Pagina 1 di 4

BMW R 75 con sidecar

Inviato: 16 maggio 2016, 14:52
da klanfa 61
Ciao a tutti, oggi partirò con un lavoro iniziato tre anni fa e mai ultimato.
Si tratta del kit della Esci in scala 1/9 della motocicletta BMW con sidecar. Allora, ho recuperato il carrozzino da un modello simile, e dopo aver apportato delle modifiche, lo attaccherò alla BMW ancora in scatola. Anche alla moto farò delle modifiche come i vari tiranti, barre, supporti, e altre cose verranno sostituite da autocostruzioni come le ruote, le selle, e tutti i vari accessori in gomma. Altra autocostruzione sarà la mitragliatrice MG 34.
Bon bando alle ciance e inizio sto lavoretto.
Ciao.
Marino
aa1.jpg
il carrozzino dopo il trattamento...ho lasciato i bozzo e le caverne della ruggine ( anche se il modello verrà rappresentato in versione desertica...)
aa2.jpg
aa4.jpg
telaio con il motore e la ruota post.
aa7.jpg
il gruppo del differenziale e dei freni post.
aa9.jpg

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 16 maggio 2016, 15:01
da Cox-One
In questa scala i dettagli vanno curati in maniera maniacale.
Buon lavoro.

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 16 maggio 2016, 15:24
da AndreaRD04
E come dice roccosiffredi...era ora che lo riprendevi in mano! :lol: :-prrrr ....ovviamente 'sto bel kittone che altro ?!?.
Come giorni fa ho visto apparire la ruota clonata in resina con quei bei raggi ho pensato a questo wip....sotto con la verniciatura Marino :thumbup:
:wave:

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 16 maggio 2016, 15:30
da klanfa 61
Cox-One ha scritto:In questa scala i dettagli vanno curati in maniera maniacale.
Buon lavoro.
Si, qua non si dovrebbe tralasciare niente, ma da zoticone che non sono altro farò sicuro una delle mie cavolate... :-sbraco

Ciao e grazie.
Marino
AndreaRD04 ha scritto:E come dice roccosiffredi...era ora che lo riprendevi in mano! :lol: :-prrrr ....ovviamente 'sto bel kittone che altro ?!?.
Come giorni fa ho visto apparire la ruota clonata in resina con quei bei raggi ho pensato a questo wip....sotto con la verniciatura Marino :thumbup:
:wave:

Eheheh...il vecchio Rocco ne sa qualcosa...Andrea, voglio tirarmi fuori qualche vecchia carcassa sennò non so quando lo farò... :thumbup:
si la pittura...non sarà semplice, è tutto montato... :think: boh...
Ciao e grazie.
Marino

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 4:06
da diego.nello
Dove sta il problema? Se ci sono riuscito io a verniciare l'Alce tutta montata... Dai dai non prendere scuse eh? Ahahahah

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 11:11
da klanfa 61
diego.nello ha scritto:Dove sta il problema? Se ci sono riuscito io a verniciare l'Alce tutta montata... Dai dai non prendere scuse eh? Ahahahah

Beh tu sei riuscito anche a fare le ruote a raggi, mentre io ho comprato un kit di PE... :-no-no
Ma si dai, mi butto e vediamo che succede... :think:

ciao Diego e grazie.
Marino

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

E già che ci sono altra cinquina di foto...
ciao.
Marino
aa10.jpg
aa12.jpg
aa13.jpg
aa16.jpg
aa18.jpg

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 11:42
da manto87
Un altro bel progetto Marino, ci stai abituando bene con tutte queste modifiche e autocostruzioni, ottimo!!

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 14:13
da klanfa 61
manto87 ha scritto:Un altro bel progetto Marino, ci stai abituando bene con tutte queste modifiche e autocostruzioni, ottimo!!

Ciao Andrea, si le modifiche ci sono, ma la scala lo permette...vediamo se anche la pittura renderà onore al modello... :think:

ciao e grazie.
Marino

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 16:37
da Cox-One
Certo che la scala lo permette e aiuta. ..... ma bisogna anche farle!!
Da quel che vedo stai sia integrando pezzi esterni che autocostruendone alcuni.
Bene bene .... magari metti in evidenza i tuoi apporti indicando anche perché, mancanza, poca precisione ecc ecc ...
Ottimo così :-)

Re: BMW R 75 con sidecar

Inviato: 17 maggio 2016, 17:43
da klanfa 61
Cox-One ha scritto:Certo che la scala lo permette e aiuta. ..... ma bisogna anche farle!!
Da quel che vedo stai sia integrando pezzi esterni che autocostruendone alcuni.
Bene bene .... magari metti in evidenza i tuoi apporti indicando anche perché, mancanza, poca precisione ecc ecc ...
Ottimo così :-)

Certi pezzi sono più semplici a sostituirli che cercar di rimediarli...vedi le barre delle marce, o i collettori di aspirazione...mentre altre parti potrebbero anche andare, ma essendo fatte in vinile o non so che tipo di plastica sia, non si lascia pittare, come manopole del manubrio, paraginocchia, selle, ecc.e per non parlar delle ruote... :thumbdown:

Ciao e grazie.
Marino