Pagina 1 di 1
LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 20 gennaio 2018, 21:05
da Ten. Drogo
Come il Bersagliere, che stanco mai si sente, anche io continuo ad iniziare e sfornare nuovi modellini in questa mia bulimia insaziabile...così, nell'attesa che mi arrivino per posta nuovi prodotti per continuare l' M109A6 Paladin, ho iniziato questo mezzo su ruote per cambiare un poco e non montare solo cingolati.
Al momento ho però due dubbi:
1) l'intenzione era quella di assemblare e colorare la versione delle Nazioni Unite, ma come vedete parte del modellino è già bianca, quindi devo comunque coprirla con primer e poi stendere il colore od utilizzarla direttamente così?
2) come avrete già notato da altri miei post, non sono molto soddisfatto dai colori Italeri: ad esempio il nero dei cerchioni (che credo poi ricoprirò con il bianco) scivola via, come se fosse una polverina, pur essendo asciugato da tempo...direi che è il caso di passare ad altri produttori di colori, che ne dite?

Re: LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 20 gennaio 2018, 21:30
da microciccio
Ciao Francesco,
vado diretto sui tuoi quesiti:
- si, ti conviene comunque verniciare, con o senza primer, è una tua scelta. In estrema sintesi la mano di fondo in molte occasioni ha lo scopo di aiutare ad individuare piccole imperfezioni di lavorazione che risalterebbero sotto la verniciatura e predisporre una superficie uniforme per la successiva mano di vernice evitando che sia stesa su diversi materiali, pensa ad esempio a delle fotoincisioni o particolari in resina, sui quali le caratteristiche di aggrappaggio potrebbero essere differenti rispetto al polistirene;
- puoi certamente passare ad altri produttori. Tra gli aeroplanari sono molto gettonati i colori acrilici Gunze e Tamiya che offrono gamme sufficientemente ampie e le cui caratteristiche sono ben note. Richiedono diluizioni elevate, partendo anche da un 70%, e tollerano diversi tipi di diluente, dall'alcol isopropilico, detto anche bianco, al diluente nitro passando naturalmente per i prodotti messi in commercio dagli stessi produttori delle vernici e le loro prestazioni possono richiedere l'uso del paint retarder. In commercio ci sono molte altre possibilità, un esempio per tutti gli smalti, e per i mezzi terrestri ti suggerisco di aspettare qualcuno che li realizza che potrà darti un consiglio più competente del mio.
Buon lavoro.
microciccio
Re: LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 22 gennaio 2018, 14:34
da diego.nello
Quoto ciò che ha detto Paolo (ndr Microciccio) anche se trovo bizzarro il fatto che il nero si sia polverizzato senza "aggrapparsi" ai cerchioni.
Normalmente io uso come primer dell'acrilico nero opaco per tutti i modelli:
l'ideale sarebbe un grigio medio sempre opaco, ma il nero mi offre dei vantaggi in più:
1) smorza e "raffredda" colori troppo vivaci
2) mi evita il pre-shading
3) armonizza più efficacemente i colori dei diversi materiali su cui è steso
4) il nero e il bianco , essendo la negazione di tutte le frequenze di colori uno, e la somma delle stesse l'altro, sono gli unici veri colori "neutri"
5) con il nero, contrariamente al bianco, è più facile rendere opaco e quindi è sufficiente una passata leggera per preparare la superficie.
Io uso da sempre Life color , anche perchè sono più facili da trovare rispetto ai Gunze, e me la cavo facilmente con acqua deminiralizzata e come ritardante uso del vetril ... Poi non c'è come provare per farsi un'idea precisa.
Re: LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 22 gennaio 2018, 17:17
da Cox-One
Io uso i trasparenti, opaco e lucido, della Italeri. Come ovvio li uso sopra a strati di colore, che possono essere sia smalti che acrilici, di questi ultimi sono sia vinilici che a base acquosa ..... Non ho mai riscontrato problemi.
Li diluisco con il vetrill.
Considerato quante detto sono propenso a pensare a un loro limite nel aggrappare sulla plastica, cosa comune con tutti gli acrilici.
Quindi vai di primer e riprova .... o cambia marca, ma attenzione a quello che ho detto prima .... con gli acrilici è buona norma usare sempre un primer.
Re: LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 22 gennaio 2018, 19:34
da davmarx
Ciao Francesco, hai poi deciso di non partecipare al GB con la Lince?
Riguardo i colori che citi purtroppo non so dirti nulla, non li ho mai usati.
Come Diego anch'io uso i Life e ti dirò che mi trovo meglio con questi ultimi piuttosto che con i Gunze che ho provato recentemente, ho l'impressione che i colori giapponesi non aderiscano troppo alla plastica, sembrano formare una sorta di "pellicola" facilmente danneggiabile. Comunque farò altri test magari cambiando diluizione.

Re: LVM Lince Iveco Italeri 1:35
Inviato: 5 maggio 2020, 17:13
da USMC
Ciao, sto facendo anche io il Lince... Ma in versione classica con la mimetica.
Per i colori io sto provando con ottimi risultati i colori True Earth. Sono già pronti sia per areografo che con pennello.
Hanno una buona sciugatora rapida e una buona copertura. Unico neo la gamma non vasta come i Tamiya perchè sono recenti ma i colori principali ci sono.
... e poi ... è una ditta italiana!
Se non ne avete sentito parlare (ma dubito) lascio il link sotto.
http://www.true-earth.com/
Sono curioso di vedere com esce in versione bianca...
