Pagina 1 di 3

Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 17 ottobre 2020, 11:14
da giorgio61
Ciao a tutti......
Ok...eccomi qui....come anticipato nella "presentazione" , dopo anni, sono ritornato all'antica "passione"....e si...mi sono proprio arrugginito un po' :-laugh
per cui ho deciso di aprire questo WIP in modo da poter condividere e chiedere consigli.....quante cose sono cambiate da quando ho messo via, decenni fa, i pennelli/aerografo.... :-laugh
Premetto che comunque ho passato le ultime settimane a leggere i vostri utilissimi post e ho già preso un sacco di appunti......

Allora ...questa "scatola" è sempre stata un mio vecchio pallino, il Panzerkampfwagen III .....per cui ho deciso di divertirmi con questo modello...ma qui cominciamo a chiedere qualche consiglio:
1) visto che sarà una colorazione Afrika "uniforme" ( i mimetismi a più avanti) esiste una colorazione di primer preferibile?
2)La colorazione delle ruote/ruotini (la parte gommata vs cerchione) .....già era un mio dilemma al tempo...voi come fate?....a pennello con infinita pazienza e relative incazzature,con le mascherine ritagliate, mascherando con le "Quick Wheel" ...o come?
Un'ulteriore domanda più generalista: compressore Fengda 189...la regolazione di servizio è settata a 1.2.....ma la pressione di utilizzo,che nei Vs post molto saggi, suggerite a 0.7/0.8 come la vedo/controllo? (scusate se è una domanda stupida :mrgreen: )....
Grazie del Vostro tempo..... :-oook
Giorgio
PS. volevo aggiungere una foto del mio "nuovo" tavolo da lavoro....ma risponde "file troppo grande".....scusate ma non ho trovato quanti KB massimi posso caricare..... :-oook

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 17 ottobre 2020, 13:42
da Seby
Ciao
Non ho aerografo quindi posso seguirti solo per alcuni aspetti. Tavolo e kit metti le foto che so capisce meglio. Quando dice che sono grandi le ridimensiona lui da solo, in genere. Forse le tue lo erano troppo. Riducile al 30% anche con office picture manager per dire una cosa che forse hai già

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 17 ottobre 2020, 17:15
da giorgio61
Grazie della cortese risposta...... :-oook
Stupidamente avevo letto in modo disattento le istruzioni per caricare le foto e mi intestradivo su "allegati" e non su "file".....
Ecco la foto...ma è proprio solo di "corredo"
Giorgio

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 17 ottobre 2020, 18:38
da Cox-One
Bella scelta ....e magari un domani lo affianchi a un panzer IV ;-)

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 17 ottobre 2020, 22:33
da giorgio61

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 18 ottobre 2020, 13:12
da Rigel
giorgio61 ha scritto: 17 ottobre 2020, 11:14 Ciao a tutti......
Ok...eccomi qui....come anticipato nella "presentazione" , dopo anni, sono ritornato all'antica "passione"....e si...mi sono proprio arrugginito un po' :-laugh
per cui ho deciso di aprire questo WIP in modo da poter condividere e chiedere consigli.....quante cose sono cambiate da quando ho messo via, decenni fa, i pennelli/aerografo.... :-laugh
Premetto che comunque ho passato le ultime settimane a leggere i vostri utilissimi post e ho già preso un sacco di appunti......

