Pagina 1 di 1

Lancia Ansaldo IZM -- { 1/35 }

Inviato: 15 luglio 2009, 22:21
da spartacus2000
Ciao ecco la mia ultima fatica(il kfir è parcheggiato in hangar in attesa del seggiolino della Neomega,chissà quando arriva.... :.-( )
Il modello è uno Sparta in resina
Qui il link del WIP ==>http://www.modellismopiu.it/modules/new ... 4&forum=90
E qui alcune foto del modello finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A voi i commenti
Un saluto
Marco

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 15 luglio 2009, 22:24
da flankedd
bellissimo....grande spartacus....come hai riprodotto il fango?

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 15 luglio 2009, 22:27
da spartacus2000
stucco bianco squadron ammorbidito con acetone dato a pennello,verniciato con colori terra lifecolor ed alla fine pigmenti mig fissati con il suo diluente(acquaragia inodore)
puoi vedere il procedimento cliccando sul link della presentazione+Un saluto
Marco

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 15 luglio 2009, 23:33
da pitchup
Ciao Marco
Bellissimo anche se come estetica è un incubo quasi peggio della Multipla! Jagdpanther dove sei??????
saluti
Massimo da Livorno

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 21 luglio 2009, 19:45
da Nordico66
eccelente lavoro Marco dettagliato minuziosamente Bravo

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 21 luglio 2009, 23:31
da Starfighter84
Ma la vegetazione come l'hai riprodotta? si trova già così? :shock:

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 22 luglio 2009, 0:20
da Icari Progene
sai una cosa? il fango ha una linea un po troppo netta rispetto alla carrozzeria.io aggiungerei un po di polvere per dare un effetto un po più realitico alla terra
bellina la vegetazione, molto molto realistica!
Ciao
luca

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 22 luglio 2009, 9:49
da Gabriele
avere ragione del kit della Sparta (e del cofano della Lancia 1ZM ) è di per sè una impresa notevole per cui sono doverosi i complimenti al modellista che lo "conclude"...Una piccola nota se mi è permesso: in un mezzo così operativo sarebbe stato opportuno sporcare anche le zone limitrofe alle maniglie interne di apertura degli sportelli laterali ...
Ed ora quasi quasi vado a recuperare il mio kit in scala 1/35 della Lancia 1ZM ovvero quello della Model System Trade il cui master ancora oggi mi chiedo dove sia finito...

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 25 luglio 2009, 20:25
da spartacus2000
Ciao grazie dei comlpimenti e non delle critiche :-WHA :-WHA :-WHA
Scherzo ovviamente,veniamo alle risposte,queste foto le ho fatte prima di portare il modello al negozio del me amis Francesco (hobbylandia per chi è a Milano e volesse vederlo dal vivo) per cui esiste una patina di polvere che si innalza al di sopra della linea del fango(che poi non è così netta :-NOOO :mrgreen: )
Valerio sono rametti di qualche arbusto che non ricordo ma li produce la Noch (art. 23100) cosparsi di una specie di segatura(sempre Noch),esistono vari colori per la riproduzione di fogliame nelle varie stagioni dell'anno
questo il link ==>http://www.noch.de/en/
A Gabriele per quanto riguarda le porte sono state opportunamente invecchiate,tra l'altro mi hanno regalato un'altra Lancia non della Sparta ma di una marca sconosciuta e senza le istruzioni :,-( , il modello è un po diverso con il motore,i passaruota posteriori scoperti, la resina è gialla ed anche ci sono gli interni non sono poi così fini come lo Sparta,sembra un modello posteriore al 1918 :?: ne sai qualcosa? lo vorrei fare in Abissinia o In Grecia.
Un saluto
Marco

Re: LAncia Ansaldo IZM

Inviato: 27 luglio 2009, 9:42
da Gabriele
Marco evidentemente il kit che tu hai è quello che ho anche io ovvero il MDS Trade; purtroppo questi modelli non avevano istruzioni ed in particolare la Lancia 1Z non aveva neanche i tralicci taglia filo spinato...Se metti una foto di questo kit potrei essere più preciso in quanto c'è un terzo produttore che ha proposto un kit della Lancia 1Z ovvero la Cri.El.Model di Roma; io prima o poi vorrei "fare" una Lancia 1 Z impiegata a Fiume dai Legionari di D'Annunzio con la scritta sulle fincate "Fiume e vita"!