Pagina 1 di 1

Stuka zu fuss

Inviato: 17 marzo 2020, 10:58
da xDm
Visto l'obbligo di stare a casa ho messo mano al mio regalo di Natale. lo Stuka fu fuss, non aspettatevi grandi finiture, il modello sarà molto basico come è mia abitudine.
Ho notato subito una cosa: scatola sovradimensionata rispetto alle stampate e fogli di istruzione molto piccoli e, almeno per l'inizio, non molto chiari.
A questo aggiungendo le piccoli dimensioni di alcuni particolari e gli occhi non più giovanissimi ..... l'inizio non è stato dei più semplici
Nella foto ci sono le 12 piccole ruote , le due balestre che compongono una sospensione e la trave, che tiene assieme il rodiggio.







Re: Stuka zu fuss

Inviato: 17 marzo 2020, 11:03
da Dioramik
Avevi già parlato/scritto di questo veicolo mi pare, sono contento tu l'abbia preso in mano ed iniziato il W.I.P., è un bel soggetto, interessante, ti seguo.
Buon lavoro e buon divertimento.

PS: lo fai desertico? Potresti partecipare al GB Africa.

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 17 marzo 2020, 12:08
da xDm
Da quello che ho visto in giro non si è mosso dall'Europa, lo farò con il solito panzer-grey che penso faccia risaltare bene la struttura in legno dei porta razzi, l'alternativa era fare una mimetica a base giallastra con chiazze verdi marrone ma farla a pennello ...... e poi si confonderebbe con il legno

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 20 marzo 2020, 16:26
da xDm

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 21 marzo 2020, 19:21
da fabrizio79
Che mezzo strano! non l'avevo mai visto!!
molto interessante!!

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 21 marzo 2020, 20:01
da davmarx
Buon lavoro Renzo. :-oook
Presta attenzione alle istruzioni, spesso non sono particolarmente comprensibili.

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 28 marzo 2020, 10:16
da xDm
Il lavoro prosegue sempre con qualche cattivo pensiero all'indirizzo del produttore.
Le istruzioni sono molto generiche e, come detto, molti pezzi hanno bisogno di adattamenti. Tanto per fare un esempio: nel cassone che vedete nella foto tra i due lati lunghi c'era mezzo millimetro di differenza, uno un po' corto l'altro troppo lungo :roll:



Re: Stuka zu fuss

Inviato: 28 marzo 2020, 13:17
da Cox-One
Diciamo che è una scatola per affinare le tecniche modellistiche.

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 5 aprile 2020, 15:43
da xDm

Re: Stuka zu fuss

Inviato: 13 aprile 2020, 14:44
da xDm
Finto !!
Se le istruzioni per il montaggio del carro sono scarsette, quelle per i per i cassoni sono un disastro: vengono dati per uguali pezzi che in realtà sono simmetrici e seguendole pari pari ci si ritrova con i cassoni chiusi e i razzi fuori !!
Ero tentato di scrivere una mail al produttore, ma ho visto che il carro è in vendita da 15 anni ed ho lasciato perdere.
La finitura è quella che è un pò per le mie scarse capacità pittoriche e un pò perchè ho letteralmente raschiato il fondo del barattolino del colore.
Le decals in genere mi stanno antipatiche e ho deciso di non metterle, quelli che costruisco li considero più dei soprammobili che dei modelli.
PS: guardando la foto ho notato che quella specie di tabellina messa a poppa delle cupole è mal pitturata ed ho provveduto subito :oops: