Pagina 1 di 2

M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 10:37
da USMC
Ciao, prima di tutto MI SCUSO PER LA PESSIMA QUALITA' delle immagini, sono state fatte con il cellulare perchè dovevo condividere alcune impressioni con un amico e avevo bisogno di avere le foto su un supporto portatile... PROMETTO che quanto prima farò degli scatti con una macchina fotografica...
Secondo me qualche cosa si può però già vedere...
Perdonate ancora la qualità, potrei aspettare, ma sono ansioso di mostrare per la prima volta in pubblico un mio lavoro.
P.S. Spero di caricare correttamente...

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 10:45
da USMC
Ecco l'ultima...

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 13:41
da Psycho
non è male! le decalcomanie hanno fatto un po' di silvering, forse non era abbastanza lucida la vernice in quei punti, per il resto il carro rende bene! :-oook

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 14:03
da claudio
Complimenti ......Peccato le decals hanno fatto silvering Forse dipende anche dalla qualità delle stesse mi sembrano un po spesse , forse se avresti usato un ammorbidente avresti attenuato un pol'effetto silv..........

In conclusione direi che hai fatto un buon lavoro.
Ciao Claudio

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 14:16
da USMC
A dire il vero, mi sono accorto anche io dello sgradevole effetto delle decals... In effetti mi sono sempre chiesto come mai si utilizzassero le decasl che lasciano questo sgradevole effetto.
Ammetto anche che le foto hanno accentuato il problema, perchè con la luce del sole o delle lampade è meno forte. Prima di sbirciare quà e la nel forum, non sapevo che era possibile correggere il difetto... Sul prossimo mi sono ripromesso di fare in modo che non compaia, anche perchè è una cosa che mi ha dato un po' fastidio.
Su una cosa sono perplesso però: la vernice trasparente: io non l'ho mai data e leggendo in questi giorni ho scoperto che è una tecnica diffusa.
Vediamo se ho capito: dopo la colorazione di base del modello, prima degli effetti di invecchiamento e sporcatura, devo stendere una mano di trasparente... Ma quì sorge il dubbio.
Lucido o opaco? Spray o pennello? Esistono bombolette già pronte, perchè l'unica (e ultima) volta che ho usato un areografo è stato anni fa e da allora non sono più riuscito a farlo funzionare.
(lo avevo smontato per la pulizia e quando poi l'ho rimesso insieme non è più andato)...

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 14:30
da Psycho
ma quindi l'hai fatto a pennello questo sherman?? bravo!
Allora, per quanto riguarda la verniciatura, io, in soldoni, con gli aerei procedo così: mimetica,trasparente lucido per creare una superficie liscia, apposizione delle decal, lucido protettivo, lavaggi per evidenziare le pannellature ed infine trasparente opaco. con i carri ci sono un po' di cose diverse, si usano infatti anche delle tecniche per creare dei filtri di colore, ma non sono esperto in questo settore, so che a me a volte vengono per sbaglio se il modello non è abbastanza lucido quando faccio i lavaggi! :D

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 14:55
da seastorm
Beh che dire? Complimenti Alessandro, bella realizzazione!

Le decals ti hanno creato qualche problema ma vedo che sei sulla strada giusta per ottenere buoni risultati anche nella loro futura posa.
Segui quello che ha detto Psycho (Emanuele) e vedrai che il risultato è assicurato!
Ciao, Sergio

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 15:03
da Psycho
P.S. il lucido è meglio se dato ad aerografo, con la bomboletta stai attento perchè è facile eccedere e fare dei veri e propri goccioloni! puoi darlo anche a pennello il lucido, stai attento che sia ben diluito e in questo caso ti consiglio uno smalto, se guardi i WIP del mio stuka (clicca sulle immagin della firma, ti portano alla galleria che però linka al WIP) vedi come viene il lucido dato a pennello. ;)

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 15:12
da USMC
Beh, vi ringrazio molto... Ma ho ancora qualche difettuccio che devo sistemare, perchè oltre alle decals ho ancora delle difficoltà nei figurini e nelle eventuali customizzazioni e/o superdettagli...
Una volta ho acquistato un kit per fibbie e cinture della VP, convinto di poter fare grandi cose... Beh, quando ho aperto la scatola e ho visto la lastra fotoincisa mi è servito il microscopio per vedere alcuni pezzi... Morale? Ho ancora la scatola con la lastra intonsa...

Cambiando discorso... Mentre cercafo foto del mio Stryker mi sono imbattuto in un sito che è un forziere d'oro per quanto riguarda le immagini modelli veri (sia carri che aerei) e sono tutte foto in ALTA RISOLUZIONE. Io trovo molto utile osservare bene il mezzo originale (quello vero) per capire meglio i dettagli e come è fatto nella realtà. Se vi può interessare allego il link... Ma magari lo conoscete già.

http://www.primeportal.net/the_airstrip.htm (PER VELIVOLI)

http://www.primeportal.net/the_battlefield.htm (PER MEZZI DI TERRA)

Re: M4A3 Sherman 105mm Howitze

Inviato: 2 marzo 2011, 16:06
da mark
Siti interessanti, molti già la conoscevano, io lì ogni tanto ho trovato qualche walkaround interessante. Quoto i consiglio che ti ha dato emanuele e che dire...su questo forum scarseggiano un pò di carrarmatari e dediti alle truppe di terra, per cui benvenuto e facci vedere altri lavori !