Pagina 5 di 6

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 14:26
da Cox-One
A volte la tentazione è tanta .... ma a volte è meglio non esagerare :-)
Ok con i miglioramenti .... ma ci riusciamo a finirlo quest'anno ;-) .... :-)

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 14:45
da Ivons
Cox-One ha scritto: 10 dicembre 2023, 14:26 A volte la tentazione è tanta .... ma a volte è meglio non esagerare :-)
Ok con i miglioramenti .... ma ci riusciamo a finirlo quest'anno ;-) .... :-)
ciao Vincenzo, ti confesso che vorrei finirlo da scatola ma ormai ho iniziato a migliorarlo e lasciarlo a metà mi sembra un peccato, dopo le protezioni ai periscopi faro una miglioria solo alla torretta e le bocche di fuoco delle 2 bofors, poi mi fermo e inizio la colorazione, non penso di finirlo quest' anno ma voglio terminarlo il prima possibile per fare un altro modello Star Wars molto meno impegnativo.

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 14:54
da DavideV
Star Wars? Cosa cosa?!

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 10 dicembre 2023, 15:23
da Ivons

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 18 dicembre 2023, 19:41
da Ivons
Ciao a tutti,
rieccomi qua, su suggerimento di Davide ho iniziato la prima parte della protezione periscopio con la ciano invece della saldatura, avevo paura di far qualche disastro.
Questo è il risultato dopo circa un ora di lavoro.



Mancano 2 pezzettini ancora poi è finito, verrà poi rifinito e corteggiato per pulirlo un po'.

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 19 dicembre 2023, 10:38
da DavideV
Attenzione, il kit originale presenta, sul periscopio, una formazione che secondo me è semplicemente il (pessimo) tentativo di Tamiya di abbozzare la stessa griglia di protezione. Nella foto del walkaround che tu stesso hai postato poco prima si vede che in realtà sotto la griglia di protezione c'è una piastra rettangolare smussata, che è lo "sportellino" esterno del periscopio.

Secondo me dovresti innanzitutto scollare la griglia che hai incollato e rimuovere l'abbozzo del kit. Una volta rimosso, puoi facilmente creare lo sportellino del periscopio con un piccolo rettangolo di plasticard smussato sui bordi e infine incollare nuovamente la griglia di protezione stando attento, questa volta, ad incollarla all'interno della piattaforma girevole. Difati, la griglia di protezione deve poter essere solidale con il periscopio altrimenti si potrebbero creare dei punti dove il pilota, ruotando il periscopio, si troverebbe la vista ostruita dagli steli della griglia.

In questa immagine mi sono permesso di segnarti visivamente in rosso l'abbozzo da rimuovere e in verde i nuovi punti di ancoraggio della griglia, sperando di farti cosa gradita.


Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 19 dicembre 2023, 13:45
da Ivons
DavideV ha scritto: 19 dicembre 2023, 10:38 Attenzione, il kit originale presenta, sul periscopio, una formazione che secondo me è semplicemente il (pessimo) tentativo di Tamiya di abbozzare la stessa griglia di protezione. Nella foto del walkaround che tu stesso hai postato poco prima si vede che in realtà sotto la griglia di protezione c'è una piastra rettangolare smussata, che è lo "sportellino" esterno del periscopio.

Secondo me dovresti innanzitutto scollare la griglia che hai incollato e rimuovere l'abbozzo del kit. Una volta rimosso, puoi facilmente creare lo sportellino del periscopio con un piccolo rettangolo di plasticard smussato sui bordi e infine incollare nuovamente la griglia di protezione stando attento, questa volta, ad incollarla all'interno della piattaforma girevole. Difati, la griglia di protezione deve poter essere solidale con il periscopio altrimenti si potrebbero creare dei punti dove il pilota, ruotando il periscopio, si troverebbe la vista ostruita dagli steli della griglia.

In questa immagine mi sono permesso di segnarti visivamente in rosso l'abbozzo da rimuovere e in verde i nuovi punti di ancoraggio della griglia, sperando di farti cosa gradita.

Azzz, non ci sono arrivato a questa possibilità, pensavo ad una pessima riproduzione del periscopio sportello, :-coccio Grazie però del suggerimento.
Mi diventa complicato adesso rimuovere tutto e rifare daccapo, perderei troppo tempo e non vorrei dilungarmi troppo, lo considero un errore come non risolvibile visto che il mezzo ne è pieno.
Non so se magari usare questa soluzione per l'altro sportello, devo valutare perchè mi bloccherei con un lavoro che mi porterebbe via troppo tempo e inoltre stonerebbero 2 sportelli diversi, non so valutare. vediamo.

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 19 dicembre 2023, 13:59
da DavideV
No, se lo lasci così a questo punto falli entrambi uguali, sarebbe brutto da vedere uno sportello fatto in un modo e uno in un altro.

Comunque secondo me, se hai abbastanza spazio ai lati, potresti riuscire a far passare una lima e grattare l'abbozzo senza dover staccare la griglia. Vedi tu, sennò lascia così e va bene per la prossima volta 😉

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 28 dicembre 2023, 12:09
da microciccio
DavideV ha scritto: 19 dicembre 2023, 13:59... se lo lasci così a questo punto falli entrambi uguali, sarebbe brutto da vedere uno sportello fatto in un modo e uno in un altro. ...
Ciao Massimo,

concordo.

microciccio

Re: M42 DUSTER TAMIYA 1/35

Inviato: 28 dicembre 2023, 16:22
da Cox-One
Si meglio mantenere uniformità .... del resto è un particolare. Hai già fatto tanto da essere più che soddisfatto. ;-)