Pagina 1 di 4

Marder III

Inviato: 23 maggio 2016, 17:03
da klanfa 61
Ciao a tutti, tra poco inizierò un nuovo lavoretto con un Marder III della Italeri roba molto vecchia, ma gli piazzerò i cingoli in metallo e credo farò delle migliorie.
Poi tutto su un dioramino con qualche figurozzo, il tutto ambientato sul fronte dell'Est nel 1943.
ciao e alla prossima.
Marino
Off Topic
Fotografia di un Marder III (tempo impiegato a trovare la fonte con Google immagini circa 15/20 secondi).
Immagine rimossa perché assenti i richiesti riferimenti a tutela dei diritti d'autore.

Re: Marder III

Inviato: 23 maggio 2016, 17:52
da Rigel
Belllloooo!!!!!!!
Il Marder III è uno dei miei preferiti...........io ho da fare il Tamiya, con qualche after......
Ti seguo........
Ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!

Re: Marder III

Inviato: 23 maggio 2016, 18:22
da microciccio
Rigel ha scritto:...........io ho da fare il Tamiya, con qualche after......
Ciao Marino,

tu userai degli after market?

Buon lavoro.

microciccio

Re: Marder III

Inviato: 23 maggio 2016, 18:46
da klanfa 61
Rigel ha scritto:Belllloooo!!!!!!!
Il Marder III è uno dei miei preferiti...........io ho da fare il Tamiya, con qualche after......
Ti seguo........
Ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!
Sarà dura, il modello è antiquato, ma voglio provare...vediamo che ne esce... :mrgreen:

Ciao e grazie.
Marino
microciccio ha scritto:
Rigel ha scritto:...........io ho da fare il Tamiya, con qualche after......
Ciao Marino,

tu userai degli after market?

Buon lavoro.

microciccio


Solo i cingoli in metallo, per il resto proverò a inventarmi qualche soluzione... :-boing

ciao e grazie.
Marino

Re: Marder III

Inviato: 23 maggio 2016, 18:58
da Cox-One
Non conosco la scatola .... ma se è vecchiotta forse qualche bel lavoro lo dovrai fare di sicuro.
Della Italeri negli ultimi 2 anni ho fatto l'M109 e un PzW IV .... anche se reinscatolata è roba degli anni 80/90, solo il PzW IV meritava qualcosa grazie ai piccoli after messi a corredo(nuovi cingoli smagliati e fotoincisioni) ma è comunque una scatola che da lavoro.
Il 109 .... va bene per fare esperienza e provare qualche tecnica.
Quindi fai una bella recensione ..... che ho idea che questo marder spunterà di nuovo ;-)

Re: Marder III

Inviato: 24 maggio 2016, 2:41
da diego.nello
Beh Marino, il Marder Italeri non è malaccio... cingoli e parafanghi a parte... Però ti avverto che nella foto che hai pubblicato non si vede il marder Italeri, ma quello Tamyia... due versioni molto diverse...
E' una scatola che ho in giacenza anche io... Puoi sicuramente migliorare tutto il pak e le scudature ... c'è anche il cestello posteriore che puo' essere ... anzi deve essere ... migliorato.
Se hai bisogno di documentazione fai un fischio che da qualche parte dovrei avere ancora la tua mail :mrgreen:

Re: Marder III

Inviato: 24 maggio 2016, 10:26
da klanfa 61
Cox-One ha scritto:Non conosco la scatola .... ma se è vecchiotta forse qualche bel lavoro lo dovrai fare di sicuro.
Della Italeri negli ultimi 2 anni ho fatto l'M109 e un PzW IV .... anche se reinscatolata è roba degli anni 80/90, solo il PzW IV meritava qualcosa grazie ai piccoli after messi a corredo(nuovi cingoli smagliati e fotoincisioni) ma è comunque una scatola che da lavoro.
Il 109 .... va bene per fare esperienza e provare qualche tecnica.
Quindi fai una bella recensione ..... che ho idea che questo marder spunterà di nuovo ;-)
Eeeeh...è vecchia...ma nonostante l'età il modello non è male...sono fiducioso... :-oook

ciao e grazie.
Marino
diego.nello ha scritto:Beh Marino, il Marder Italeri non è malaccio... cingoli e parafanghi a parte... Però ti avverto che nella foto che hai pubblicato non si vede il marder Italeri, ma quello Tamyia... due versioni molto diverse...
E' una scatola che ho in giacenza anche io... Puoi sicuramente migliorare tutto il pak e le scudature ... c'è anche il cestello posteriore che puo' essere ... anzi deve essere ... migliorato.
Se hai bisogno di documentazione fai un fischio che da qualche parte dovrei avere ancora la tua mail :mrgreen:
Si si, ci sono diversi lavoretti di modifica da fare... :think: ma pian piano... :-oook

Ciao Diego e grazie.
Marino


:-help Chiedo gentilmente a Microciccio se può cancellare la foto iniziale, grazie. :-oook

Re: Marder III

Inviato: 25 maggio 2016, 9:56
da klanfa 61
Iniziamo dai... :-sigsi

allora ho attaccato qualche lamiera e forato e sostituito la griglia motore avendo cura di applicare sotto un pezzo di plastica per non vedere il vuoto.
001.JPG
Poi naturalmente ho perso sto pezzo ed ho dovuto rifarmelo...per fortuna che la ruote motrice lo coprirà quasi interamente... :-yahoo
002.JPG
Adesso penserò cosa mettere all'interno, visto che alla fine si vedrà poco... :problem:

Ciao e alla prossima.
Marino

Re: Marder III

Inviato: 25 maggio 2016, 14:04
da klanfa 61
Iniziato l'interno...poca roba...così e così...ma vediamo alla fine dai... :think:
Ciao.
Marino
003.JPG
004.JPG

Re: Marder III

Inviato: 25 maggio 2016, 14:18
da kukku66
Ottimo soggetto. :-oook
Se non ricordo male, il vero difetto del kit risiede nelle ruote del treno di rotolamento.
Vedo cose interessanti e se " hai il tocco" nulla è impossibile.
Ti seguirò con interesse, Buon Modellismo. :-yahoo