"Cattura sul fiume"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

"Cattura sul fiume"

Messaggio da USMC »

Ciao a tutti, ho iniziato un nuovo progetto...
L'idea è quella di riutilizzare, restaurandolo, un vecchio camion USA (US 2,5ton 6x6 CARGO TRUCK) che ho fatto una decina di anni fa e alcuni figurini "avanzati" da altri diorami.
La base è già in fase avanzata, posto alcune foto. In pratica la storia è quella di una squadra di soldati USA che cattura alcuni soldati tedeschi che cercano la fuga con un barchino a remi lungo un fiume, mentre alcuni civili assistono alla cattura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da Rosario »

Gran Bel lavoro Alesandro. Per l' acqua come hai intenzione di procedere?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da USMC »

eh, hai detto niente... ah ah ah :-crazy
Allora, io pensavo di precedere nel seguente modo:
1 - Una base di stucco e areografare a dovere per simulare il fondo del fiume
2 - Posizionare la barchetta e gli elementi scenici sul fondo
3 - Stendere un sottile strato di acqua PROCHIMA (avanzata dal precedente lavoro)
4 - simulare pieghe, ondine e un rivolo d'acqua (che esce dal canale di scolo) con un altro materiale...
... Il problem è che non so ancora cosa utilizzare, io pensavo a silicone oppure colla tipo la "UHU" o la colla calda...

P.S. Il barchino è autocostruito con tecniche di modellismo navale in legno, ma forse è un po' sproporzionato... Devo riprenderlo in mano e sistemarlo.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da Rosario »

Per il rivolo io vuoi fare qualcosa che si getta nel fiume in modo copioso, o qualcosa che vada in acqua rasente al muro?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da USMC »

Pensavo più a un rivolino d'acqua, più o meno come quelli che scendono dalle fontanelle per l'acqua potabile...
Una cosa tipo quella della foto. Ho sentito parlare del filo da pesca e vorrei provare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da diego.nello »

Wooow bella idea... okkio che il famoso barchino è un tantino .... ehm marino e poco fluviale...
Sui fiumi europei utilizzano da sempre imbarcazioni a fondo piatto e con poco pescaggio...
Comunque ottima idea :-oook
Forza che desidero vedere gli sviluppi :-ice
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
USMC
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 marzo 2011, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista "carrarmataro"
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYA - Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Bergamo

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da USMC »

Infatti... Ma oltre a quello è un po' sproporzionato, ho provato a mettergli dentro un figurino e risulta profondo come una petroliera... Ah ah gli spunta solo la crapa ah ah...
Scherzi a parte, ho fatto un po' di prove: prima ho provato a tagliare la balsa in pezzi da montare (come si fa per le navi in legno) ma non ha funzionato...
Nel secondo tentativo ho scolpito lo scafo nella balsa e poi l'ho rivestito di listelli di legno (ed è uscito questo), con l'intenzione di tagliarlo, (tanto il fondo non si dovrà vedere) e adattarlo, adesso vedo come esce, alle brutte vado dal mio negoziante di fiducia e spulcio tra le scialuppe per velieri e vedo se ne trovo una adattabile. :-fiuu
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da Rosario »

Per il rivoro una volta ho visto usare qualche pezzo di veccia fibra ottica!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da Madd 22 »

Che idea sublime!!!! Sequirò con molto interesse :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: "Cattura sul fiume"

Messaggio da Kit »

Ciao Alessandro..!! La riproduzione dell'acqua è una sfida che ho per ora rimandato, ma il filo da pesca mi sembra interessante come soluzione per il rivolo....ti seguirò con interesse.
Fino ad ora mi pare che stai procedendo ottimamente.... :-oook !!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”