Pagina 1 di 2

LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 22 marzo 2020, 17:36
da a.zin
Ciao,
dopo aver terminato un felino con le ali (Tomcat) ora mi butto in un progetto "Heavy metal", quello in oggetto.
Una bestia da 60 tonnellate e 1500 cavalli che vola fino a 70 km ora ! La mimetica è quella tritonale tedesca (a mio parere la "morte sua") che proverò a realizzare
con delle mascherine (vedete foto) pre tagliate che acquistai tempo fa che mi incuriosirono. Alla peggio la realizzo a mano libera.
Il kit non è esattamente lo stato dell'arte, ma per il prezzo che lo pagai (€ 17,50 !) direi che posso farmelo andare bene (oggi giorni ci compri si e no un kit in 1/72);
per finire alcuni accessori come la canna in metallo e le "skirts" laterali in resina che pur essendo per il kit Tamiya provo a vedere se riesco ad adattarle.







Questa è la mimetica:



A presto

Alessandro

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 22 marzo 2020, 20:49
da Cox-One
I cingoli come sono?
Gli After di cui ti sei fornito mi sembrano ottimi .... aspettiamo la bestia :-)

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 23 marzo 2020, 22:58
da a.zin
Eccomi con un primo aggiornamento ….. purtroppo il modello non ha incastri particolarmente precisi, in più anche gli estrattori sono posizionati in punti molto in vista per cui lo stucco non è mancato:







per proseguire ho tagliato le skirts in plastica (tranne la prima parte) e le ho sostituite con quelle in resina:







per finire le griglie fotoincise:





Adesso passiamo alla canna che di per se è un piccolo modello dato che sono una dozzina di parti tra alluminio tornito, foto incisioni e parti in resina.....

Alla prossima

Alessandro

P.S. Vincenzo i cingoli sono i classici in gomma che onestamente non sono neanche malvagi .... in ogni caso visto anche il costo del kit non ha senso l'acquisto di versioni
che di per se costerebbero il doppio del kit ;)

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 24 marzo 2020, 18:09
da Cox-One
Si capisco. Se sono i vinilici tipo Tamiya ..... il pensiero di sostituirli lo farei seriamente, anche in virtù degli up che stai montando. Se sono a maglia scomposta .... ok fai bene.

Per il costo, se prendi quelli metallici in effetti non sono sempre a buon mercato .... Ma quelli in scomposti in plastica sono molto più abbordabili.... danno da fare in fase di montaggio, ma il modello ne guadagna.

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 25 marzo 2020, 12:34
da a.zin

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 25 marzo 2020, 13:12
da pitchup
Ciao
uno dei miei preferiti di sempre tra i carri! La mimetica poi è da urlo in questo caso.
saluti

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 28 marzo 2020, 18:07
da a.zin

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 3 aprile 2020, 13:02
da a.zin

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 3 aprile 2020, 19:02
da Digge
Ciao, beh direi che hai fatto un buon lavoro con i vari assemblaggi e upgrade :-oook in effetti con tutti questi upgrade ci porrebbero stare bene anche i cingoli eh....
:-D io in un carro preferisco i cingoli in metallo ad una parte in resina, i cingoli sono veramente cruciali.
Ma come al solito, sono gusti personali e nulla è obbligatorio, figuriamoci!! :-D

Nella verniciatura della camo mi sembra di notare diverse zone con overspray.
Hai usato il patafix? Forse non sei stato molto perpendicolare durante le passate?
Però onestamente dal cellulare faccio un po fatica, magari è solo una mia impressione eh.
Nel caso puoi rimediare con qualche ritocco mirato.

Aspettiamo la prossima fase, buon lavoro Zin :-brind

Re: LEOPARD 2 - Bundeswehr

Inviato: 3 aprile 2020, 23:06
da a.zin
Ciao Giovanni
si hai ragione, si vede un po di overspray perché ho dovuto ripassare alcune "macchie" troppo "angolate"; infatti non ho usato il patafix ma come si vede anche nella prima foto queste maschere:





Anche per i cingoli ho già fatto presente che (pur essendo completamente d'accordo con te) mi pare da matti (mia opinione) spendere € 20/30 (a seconda della marca o del tipo) per questo extra quando il kit me n'è costato € 17,50 ;)

Per altro trovo che, al momento abbia comunque un aspetto abbastanza giocattoloso ….. ora però inizio la fase degli "invecchiamento" e vediamo cosa riesco a fare.

A presto

Alessandro