Pagina 1 di 3
T-64B
Inviato: 2 aprile 2017, 21:51
da a.zin
Ciao a tutti
siccome sono un modellista mediocre ma polivalente ..... dopo un paio di volatili, ora inizio un nuovo progetto "cingolato".
Ecco il modello che ho cominciato questa domenica:
[url=
https://flic.kr/p/SQL4dQ]
Il modello è quello che è ..... cioè abbastanza scarso e non certo all'altezza dei recenti Trumpeter, comunque come vedete ho aggiunto un po
di aftermarket tra i quali i cingoli Masterclub che vedete più sotto per cercare di migliorare la situazione.
[url=
https://flic.kr/p/SULiaG]
Per il momento ho costruito le ruote e la vasca del carro ......
[url=
https://flic.kr/p/TraApG]
[url=
https://flic.kr/p/TijC7K]
Per finire il profilo del carro che vorrei realizzare .....
[url=
https://flic.kr/p/SdfWbQ]
A presto
Alessandro
Re: T-64B
Inviato: 2 aprile 2017, 23:17
da pawn
Non ne capisco molto, ma credo che ti aspetta un bel lavoro con i cingoli
Re: T-64B
Inviato: 3 aprile 2017, 8:01
da Cox-One
Il carro che hai scelto è stato un grattacapo della NATO per decenni. Bella scelta quindi.
I cingoli sono ottimi, ma il sistema di unione delle maglie, con perni in plastica ti da un poco da fare. Ti consiglio, prima di inserire i perni, di verificare i fori con un ago.
Le insegne saranno per forza russe .....puoi solo scegliere a quale reparto.
Re: T-64B
Inviato: 3 aprile 2017, 11:36
da a.zin
Ciao Vincenzo
per tua informazione i cingoli sono in plastica , forse esiste anche la versione metallica ......credo di si se me lo fai notare.
Comunque si montano a "scatto" che è un bel risparmio di tempo anche se, sono molto delicati dato che uno l'ho già rotto in fase di prova !
Vedremo, al momento sono preso con la plastica e la resina.
A presto
Alessandro
Re: T-64B
Inviato: 3 aprile 2017, 12:10
da Cox-One
.... so per certo di quelli metallici. Avevo sentito che esistevano anche in resina .... ma che non erano proprio semplici da trovare.
Comunque ne parlano bene ..... quindi penso tu abbia fatto una buona spesa.
Ma i cingoli in dotazione erano così male? Se erano in vinile hai fatto benissimo ... ma se erano in plastica già scomposti, non so? A meno che il dettaglio fosse poco preciso.
Re: T-64B
Inviato: 3 aprile 2017, 14:12
da a.zin
Infatti sono proprio quelli in vinile .....

Re: T-64B
Inviato: 6 aprile 2017, 19:41
da pitchup
Ciao Ale
bel soggettino...ti seguirò con molto interesse perchè i carri moderni sono davvero intricanti!
saluti
Re: T-64B
Inviato: 17 aprile 2017, 19:20
da a.zin
Ciao a tutti
in queste settimane ho proseguito un po col T-64, vi mostro qualche foto con lo stato dell'arte:
Questo è lo scafo in resina che di fatto è un kit a se stante
[url=
https://flic.kr/p/Tsa8DM]
[url=
https://flic.kr/p/TpL77h]
Qui ho provveduto a montare i supporti per le taniche supplementari di carburante di provenienza kit originale:
[url=
https://flic.kr/p/THmVfq]
Qui la torre sempre in resina (altro kit) alla quale ho incollato l'anello di fissaggio allo scafo (del kit originale)
dopo diverse modifiche .... ci vorrà anche un sacco di stucco per chiudere il foro posteriore e diverse bolle che
sono presenti sulla torre stessa.
[url=
https://flic.kr/p/SEPgCL]
prova a secco anche della canna ..... che era abbastanza "svirgolata" a banana
[url=
https://flic.kr/p/TKL9Sg]
per finire ecco i cingoli Masterclub montatati .... belli certo, ma di una fragilità impressionante. Diversi gettati
per rottura durante la lavorazione, meno mane che ce ne sono un certo numero in surplus
[url=
https://flic.kr/p/SHwj6B]
Bene per ora è tutto, alla prossima.
Alessandro
Re: T-64B
Inviato: 25 aprile 2017, 10:44
da a.zin
Ciao
rieccomi con piccolo aggiornamento ..... il montaggio è terminato, in torretta ho inserito il cablaggio per il faro e i fumogeni. Adesso iniziamo la colorazione tritonale che mi sono prefissato, speriamo bene.
[url=
https://flic.kr/p/TWf9ZA]
[url=
https://flic.kr/p/U7vDEW]
[url=
https://flic.kr/p/SWvjSR]
[url=
https://flic.kr/p/SWvjVr]
A presto
Alessandro
Re: T-64B
Inviato: 25 aprile 2017, 11:47
da microciccio
a.zin ha scritto:... Il modello è quello che è ..... cioè abbastanza scarso e non certo all'altezza dei recenti Trumpeter, ...
Ciao Alessandro,
passami la battuta: cosa ti aspettavi da una marca che si chiama
SKIF?
In ogni caso la dotazione di
after market - tra l'altro: avevi pensato anche alla
torretta? - dovrebbe aiutarti a porre rimedio alle manchevolezze dello stampo.
Carristicamente sono ultrascarso, quindi mi limiterò a seguire il WIP.
Buon lavoro.
microciccio