Pagina 1 di 2
KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 11:22
da Liebemaister
ciao a tutti,
progettino di un carro inusuale lo sminatore (o supposto tale) Krupp raumer S ,
l'intenzione e' di rappresentarlo in un diorama :
campo minato "sperimentale" con tutte le mine ben segnalate da picchetti e un gruppo di ufficiali e sminatori che testano le performance del prototipo del carro.
Il carro ha la livrea da fabbrica non ancora verniciata , anzi su un fianco sono state fatte le prove colore con tanto di riferrimenti rlm!
WP_20170408_00_53_06_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170410_21_11_54_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170410_21_11_46_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170410_21_11_44_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170410_21_11_31_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170410_21_11_26_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 11:41
da Liebemaister
Verniciatura effettuata con primer gunze surfacer 1000 seguito da valleyo german brown rot.
wash china sepia, un po' (poca e' un prototipo) di ruggine AK,scrostrature con silver crhome gunze dato a spugnetta,
poi il veri divertimento e' stato mettere i segni di gesso dei vari punti di taglio fatti con una matita bianca.
In un angolino le prove colore delle possibili tinte finali.
Costruito da scatola :
intervento fatto sui tasselli di gomma delle ruote che sono stati lavorati col cutter per simulare i pezzi che saltano via per l'usura.
rifatte le finestre dei vani pilota con plasicard, nel kit non ci sono , al loro posto c'e' una "bozza" piramidale.
Il kit va insieme da solo senza stuccature e in poco tempo , i pezzi sono veramente pochi e il tempo piu' lungo e' dato dai tasselli del battistrada : 18 per ruota
con tre punti di attacco di fusione ciascuno da limare e , se fate come ho fatto io da lavorare a "coltello" per usurare.
Prossimi passi Modello:
aggiunta di qualche attrezzo , dei fari e di un piccolo carico nei due vani superiori.
spruzzatura con smoke Tamiya della parte inferiore e delle ruote per simulare l'impatto colle mine dei test.
Prossimi passi Diorama:
preparazione base in DAS e ricopertura con sabbia "del deserto", verranno modellate sia le tracce del carro sia le "montagnozze" delle mine sepolte.
preparazione di un tot dipaletti verniciati a srisce gialle e nere che indicheranno le mine che il carro dovra' calpestare
preparazione recinzione infilo spinato e cartello actung minen!
assemblaggio e pittura dei figurini : due ufficiali di cui uno col cappottone di pelle e di due cercamine uno col mine detector e uno accosciato che prende campini dal cratere di una mina o disinnesca una mina inesplosa (devo decidere se il test e' riuscito o meno).
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 12:55
da ponisch
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 13:17
da Cox-One
Bel lavoro .... mezzo inusuale e ottima idea di rappresentazione.

Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 14:41
da Liebemaister
Suggerimenti per chi volesse fare questo modello:
A) fare gli interni:
- le 4 porte laterali si possono lasciare aperte
- i portelli superiori si devono in vece aprire , ma la forma e' semplice e anche rifarli col plasticard non e' difficile
- i due motori Maybach HL 90 si possono fare usando qualunque kit dei motori disponibili suinternet come interni dei carri tedeschi , magari non trovi il HL90 ma estrnamente sono tutti simili
-esistono in rete dei disegni in trasparenza da cui si possono ricavare indicazioni per le due cabine di pilotaggio,
-resterebbe la trasmissione di cui non ho trovato disegnu ma essendo posizionata nella parte centrale e non avendo portelli ...non si vederebbe comunque
B) farlo what if operativo con un bella mimetica e l'armamento (erano previste delle mitragliatrici)
C) farlo in officina mentre lo costruiscono infatti e' abbastanza facile scomporlo in cabine, ruote , link tra le due cabine
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 11 aprile 2017, 16:52
da fearless
Un bel soggetto, di quelli strani che piacciono a me, e ottima l'idea del diorama!!
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 12 aprile 2017, 7:51
da microciccio
Ciao Mauro,
data la mia ignoranza carristica memmeno sapevo che fosse esistito quiesto mostro da 130 tonnellate.
Onestamente lo trovo anche piuttosto sgraziato anche se magari sarà stato funzionale.
Attendiamo la fine dei lavori.
microciccio
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 13 aprile 2017, 17:39
da daniele9476
Adoro i mezzi poco rappresentati! Sembra un bel bestione. Attendo anche io sviluppi per carpire qualche "segreto" modellistico. Buon lavoro!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 14 aprile 2017, 9:40
da Liebemaister
basetta finita e mezzo ambientato adesso inizio i figurini :
la scena e' che siamo in un campo minato di test e una delle mine non e' esplosa anche se il mostro gli e' passato sopra e allora gli artificieri la diseppelliscono per capire cosa e' successo
assistono alla scena un ufficiale e un medico
WP_20170413_23_35_00_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_34_49_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_34_45_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_34_35_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_34_07_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_34_02_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_33_59_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170413_23_33_54_Rich by
mauro bergamaschi, su Flickr
Re: KRUPP RAUMERS -1/35 TAKOM
Inviato: 14 aprile 2017, 9:56
da Liebemaister
la basetta e' stata fatta cosi?:
cornice ikea,
ricoperta di DAS modellato con le dita a "onde" per simulare la sabbia pettinata dal vento, ho anche impresso le orme del mezzo , ma poi si sono cancellate con la sabbiache ho messo sopra...lo so sembra strano che un mostro del genere non affondi nella sabbia...penso di rimediare aggiungendo sabbia vera solo quando esporro' il modello ai concorsi, sabbia che poi togliero' quando lo metto in vetrinetta.
poi ho dato della colla vinilica diluita con acqua sul das semi asciutto (se fai cosi' puoi pensare di lavorarlo un pelo ancora una volta "insabbiato") e ci ho sparso sopra della sabbia acquistata in uno zoomarket (sabbia pe rettili che e' disponibile in vari colori e viene veramente dal deserto).
ho aggiunto qualche sassolino e dei cactus ricavati da vere piantine grasse che sono ahime' morte mesi fa e si sono seccate ...
i paletti sono tondini evergreen da 0.35 dipinti a strisce rosse e bianche (non ho fatto ricerche storiche, ho solo pensato che e' una bella combinazione di colore) dovrebbero indicare le mine sepolte per i test su cui il mezzo deve passare.
ho ricavato una buca al centro del diorama, li mettero' una mina anyicarro inesplosa e un artificiere inginocchiato che la esamina.
la recinzione e' fatta con pali provenienti da unascatola della dragon e fili fatti con EZ line (un filo elastico di gomma nera) che sara' poi dipinta in colore acciaio
i cartelli achtumg minen sono fatti con fiugure trovate su internet e stampate su carta e poi incollate su pezzi di recupero dai fret di fotoincisioni vecchie, il palo e' in listello evergreen, poi dipinto con dark iron della gunze.
Il mezzo andra' sporcato con pigmenti dello stesso tono del fondo.