Pagina 1 di 2

Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 19 maggio 2022, 18:52
da Digge
Ciao a tutti,
Apro il wip di questo medium tank britannico proposto dalla Meng in scala 1/35.



Il Whippet, è un medium tank britannico sviluppato durante la prima guerra mondiale, entrato in servizio nel dicembre 1917, ma entrato ufficialmente in azione nel Marzo del 1918.
Era equipaggiato di sole mitragliatrici, 4 in totale, una per lato ogni lato della cabina e con un peso di quasi 14.5 tonnellate, raggiungeva i quasi 13.5Km/h ed era dotato di 2 motori, uno per ogni cingolo, per ottenere maggior velocità e manovrabilità.
A oggi non sembra certo una gran velocità, ma confrontato alla velocità di soli 6Km/h del modello Mark I, entrato in servizio nel 1916, era decisamente più veloce!
Grazie a questa sua caratteristica, venne chiamato Whippet, come la nota razza di cani Levrieri, famosi per la loro velocità.
Il Whippet ricopriva il ruolo della cavalleria ed era estremamente temibile nello sfruttare brecce nelle linee nemiche, raggirarle e colpire in profondità, creando gravi danni e scompiglio nelle retrovie nemiche.

Il kit si presenta con la solita eccelsa qualità Meng, il dettaglio è ottimo e i cingoli sono in plastica, maglia a maglia, con fissaggio a incastro che ne permette il movimento.
Avevo assemblato qualche componente qualche mese fa mentre facevo la barca in legno, ma ho iniziato a lavorarci a testa bassa in questi giorni di malattia causa covid, dopo posto l'avanzamento lavori.
A causa dei pochi pezzi presenti l'assemblaggio è stato piuttosto rapido, dovrei completarlo o stasera o domani.
Ci sono si pochi pezzi, ma una caratteristiche costruttiva interessante che non avevo mai visto, che poi vi mostrerò. :-oook
Mi scuso per la qualità delle foto, saranno migliori le prossime, problemi tecnici con il telefono.


















Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 19 maggio 2022, 19:18
da davmarx
OHHH, riecco il nostro Giò nella sua "comfort zone", i mezzi terrestri! :-prrrr :-sbraco

Sai che ho lo stesso kit quindi non lesinare le dritte durante il montaggio e la colorazione, te ne prego! :-lino :-D

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 19 maggio 2022, 19:43
da rob_zone
Ciao Giovanni

Bentornato nel tuo territorio...di caccia! :-D

Mezzo che conoscevo, poco, ma che mi affascina..nelle tue mani, tantissimo! ;)

Resto in attesa dei primi lavori!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 19 maggio 2022, 20:43
da Digge
davmarx ha scritto: 19 maggio 2022, 19:18 OHHH, riecco il nostro Giò nella sua "comfort zone", i mezzi terrestri! :-prrrr :-sbraco

Sai che ho lo stesso kit quindi non lesinare le dritte durante il montaggio e la colorazione, te ne prego! :-lino :-D
Ciao Dav! :-D ok farò il possibile :-sbraco
rob_zone ha scritto: 19 maggio 2022, 19:43 Ciao Giovanni

Bentornato nel tuo territorio...di caccia! :-D

Mezzo che conoscevo, poco, ma che mi affascina..nelle tue mani, tantissimo! ;)

Resto in attesa dei primi lavori!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie mille, speriamo di fare un buon lavoro :-brind

Allora, come prima cosa ho iniziato a preparare la cabina.
La cosa molto interessante di questo kit è la la presenza di diverse parti ripiegabili... :think: ... personalmente è la prima volta che vedo una cosa del genere, non l'avevo mai vista.
Questo è il pezzo, che racchiude le due pareti laterali e e quella posteriore della cabina.



Come di può notare sul retro del pezzo, sono presenti due recessi a V che assottigliano la plastica rendendola molto morbida e facilmente ripiegabile. Fantastico!



