Pagina 1 di 2
Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 8 maggio 2016, 16:49
da klanfa 61
Ciao a tutti, inizierò qua il lavoro del diorama del " meccanico " . Allora intanto posterò la Tilly e una volta finito il BF 109 lo piazzerò qui sopra...
Ecco il modello del mezzo...

per me è strabiliante considerando che fino ad ora ho fatto solo modelli trentennalli...
Modello proprio ben fatto, bave quasi inesistenti, incastri perfetti...ehhhh la Tamiya è la Tamiya...
2a.jpg
L'unica modifica è stata quella di togliere i sedili posteriori, e mettere al loro posto una chiusura per creare il cassone chiuso.
26a.jpg
E questo è il mezzo praticamente finito, mancano ancora delle insegne, ma ci siamo.
30a.jpg
31a.jpg
32a.jpg
Ecco...trasformata in carro attrezzi...tutto sto lavoro è da prendere un po ' con leggerezza, perchè tra l'aereo che verrà così-così...il mezzo preda bellica...si...ma non ho trovato nessuna documentazione dell'uso che io gli ho dato...quindi...
Bon ciao e alla prossima.
Marino
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 8 maggio 2016, 19:35
da nannolo
un wip cotto e mangiato.... in una pagina aperto e chiuso
Cmq mi piace il "carro attrezzi", usurato al punto giusto.
Una domanda visto che sono sempre in cerca di accessori per i diorami: gli attrezzi, bombole e compressore sono autocostruiti o sono un kit a parte?
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 8 maggio 2016, 20:22
da sdl1958
Non mi dire che ti sei autostruito anche gli attrezzi e magari le bombole!!!
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 0:25
da diego.nello
sdl1958 ha scritto:Non mi dire che ti sei autostruito anche gli attrezzi e magari le bombole!!!
Non mi stupirei...

Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 7:37
da Cox-One
..... in questi modelli è molto spesso sul carico che si vede il manico.
Complimenti!
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 8:11
da microciccio
Ciao Marino,
un
very fast WIP!
Mi accodo alle domande sull'autocostruzione degli accessori.
microciccio
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 11:46
da klanfa 61
nannolo ha scritto:un wip cotto e mangiato.... in una pagina aperto e chiuso
Cmq mi piace il "carro attrezzi", usurato al punto giusto.
Una domanda visto che sono sempre in cerca di accessori per i diorami: gli attrezzi, bombole e compressore sono autocostruiti o sono un kit a parte?
Eheh...beh ho tralasciato la costruzione del mezzo, piacevole ma non estremamente interessante...

adesso sarà da iniziare la base per la sistemazione dei vari modelli, ma prima dovrò fare i due meccanici...
Ciao e grazie.
Marino
sdl1958 ha scritto:Non mi dire che ti sei autostruito anche gli attrezzi e magari le bombole!!!
No no...provengono da un vecchio kit italeri...

comunque le bombole sarebbero proprio la parte più facile...
Ciao e grazie.
Marino
diego.nello ha scritto:sdl1958 ha scritto:Non mi dire che ti sei autostruito anche gli attrezzi e magari le bombole!!!
Non mi stupirei...

adesso ci sono dei kit di attrezzi fantastici...ma se si vuole si può fare tutto da soli...
Ciao e grazie.
Marino
Cox-One ha scritto:..... in questi modelli è molto spesso sul carico che si vede il manico.
Complimenti!
Mah...ho cercato di sistemare la roba come avrei fatto io nella realtà...in più uno dei meccanici avrà in mano la pistola dell'aria compressa che sarà collegata al compressore tramite un tubo.
ciao e grazie.
Marino
microciccio ha scritto:Ciao Marino,
un
very fast WIP!
Mi accodo alle domande sull'autocostruzione degli accessori.
microciccio
Sti attrezzi provengono da un vecchi kit della Italeri, proprio imperniato sulle attrezzature da campo, c'era anche un cavalletto da sistemare sopra ad un mezzo per alzarlo...ma è da parecchio tempo che sta scatola non la vedo più in giro...
Ciao Paolo e grazie.
Marino
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 14:12
da rob_zone
Marino,complimenti vivissimi. Mezzo letteralmente stupendo!
Una domanda ho per te,come hai realizzato le scrostature?Sono molto realistiche
saluti
RoB da Messina

Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 9 maggio 2016, 14:54
da klanfa 61
rob_zone ha scritto:Marino,complimenti vivissimi. Mezzo letteralmente stupendo!
Una domanda ho per te,come hai realizzato le scrostature?Sono molto realistiche
saluti
RoB da Messina

Ciao Rob, uso normalissino colore acrilico venduto in negozi di belle arti ed è venduto in tubi di plastica di varia grandezza. Poi con un pennellino fine scegli le zone da scarnificare e pian piano passi il nero sopratutto sugli spigoli...
Dove le scrostature sono più ampie, imbevi di nero togliendo l'eccesso un pezzettino di gommapiuma, lo metti su una pinzetta e picchetti la zona.
Ciao e grazie.
Marino
Re: Il meccanico (British Tilly).
Inviato: 10 maggio 2016, 15:07
da klanfa 61
Ciao a tutti, oggi ho iniziato i figurini ( finalmente...) e come al solito li ho raccattati dalla scatola dei miracoli, poi un pezzo qua e un pezzo là conto di creare sto Frankenstein...

e verrà sistemato sotto l'aereo studiando da dove perde tutto quell'olio...
ciao e alla prossima.
Marino
001.JPG
002.JPG
003.JPG