Pagina 7 di 9

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 7 giugno 2010, 0:28
da Starfighter84
Ciao Paolè!

un peccato perchè, fino ad 'ora, stava venendo veramente bellino il tuo Hornet. Vabbè dai, non demordere... a quanto ho capito il prossimo potrebbe essere il primo fatto ad aerografo, vero?? :-Figo :-Figo

ma di che squadron è? :)

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 7 giugno 2010, 14:36
da pitchup
Ciao talon
Vai benissimo, e non sottovalutare mai le capacità dei pennelli.
saluti
Massimo da Livorno

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 7 giugno 2010, 23:19
da Bonovox
talonkarrde ha scritto:...c'ho na paura a dare l'opaco XX-X
Tranquillissimo Talon, l'opaco nn fa mai male! Dai più passate a pennello molto diluite e vedrai che l'effetto cambierà! :-oook
Però la prossima volta però vogliamo vederti con un gran bell' aerografo! :-yahoo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 21 giugno 2010, 14:44
da talonkarrde
Finito ! ieri sera ho chiuso e vi assicuro che mi ha messo alla prova, stavo per buttare tutto !
Appena posso posto le foto ! pronti per l'orrore ?

Ciao a tutti

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 21 giugno 2010, 19:48
da Bonovox
talonkarrde ha scritto:...pronti per l'orrore ?
Dai che sarà sempre un bel soggetto! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 21 giugno 2010, 19:57
da Rickywh
ma quale orrore e orrore ;)

FOTO-FOTO :-GALL

ciao
Ricky

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 22 giugno 2010, 0:00
da Starfighter84
OH, bella notizia!! vogliamo le foto Paolo!! vai! :-D :-oook

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 22 giugno 2010, 16:38
da aspide85
secondo me se vuoi continuare con il pennello potresti utilizzare lucido ed opaco in bombolette!!cosi almeno sulle finiture finali otterresti un risultato omogeneo talon.l'unica pecca è che le bombolette costano a momenti quanto un clone cinese di un iwata..

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 giugno 2010, 8:36
da talonkarrde
Ragazzi, ecco 2 foto fatte al volo... il tempo è tiranno in questi giorni, se ho tempo mi metto con la luce naturale.
intanto che ne dite ?
a me fa abb. schifo... specialmente la parte superiore dove so' partite le pannellature,
i carichi alari, le decals, non sono male.
aspide85 ha scritto:secondo me se vuoi continuare con il pennello potresti utilizzare lucido ed opaco in bombolette!!cosi almeno sulle finiture finali otterresti un risultato omogeneo talon.l'unica pecca è che le bombolette costano a momenti quanto un clone cinese di un iwata..
C'hai preso! infatti il problema è dare i trasp senza sciogliere il colore sotto o andarci troppo pesanti, quindi non li puoi diluire troppo sennò il diluente aggredisce il colore sottostante li devi usare puri ma darli leggerissimi.
Dovrei trovare 2 bombolette solo in fondo... :,-(
L'ideale sarebbe usare trasp a a basi diverse (acqua, alcool, smalto ? eppoi i lavaggi ?) ho provato per ora lifecolor su gunze e il gunze regge bene quello che vedete. gunze su gunze va tutto in pappa..., tamiya su tamiya pure regge bene (EFA).

vabbè ecco le foto... sigh.
DSCN3854.JPG
DSCN3853.JPG
abbiate pietà di me.... non vi dico cosa mi è successo sul canopy Grrr!

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 23 giugno 2010, 12:55
da Bonovox
Dai che alla fine è venuto un bel modello! Magari la prossima volta stai più attento alle pannellature!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te