
Buon lavoro, intanto

Moderatore: Rosario
Chi di voi non ne ha?siderum_tenus ha scritto:Ciao Bogdan, hai così tanti modelli in costruzione contemporaneamente che non riesco più a ricordare quanti siano
Buon lavoro, intanto
Purtroppo il sottoscritto e' proprio uno di quei pochi che non lavora neanche ad un kit da parecchio tempo (nello specifico, più di un anno)...sven_ss79 ha scritto:Chi di voi non ne ha?siderum_tenus ha scritto:Ciao Bogdan, hai così tanti modelli in costruzione contemporaneamente che non riesco più a ricordare quanti siano
Buon lavoro, intanto
È vero, credo di stare sopra la media ma, se passa troppo tempo perdo l'interesse.
No, con la Duna non vinci davvero [emoji1]sven_ss79 ha scritto:Lo dico spesso a chi guarda con sospetto le mie "strane" scelte(aerei/corazzati): c'è chi la guerra l'ha fatta anche dentro uno Fokker XXI, dentro uno Buffalo oppure come in questo caso, dentro un T-26 , e non nei soliti Spitfire, Mustang e Tiger/T-34.Cox-One ha scritto:.... certo non in cima alla lista dei carri più fatti ...... ma sicuramente con molti spunti di interesse.
Buon lavoro.
Facile vincere con una Ferrari, vale doppio se lo fai con una Duna.
Grazie
Ho letto anch'io qualcosa sul soggetto. Per il momento vorrei assemblare e verniciare. Più tardi, con altri kit cercheremmo di fare anche l'eventuali modifiche. Grazie del consiglio.diego.nello ha scritto:![]()
Certo che costruire uno zvezda tratto da uno stampo riciclato e scartato da buona parte delle aziende del settore denota un certo coraggio![]()
![]()
Scherzi a parte.... Buon lavoro! E occhio alla versione che fai... I russi non li sopporto come carri, preferisco le russecomunque non mi ricordo di aver letto belle critiche sulla scatola in questione... Sembra che sia come l'M13/40 : un mix di sottoversioni talmente confuso da crearne una nuova... mai apparsa...
Apprezzerò comunque il montaggio e la pitturazione !
sven_ss79 ha scritto:Già il fatto di cambiare la griglia e coprire l'aria dello sportello meccanico rappresenta una grande cosa!!!
))