Pagina 1 di 1

Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 15:31
da P3zi
Lanchester armoured car 4x2.
"Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, 2a Squadriglia Autoblindo. Bengasi,Libia 1923".
Modello Copper State Models in scala 1:35

La Lanchester armoured car era costruita sul telaio di una lussuosa Tourer Lanchester Sporting Forty.
Entrò in servizio nel 1915 e fu ampiamente utilizzata dalla Royal Naval Armored Car Division e il British Army durante la prima guerra mondiale, fu la seconda autoblindo
più numerosa della prima guerra mondiale in servizio britannico dopo l'autoblindo Rolls-Royce.
Fu utilizzata anche dal Belgio e dalla Russia Imperiale ma pochi sanno che anche il Regio Esercito Italiano le utilizzo in ambito coloniale. Nel 1916 infatti
il Mchine Gun Corps inglese ne cedette due al governo della Libia che vennero prese in carico dall'Esercito italiano. Una fu persa in combattimento e l'altra
rimase in servizio fino al 1926.

Passiamo al modello della Copper State Models. Come al solito la qualità è alta e sono fornite istruzioni molto chiare e dettagliate con diversi schemi colore disponibili.
Per il mio diorama ho scelto di ambientarla vicino ad un tipico fabbricato diroccato nei pressi di Bengasi.
Le modifiche migliorative al mezzo sono state le seguenti:

Rifacimento del supporto bandiera in torretta e realizzazione bandiera del III° Battaglione Cacciatori d'Africa.
Rifacimento portellone al retro torretta e rivettatura feritoia mitragliatrice anteriore
Rifacimento protezione tappo radiatore sul cofano motore.
Realizzazione delle aste ai parafanghi per gli specchietti retrovisori. Nelle foto d'epoca spesso il solo specchietto era mancante per cui ho scelto di
lasciare solo le due aste.
Migliorati i supporti dei fari e aggiunto il cavo elettrico. Stessa cosa per la tromba del clacson.
Realizzazione del secchio posto sul fianco sinistro, del cavo di traino posizionato attorno alla ruota di scorta, della corda al retro, teli vari e attrezzi.
Sostituzione del pianale al retro con listellini in vero legno.

Colorazione ad aeropenna con trattamento ad oli per l'invecchiamento.

Figurino della CSM.

Per la scenografia ho utilizzato materiale della DioDump. Il fabbricato diroccato, modificato realizzando una parte di soffitto e aggiungendo un pezzo di muro.
Realizzato la porta e tutte le macerie in legno, pietre e mattoni (sempre DioDump) e cartello segnaletico indicante Bengasi.
Il terreno è un foglio in neoprene già pronto a cui ho aggiunto vari elementi quali arbusti e pietre.

Link ai produttori:
https://www.diodump.com/
https://www.copperstatemodels.com/page/start

A voi le foto.






















Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 16:40
da fearless
Vabbè, alla faccia della pausa prolungata... Che manine che hai! Molto bello anche questo

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 17:44
da P3zi
fearless ha scritto: 30 dicembre 2022, 16:40 Vabbè, alla faccia della pausa prolungata... Che manine che hai! Molto bello anche questo
Beh, proprio per la pausa prolungata non ho più tanto da far vedere di terminato.
Solo un'altra Lancia e poi stop fino alla prossima realizzazione.

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 17:57
da Dioramik
Bellissimo pure questo, interessante e bello.
Complimenti du nuovo.

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 18:31
da microciccio
Ciao Paolo,

ancora un bel piccolo diorama e finalmente un pupazzetto :lol: come piace a me! :-oook

microciccio

PS: le gemellate posteriori destre mi sembra si siano leggermente piegate e mostrano una campanatura positiva più accentuata della sinistra. Ma magari è una falsa impressione che dipende dall'angolazione da cui è scattata la foto.

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 30 dicembre 2022, 19:15
da VorreiVolare
Che dire ... Mi piace molto! :-laugh :-banana

Aspetto la tua ulteriore lancia

Ciao :wave:
Domiziano

P.s. quoto l'impressione di Paolo

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 31 dicembre 2022, 12:50
da agoluc78
Anche questo davvero un bel diorama, ancora una vola complimenti per la tua bravura :-brindisi

Re: Lanchester 4x2 Regio Corpo Truppe Coloniali della Cirenaica, III° Battaglione Cacciatori d'Africa, Libia 1923

Inviato: 31 dicembre 2022, 18:08
da Cox-One
Quanto mi piacciono queste scenette!!!
Bravo :-oook