essendo un fan di questi carri leggeri dalla storia e varianti incredibilmente variegate ho deciso di provare un'elaborazione più sostanziale del kit FirstToFight che ho presentato nella sezione ''Galleria''.
L'ispirazione per questa elaborazione è arrivata vedendo una fotografia, che ritraeva un M1917 (la versione statunitense, prodotta su licenza, del Renault FT) impiegato in compiti di polizia durante il Proibizionismo.
Il carro apparteneva al 38th Tank Company, e la foto lo ritrae mentre distrugge alambicchi e attrezzature per distillare il Moonshine.
Le differenze maggiori dell'M1917 stanno nella corazza frontale, nell'armamento, e nelle fiancate (che in pratica sono invertite rispetto all'FT).
L'unica difficoltà consiste nel rifare i rivetti!
Ecco l'inizio:
lo scafo è stato modificato usando plasticard opportunamente sagomato, e nel mentre ho aperto la feritoia sul portello del guidatore;
le maniglie in plastica solida sono state rifatte con filo di rame.
Ho chiuso e stuccato tutti i fori, aggiunto i due ganci sul fianco, e rifatto i rivetti, che sono stati prelevati da un relitto di M3 Lee Hasegawa.
I rivetti più piccoli sono invece trasferibili Archer.
capitolo torretta: ho rifatto il portello di accesso, mentre l'armamento (che al vero era una Browning cal .30) rifatto con un tubicino di rame da 1mm.
lo scudo è di plasticard sagomato, mentre i rivetti sono prelevati dal relitto sopracitato.
Ogni pannello è stato texturizzato con stucco tamiya diluito con colla liquida, picchiettato delicatamente.
next step: ultimi dettagli e verniciatura!
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 19 settembre 2019, 8:21
da drinkyb
Mi piace come hai texturizzato i pannelli. Hai ricreato perfettamente l´effetto.
In effetti non viene automatico pensare che i carri di una volta non erano belli lisci come quelli di oggi. Non vedo l´ora di vedere il proseguio.
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 27 gennaio 2020, 21:52
da Isherman
dunque, è un po' che non posto aggiornamenti...
in origine il carro lo terminai senza troppi saluti. Era un esercizio di stile, nulla più. Poi a Natale, complice un bel libro della serie ''walkaround'' della Signal-Squadron su questi carri, lo riguardai e decisi di stravolgerlo e farne un modello degno di questo nome. Ho sverniciato tutto e ho eliminato i rivetti sulla torretta e sulle parti autocostruite dello scafo, e li ho poi rifatti con rivetti presi da un kit vecchio. Terminato questo lavoro molto lungo e snervante (un centinaio di rivetti posizionati guardando le foto... ) ho provveduto a dettagliare lo scafo aggiungendo i ganci, la marmitta e gli attrezzi. Alla torretta ho applicato la mitragliatrice leggera Marlin al posto della M1919, mentre per renderlo ''vivo'' ho creato un telo di canapa con della GreenStuff e una catena per il traino come spesso si osservava su tali mezzi. Eccolo qui prima della verniciatura:
capitolo verniciatura/invecchiamento: ho iniziato con una mano di mr.surfacer seguita da più mani leggere di gunze H78. I cingoli, gli attrezzi e i dettagli minori son stati ritoccati a pennello con colori Vallejo e Ammo. Una volta sigillato tutto con l'opaco Tamiya XF86 (che apprezzo per la sua finitura lievemente satinata, aiuta molto!) ho provveduto dapprima a effettuare un lavaggio selettivo con oli, seguito poi da una tecnica di ''mapping'' con oli (per lo scafo del carro) e con acrilici lifecolor (per la marmitta e la catena, particolarmente rugginose!).La polvere e il fango secco son stati riprodotti con velature leggere di gunze H336 e con pigmenti Mig fissati col loro fixer. Gli ultimi tocchi sono dati col colore ad olio nero su boccole e aree di untuosità per riprodurre il grasso impastato di sporco e una passata con una matita 2B su spigoli e sulle maglie dei cingoli per riprodurre il metallo nudo esposto da costante attrito e uso. Il telo è stato rifinito con acrilici tamiya e con oli per sfumare e aggiungere profondità. Cotto e mangiato!
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 28 gennaio 2020, 12:22
da drinkyb
Ma é piccolissimo e lavorato molto bene.
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 28 gennaio 2020, 17:39
da Starfighter84
Hai dato nuova vita ad un modello che sarebbe passato inosservato!
Mi piace, anche se i lavaggi si notano a malapena.. avrei insistito maggiormente.
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 28 gennaio 2020, 18:04
da Isherman
grazie ragassuoli!
Valerio, credo tu abbia ragione sui lavaggi...la base di olive drab scurissimo diciam che non ha aiutato, ma in futuro sui prossimi modelli proverò a far lavaggi color polvere (al contrario ecco!)
Re: kitbashing: da Renault FT a M1917 6-ton
Inviato: 28 gennaio 2020, 18:17
da Kuma
Caspita è microscopico! Accidenti che bravura. Non posso che farti tanti complimenti.