Pagina 1 di 4

Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 settembre 2016, 13:57
da Digge
Ieri ero a casa in ferie...e per di più a casa da solo...mi sono messo a guardare questo kit che avevo in casa ed ho pensato: "ma dai....iniziamo a fare un po di assemblaggio" ..... gira e rigira ho iniziato e finito il montaggio....giornata di ferie dedicata a lui :-D :-D
Il wip non era necessario per la fase di assemblaggio perché, oltre ai pochi pezzi, gli incastri sono più che precisi e il lavoro fila via alla veloce...
quindi lo apro adesso dato che da qui in avanti è tutto pronto per la verniciatura, cosa certamente più interessante vista la facilità di assemblaggio e la totale mancanza di aftermarket...cosa voluta.....
magari prendero poi cingoli in metallo ma per il momento comunque non servono.
Ruote e torretta ovviamente non sono fissate, la foto mostra la prova a secco.
Sul kit c'è poco da dire...una volta ripuliti i pezzi si monta da solo... classico tamiya.

Immagineupload

Immagineurl immagine

Immaginehost immagini

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 settembre 2016, 17:03
da Cox-One
La qualità Tamiya non si discute!
Magari devi aggiungere qualcosa e dettagliare meglio un particolare ..... ma quel che c'è è ben progettato e combacia sempre.
La vera nota dolente è e rimangono i cingoli ..... Non capirò mai cosa costa aggiungere una stampata di maglie in plastica scomposte in aggiunta a quelle in gomma!
Comunque via di volata ...... :-oook

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 settembre 2016, 17:09
da Digge
Cox-One ha scritto:La qualità Tamiya non si discute!
Magari devi aggiungere qualcosa e dettagliare meglio un particolare ..... ma quel che c'è è ben progettato e combacia sempre.
La vera nota dolente è e rimangono i cingoli ..... Non capirò mai cosa costa aggiungere una stampata di maglie in plastica scomposte in aggiunta a quelle in gomma!
Comunque via di volata ...... :-oook
Quanto hai ragione Vincenzo,
Pensa che il mio negoziante mi ha detto che alcuni suoi clienti non comprano il kit se ci sono i cingoli maglia/maglia. .. odiano farli e prendono il kit solo se ha cingoli in vinile perché già pronti.... no tutti godono del piacere di vedere tutt'altro risultato finale.. quindi secondo me anche per quello insistono con il vinile..

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 27 settembre 2016, 18:21
da ale30
Quale schema intendi riprodurre?

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 28 settembre 2016, 6:44
da Digge
ale30 ha scritto:Quale schema intendi riprodurre?
Credo Farò la versione che si vede da scatola, Kursk 1943.. sto ancora valutando... comunque sarà un modello cavia per sperimentare la verniciatura
camo a tre colori, invecchiamenti vari e colori a olio.. vedremo un po cosa salta fuori.

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 28 settembre 2016, 9:54
da Cox-One
La scelta della battaglia di kursk è un classico ....... che io non ho mai fatto :-disperat ..... lo ambienterai su una qualche basetta o no?
Io quelli che faccio solo per sperimentare non li basetto mai.

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 28 settembre 2016, 14:37
da matteo44
Tamiya... what else?

Bella la mimetica che vuoi fare... approvo! :-Figo

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 28 settembre 2016, 14:43
da ale30
Digge ha scritto:
ale30 ha scritto:Quale schema intendi riprodurre?
Credo Farò la versione che si vede da scatola, Kursk 1943.. sto ancora valutando... comunque sarà un modello cavia per sperimentare la verniciatura
camo a tre colori, invecchiamenti vari e colori a olio.. vedremo un po cosa salta fuori.
Ottimo. Seguirò con attenzione anche perchè il Panther è uno dei miei carri preferiti.

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 29 settembre 2016, 6:49
da Digge
Cox-One ha scritto:La scelta della battaglia di kursk è un classico ....... che io non ho mai fatto :-disperat ..... lo ambienterai su una qualche basetta o no?
Io quelli che faccio solo per sperimentare non li basetto mai.
matteo44 ha scritto:Tamiya... what else?

Bella la mimetica che vuoi fare... approvo! :-Figo
Ieri sera ho pensato, visto che si tratterebbe di modello sperimentale, di fare si la camo a tre colori ma di aggiungere anche una bella camo invernale bella usurata... visto che si sperimenta, sperimentiamo :-D :-D
Potrebbe essere una buona occasione per testare diverse soluzioni in un colpo solo in vista dei prossimi lavori.
Anche perché ho già adocchiato il futuro modello :-banana e mi farebbe comodo testare questa cosa.
Che ne dici? La cosa mi intriga.
Alla fine deciderò poi se imbasettare o meno.
ale30 ha scritto:
Digge ha scritto:
ale30 ha scritto:Quale schema intendi riprodurre?
Credo Farò la versione che si vede da scatola, Kursk 1943.. sto ancora valutando... comunque sarà un modello cavia per sperimentare la verniciatura
camo a tre colori, invecchiamenti vari e colori a olio.. vedremo un po cosa salta fuori.
Ottimo. Seguirò con attenzione anche perchè il Panther è uno dei miei carri preferiti.
Ciao Ale,
Tieni conto che sarà un modello "test" .. non vorrei rovinare il tuo carro preferito :-sbraco
Ci sarebbero diversi upgrade da fare per renderlo davvero bello, ma in questo caso non li prenderò.

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 29 settembre 2016, 7:28
da Cox-One
La riproduzione della vernice bianca lavabile usata per le camo invernali è una sfida mica facile ...... ma di sicuro interesse per tanti, me compreso :-)