Italeri Opel Maultier con Flak 38
Inviato: 14 agosto 2013, 12:17
Ciao a tutti.
Come degno compare della slitta, ho ripreso in mano questo vecchio kit della Italeri (gli stampi del Maultier risalgono agli anni 70).
Lo acquistai anni fa e poi lo accantonai ... beh ... ora è venuto il momento di riaprirne il cantiere.
Ho continuato a lavorare sul telaio, lì dove avevo lasciato all'epoca ...
Qui le ruote in resina del treno di rotolamento, appartenenti al set RoyalModel dedicato al Maultier Italeri, e qualche lavoretto sulla canna della Flak, sostituita con una in ottone della AFV Club


Gancio di traino posteriore in resina (sempre dal set RoyalModel)

Qualche nuovo lavoro sul treno di rotolamento che sinceramente non mi convinceva molto nè come livello di robustezza nè come sistema di montaggio, e dato che i cingoli Friul non sono proprio una piuma ... (i pin di ottone visibili in foto sono spezzoni di ricotto da 0,5).





I pins sono ancora da incollare con epossidica ( i punti di incollaggio sono nascosti, avendoli previsti verso la parte interna del telaio ) ...
Come degno compare della slitta, ho ripreso in mano questo vecchio kit della Italeri (gli stampi del Maultier risalgono agli anni 70).
Lo acquistai anni fa e poi lo accantonai ... beh ... ora è venuto il momento di riaprirne il cantiere.

Ho continuato a lavorare sul telaio, lì dove avevo lasciato all'epoca ...
Qui le ruote in resina del treno di rotolamento, appartenenti al set RoyalModel dedicato al Maultier Italeri, e qualche lavoretto sulla canna della Flak, sostituita con una in ottone della AFV Club


Gancio di traino posteriore in resina (sempre dal set RoyalModel)

Qualche nuovo lavoro sul treno di rotolamento che sinceramente non mi convinceva molto nè come livello di robustezza nè come sistema di montaggio, e dato che i cingoli Friul non sono proprio una piuma ... (i pin di ottone visibili in foto sono spezzoni di ricotto da 0,5).





I pins sono ancora da incollare con epossidica ( i punti di incollaggio sono nascosti, avendoli previsti verso la parte interna del telaio ) ...