Allora ...questa "scatola" è sempre stata un mio vecchio pallino, il Panzerkampfwagen III .....per cui ho deciso di divertirmi con questo modello...ma qui cominciamo a chiedere qualche consiglio:
1) visto che sarà una colorazione Afrika "uniforme" ( i mimetismi a più avanti) esiste una colorazione di primer preferibile?
2)La colorazione delle ruote/ruotini (la parte gommata vs cerchione) .....già era un mio dilemma al tempo...voi come fate?....a pennello con infinita pazienza e relative incazzature,con le mascherine ritagliate, mascherando con le "Quick Wheel" ...o come?
Un'ulteriore domanda più generalista: compressore Fengda 189...la regolazione di servizio è settata a 1.2.....ma la pressione di utilizzo,che nei Vs post molto saggi, suggerite a 0.7/0.8 come la vedo/controllo? (scusate se è una domanda stupida :mrgreen: )....
Grazie del Vostro tempo..... :-oook
Giorgio
PS. volevo aggiungere una foto del mio "nuovo" tavolo da lavoro....ma risponde "file troppo grande".....scusate ma non ho trovato quanti KB massimi posso caricare..... :-oook
Ciao Giorgio!
Per il primer solitamente ne uso due, bianco e nero, il bianco applicato sulle parti superiori, più esposte alla luce e il nero,al contrario, verso le parti basse.
Questo facilità, la modulazione del colore sulla superficie, forse poco realistica, ma ha un un buon impatto visivo.
Esistono anche dei primer che fungono come colore di base, Vallejo, Ak, Lifecolor, ne fanno di diversi colori, dal panzergrey al dunkelgelb al rosso minio......

Per le ruote, o fai ad aerografo il cerchione e poi sbattimento, con pennello per dipingere la parte gommata, oppure puoi fare ad aerografo la parte gommata ed utilizzare le mascherature per i cerchi, esistono in commercio, una specie di cerchiometri, con diversi diametri adatti a questo scopo.

Per la pressione, ho un compressore Olimpo Mini con manometro e regolatore, tarato circa su 1, utilizzando un aerografo a doppia azione, non dovrebbe essere difficile, regolare pressione e flusso colore......

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 18 ottobre 2020, 21:18
da giorgio61
Grazie veramente del tuo intervento Roberto..... :-oook
Come accennato ho ripreso da poco e devo praticamente "reimparare" tutto...... :-laugh
Non avevo mai preso in considerazione le "modulazioni di colore" e di sicuro sarà molto interessante provarle.....
Per il resto proverò e vedrò il sistema che mi è più congeniale
Riguardo il compressore: anche io l'ho settato attorno all'1....quello che non mi è chiaro è la pressione di "utilizzo" che normalmente viene indicata attorno allo 0.7/0.8.....è una stima o si dovrebbe avere un secondo manometro?
Grazie ancora......e vi terrò informati dei progressi... :-laugh con relative ulteriori domande, pareri e consigli.....
Salutoni
Giorgio

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 19 ottobre 2020, 16:16
da heinkel111
giorgio61 ha scritto: 18 ottobre 2020, 21:18 Grazie veramente del tuo intervento Roberto..... :-oook
Come accennato ho ripreso da poco e devo praticamente "reimparare" tutto...... :-laugh
Non avevo mai preso in considerazione le "modulazioni di colore" e di sicuro sarà molto interessante provarle.....
Per il resto proverò e vedrò il sistema che mi è più congeniale
Riguardo il compressore: anche io l'ho settato attorno all'1....quello che non mi è chiaro è la pressione di "utilizzo" che normalmente viene indicata attorno allo 0.7/0.8.....è una stima o si dovrebbe avere un secondo manometro?
Grazie ancora......e vi terrò informati dei progressi... :-laugh con relative ulteriori domande, pareri e consigli.....
Salutoni
Giorgio
Ciao Giorgio! allora diciamo che in genere i piu bravi consigliano la sostituzione del manometro che ha montato di serie il fengda con uno piu preciso credo a bagno d'olio. Io ho il tuo stesso compressore e da anni lo uso senza troppi problemi senza modifiche di sorta. L'importante in generale è che stai attorno all'uno durante l'erogazione del flusso d'aria (ovvero quando premi il pulsante dell'aerografo) Se lo rilasci vedrai che la lancetta risale un pochino.

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 19 ottobre 2020, 19:54
da microciccio

Re: Ok... (ri) cominciamo.....con un Pzkw III

Inviato: 20 ottobre 2020, 8:47
da giorgio61
Grazie ragazzi..... :-oook
Vi terrò informati dei progressi.... :-laugh