Pagina 1 di 4

Austin Tilly 10

Inviato: 2 luglio 2016, 12:23
da filippo
Ciao a tutti, adesso che ho preso il ritmo per le costruzioni quasi OOTB sto realizzando la Austin Tilly in 1/35 della Tamiya. Bel modello anche se in alcuni dettagli è un poco semplificato nel tipico stile Tam.
Mi chiedevo se sapete aiutarmi in alcune questioni:
- il parabrezza anteriore secondo voi si poteva aprile a compasso verso l'alto? Dalle foto non l'ho capito.
- esistono foto/riferimenti di utilizzi da parte tedesca o italiana?
- esistono foto/riferimenti di utilizzi da parte alleata tedesca o italiana come ambulanza?
Grazie per il vs aiuto.
Ciao
F

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 26 luglio 2016, 15:30
da matteo44
Ciao Filippo... perdona l'ignoranza, ma per capire che cos'è ho digitato su google il nome del modello che vuoi fare...

Carina la camionetta :-D

Purtroppo, da come ti ho detto, io di mezzi non ne so niente... quindi non ti posso aiutare... però resto sintonizzato perchè mi incuriosisce ;)

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 26 luglio 2016, 22:51
da filippo
Ciao Matteo, in effetti è molto bellina. Venne utilizzata anche dalla Regina Elisabetta II (quando ancora era solo una Principessa).
In effetti però il mio periodo OOTB è già finito. Non ho resistito e così mi sono dotato di:
- ruote in resina Hussar (sia civili che militari con il battistrada più "aggressivo");
- set dettaglio in pe della Hauler;
- set dettaglio in pe della ET Models.
I pezzi però sono veramente piccoli!
Posterò qualche foto.
Ciao
F

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 27 luglio 2016, 14:36
da matteo44
Resto in attesa delle foto allora :-Figo

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 9 maggio 2017, 18:09
da filippo
Ciao a tutti, ecco la Austin Tilly. Manca ancora qualche piccolo dettaglio ma, in linea di massima, è terminata. A voi i commenti/consigli. Le foto non sono il massimo, lo so.

Filippo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 12 maggio 2017, 23:25
da Starfighter84
Tanti bei dettagli aggiunti... bel lavoro col Plasticard!

E adesso? quando la vernici? ;)

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 13 maggio 2017, 9:00
da filippo
Ciao Valerio, grazie. In merito alla colorazione ci devo ancora pensare ma è probabile che adotterò una camo a "orecchie di topolino".
Filippo

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 13 maggio 2017, 9:21
da pawn
Sono ignorante in materia, e non ho idea di come si proceda. Ma il soggetto mi piace, ci puoi fare un riassunto della sua storia, chi l'ha avuta, etc?
Hai una foto della scatola?

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 13 maggio 2017, 16:50
da microciccio
Ciao Filippo,

una camionetta molto carina. :-oook

Buona verniciatura.

microciccio

Re: Austin Tilly 10

Inviato: 15 maggio 2017, 12:12
da filippo
Ciao Fabrizio, la mimetica a "orecchie di Topolino" non dovrebbe essere troppo difficile da realizzare. Nel mio caso penso di adottare una base di verde scuro sovrapponendo tra loro mascherature di dischi di nastro Tamiya di diametro differente. Il problema, invece, sarà (almeno per me) l'applicazione delle decals. A parte l'effetto silvering che vorrei evitare (non esistono però, che io sappia, stencils con le insegne divisionali e tattiche inglesi da realizzare con l'aerografo), ho qualche perplessità per il loro posizionamento nella paratia posteriore del cassone con tutte quelle "righe" in rilievo.
La Austin Tilly era la versione militarizzata della Austin 10Hp (o 8HP) berlina e rappresentava l'alternativa inglese alla Willys americana. Tuttavia, la potenza del motore era scarsa (+/- 1200 cc) mentre la trazione, solo posteriore, limitava l'efficacia del mezzo nei contesti fangosi e in terreni non preparati (tentarono di risolvere, senza particolare esito, il problema montando al treno posteriore delle ruote con il battistrada + aggressivo).
In ogni caso venne utilizzata su quasi tutti fronti sia dagli Inglesi che dagli Alleati fino alla fine del conflitto ancorché relegata a compiti di supporto logistico.
Il modello Tamiya è il n. 35308

Immagine

Grazie Paolo, speriamo in una buona verniciatura!. Ciao
Filippo