
finalmente a lavoro anche te... ci siamo quasi tutti! :-D
Le ali in effetti sono parecchio svergolate... hai provato a raddrizzarle mettendo a bagno la resina in acqua calda e facendo pressione mentre ancora sono immerse? prima di decidere di non usare il set fai questa prova... con la biancheria all'aria il Corsair fa tutta un'altra figura!
MORO21 ha scritto: @ Valerio e Fabrizio, ricordate la mia perplessità riguardante il disegno in positivo sulle deriva del modello, evidenziato in nero sugli a-7D? bene ho una foto che se ingrandita presenta questo particolare anche sugli A-7E.
Quindi quell'antenna stampata in positivo la lasci? :-oook

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 2 gennaio 2010, 19:08
da BernaAM
Bella Gigi, sei partito anche tu con il tuo A7, nella foto dell'esemplare che vuoi realizzare la colorazione è bella usurata voglio vedere come te la cavi. Per recuperare la svergolatura potresti accostare il pezzo in resina ad una lampada di almeno 60 w e aspetta che si scaldi poi prova a corregerlo con le mani, dovrebbe funzionare. Buon lavoro, ti seguirò con interesse. Ciao
Fabrizio.

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 2 gennaio 2010, 22:19
da pitchup
Ciao Luigi
Bel modello l'A7, forse un pò bistrattato dai modellisti che gli preferiscono gatti, fantasmi, scooter e calabroni vari!
Rendigli giustizia tu mi raccomando!!! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 3 gennaio 2010, 22:59
da Rickywh
io l'ho sempre trovato un aereo strano ma affascinante, tipo il prowler... da quando ne ho visto uno in 32 colorato con tonalità di marroni l'ho messo in lista acquisti!! ti seguirò... buon lavoro!!
Ricky

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 4 gennaio 2010, 12:26
da Ale85
bello!!!
Io ho la versione terricola A-7D da fare nella livrea bi-grigia dell'Oho ANG! Le colorazioni della marina in monogrigio non mi attraggono molto, preferisco quelle hi-viz!
ciao
Ale

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 6 gennaio 2010, 12:18
da MORO21
Grazie alle ferie si procede alla grande, e dopo le varie lezioni col mago della resina (Valerio), forse riesco a passare alla colorazione dei vari: abitacolo, presa d'aria, e vani carrello posteriori per poi chiudere il tutto. Ma adesso le foto.
Consigli e correzioni sono ben accette ......prima che chiudo il tutto!!! :-oook

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 6 gennaio 2010, 13:59
da Starfighter84
Te la sei cavata molto bene con quel cockpit Lugi, :-oook :-V ! anche con la presa d'aria direi... ma adesso viene il bello, iserirla all'interno e stuccare il "labbro" esterno...! :)

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 6 gennaio 2010, 16:15
da brock66
Stai facendo un bel lavoro,bravo,ma come dice Valerio,penso che il bello debba ancora arrivare.......in bocca al lupo.

Re: A-7E Hobby Boss 1/72

Inviato: 6 gennaio 2010, 17:52
da pitchup
Ciao Moro
Non male ottimo lavoro penso!!
saluti
Massimo da Livorno