A questo punto ho piegato leggermente le parti ed ho preso la parte del tetto per seguire il corretto angolo di piega.
Consiglio di usare da subito il tetto come dima per la piega, onde evitare di esagerare inutilmente nella piega, è comunque una zona delicata.





Lo stesso principio si applica anche alla parte frontale della cabina.



Ecco qui il risultato, è stato necessario stuccare leggermente 2 giunzioni, ma niente di che.







La cabina in posizione




Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 19 maggio 2022, 21:04
da Digge
Preparata la struttura della cabina sono passato al serbatoio, che su questo mezzo si trova nella parte frontale.
Anche qui ho ripiegato la parte superiore/frontale del serbatoio, seguendo l'angolo dei due componenti laterali del serbatoio.
Ho poi aggiunto la parte sottostante ed il gioco è fatto.





Dopo aver incollato qualche maniglia e le prese d'aria sul telaio, sono passato al gruppo di rotolamento.
Ho preparato ruote e rulli, la pulizia delle parti è un pochino noiosa vista la quantità di rulli, ma si procede ed ho iniziato l'assemblaggio.
In foto alcuni rulli hanno tracce di flash, era una prova a secco, ho poi provveduto a ripulire quei pochi segni di flash su qualche rullo, veramente niente di che.







I cingoli verranno installati alla fine, per ora ho solo assemblato il tutto ed ho incollato i due gruppi al telaio.





In seguito ho istallato le mitragliatrici e gli scarichi, poi
ho incollato vari ganci lungo le fiancate.

Siano praticamente in dirittura d'arrivo










Speto vi piaccia, un saluto a tutti!!
Domani vado avanti :-oook

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 7:40
da Jacopo
Bel lavoro Giò! continua così :-oook :-oook :-oook

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 8:13
da pitchup
Ciao Giovanni
i carri della prima GM sono così assurdamente moderni pur nella loro antiquatezza! Davvero sembrano soggetti partoriti per il tema "steampunk".
Sicuramente interessante.
saluti

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 11:03
da Digge
Jacopo ha scritto: 20 maggio 2022, 7:40 Bel lavoro Giò! continua così :-oook :-oook :-oook
Grazie Jacopo :-brind
pitchup ha scritto: 20 maggio 2022, 8:13 Ciao Giovanni
i carri della prima GM sono così assurdamente moderni pur nella loro antiquatezza! Davvero sembrano soggetti partoriti per il tema "steampunk".
Sicuramente interessante.
saluti
È vero, esteticamente sono veramente molto particolari!
:-D :-oook

Intanto ho staccato tutte le maglie dei cingoli dalla sprue ed ho pulito qualche pezzo per provare l'assemblaggio.
I pin di fissaggio sono molto piccoli, si incastrano bene ma bisogna stare un pochino attenti.
Sicuramente durante il montaggio sul mezzo qualche maglia potrebbe staccarsi, comunque non sembra male, vedremo poi.
Sono indicate 68 maglie per cingolo e ce ne sono 8 di scorta.
Ora sono tutte da ripulire nei 3 punti di fissaggio alla sprue, magari alternerò il lavoro con la verniciatura del mezzo, vediamo.







Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 11:30
da siderum_tenus
Ciao Giovanni,

non conosco assolutamente nulla di questo carro, ma seguo con interesse per imparare sia dal punto di vista tecnico che storico: buon lavoro! :-oook

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 13:44
da davmarx
Digge ha scritto: 19 maggio 2022, 20:43 La cosa molto interessante di questo kit è la la presenza di diverse parti ripiegabili... :think: ... personalmente è la prima volta che vedo una cosa del genere, non l'avevo mai vista.
Forte, quando avevo guardato i pezzi del mio kit senza considerare le istruzioni avevo pensato si trattasse di sedi per altri pezzi... :o

Praticamente oggi hai quasi terminato il montaggio, sei stato un fulmine. :-oook :-oook