Pagina 1 di 2

King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 13:06
da Seby
La guerra si sovrappone alla vita normale: un carro armato diventa una casa, si sovrappone alla casa, ne schiaccia con le sue 70 tonnellate i resti. Impolverato, tra le macerie, un cavallino di legno, memoria dell'infanzia perduta troppo presto, memoria di un gioco innocente che è stato sostituito da una macchina mortale. La difesa della patria ormai in macerie è pura utopia contro le truppe alleate. Manifesti strappati e rovinati danno un nome a questa follia: Hitlerjugend, Leibstandarte SS Adolf Hitler...

"Das ist unser Haus, das ist unsere Familie" (Questa è la nostra casa, questa è la nostra famiglia) il titolo del mio piccolo diorama: non più grido di battaglia, ma constatazione dell'umana follia. Diorama nato in questo periodo in cui la vita di tutti i giorni appare sconvolta, anche se non nello stesso modo...

Panzerkampfwagen VI Ausf. B Tiger II / Königstiger (Henschel turret)
s. Pz.Abt. 502 Oderbruch März 1945
Plastikmodellbau (modellino in plastica) Zvezda 1:72 + diorama in DAS, terra, pietre, carta, legno, plastica, pastelli in polvere. Tutto dipinto con pennelli e colori acrilici.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi hanno sostenuto, aiutato e ben consigliato su ogni aspetto di questa breve ma divertente avventura!!!

Immagine
King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 and diorama by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
King Tiger Ausf.B - 1:72 diorama - photomontage by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Wooden horse 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine
King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 and diorama by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine
King Tiger Ausf.B - Zvezda 5023 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 14:39
da Fly-by-wire
Complimenti per questo lavoro Sebastian! Davvero molto bello ed interessante :-oook

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 15:37
da Cox-One
Il fotomontaggio è fantastico!!!!
Sul diorama .... Complimenti già fatti ;-)

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 16:04
da microciccio
Ciao Sebastian,

concordo, la foto d'epoca è la ciliegina sulla torta! :-oook :-banana

microciccio

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 16:51
da drinkyb
Bellissimo. Come hai riprodotto i mattoncini?

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 4 ottobre 2020, 20:21
da Seby
Fly-by-wire ha scritto: 4 ottobre 2020, 14:39 Complimenti per questo lavoro Sebastian! Davvero molto bello ed interessante :-oook
Grazie :) sono contento che susciti anche interesse pur essendo un mezzo molto riprodotto
Cox-One ha scritto: 4 ottobre 2020, 15:37 Il fotomontaggio è fantastico!!!!
Sul diorama .... Complimenti già fatti ;-)
microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 16:04 Ciao Sebastian,

concordo, la foto d'epoca è la ciliegina sulla torta! :-oook :-banana

microciccio
Grazie amici!
drinkyb ha scritto: 4 ottobre 2020, 16:51 Bellissimo. Come hai riprodotto i mattoncini?
Grazie mille. I mattoni sono fatti uno a uno in das color terracotta, dipinti e impolverati

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 5 ottobre 2020, 21:05
da pitchup
Ciao Sebastian
davvero bellissimo questo diorama. Credo che i lavori in 1/72 abbiano una marcia in più rispetto ai più grandi 1/35. Poi hai voluto raccontarci una storia rappresentando uno dei tanti volti della guerra.
Mi piace... e spero di vederti al più presto ancora all'opera con questi soggetti.
saluti

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 6 ottobre 2020, 8:59
da Seby
pitchup ha scritto: 5 ottobre 2020, 21:05 Ciao Sebastian
davvero bellissimo questo diorama. Credo che i lavori in 1/72 abbiano una marcia in più rispetto ai più grandi 1/35. Poi hai voluto raccontarci una storia rappresentando uno dei tanti volti della guerra.
Mi piace... e spero di vederti al più presto ancora all'opera con questi soggetti.
saluti
Grazie mille max! Si conto di fare anche dell'altro... Magari con figurini annessi...

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 6 ottobre 2020, 23:33
da pankit
Ciao Seby!!!
E questo da dove spunta? Ma quanto è caruccio! Mi piace un sacco come realizzazione, lo dico da profano di carri armati, trovo il tutto ben bilanciato e ben distribuito della scena. Non ti vedevo da tempo e ignoravo totalmente che facessi anche dei piccoli diorama!! Posso chiederti come ti sei trovato con il kit Zvezda?
Grazie mille e ancora bravo :clap: :clap: :clap:

P.S. Immagino che tutta la basetta e i suoi elementi siano autocostruiti, che figata!!

Re: King Tiger Ausf.B - Zvezda 1:72 + diorama

Inviato: 7 ottobre 2020, 9:53
da Seby
pankit ha scritto: 6 ottobre 2020, 23:33 Ciao Seby!!!
E questo da dove spunta? Ma quanto è caruccio! Mi piace un sacco come realizzazione, lo dico da profano di carri armati, trovo il tutto ben bilanciato e ben distribuito della scena. Non ti vedevo da tempo e ignoravo totalmente che facessi anche dei piccoli diorama!! Posso chiederti come ti sei trovato con il kit Zvezda?
Grazie mille e ancora bravo :clap: :clap: :clap:

P.S. Immagino che tutta la basetta e i suoi elementi siano autocostruiti, che figata!!
Ciao Carissimo e grazie :-laugh
spunta da dove spuntò il tuo Sherman, dalla voglia di osare e cambiare ogni tanto.
Per di più avevo nostagia dei plastici di architettura :-prrrr
Sono in anno sabbatico, risolvo tutti i nodi della vita e compro un compressore... ma non riesco a non comprare kit...

Qui il link al WIP
a volerlo riassumere:
► Mostra testo
Della Zvezda ho fatto due kit, questo e la triera
Immagine

in etrambi i casi ho riscontrato un ottimo rapporto qualità/prezzo, plastica modellabile ma non troppo morbida, incastri perfetti (il carro in teoria è uno snap fit!). I dettagli sono ben riprodotti.
POI INTERVIENE SEMPRE PERO' QUALCHE TRADITORE CAPITALISTA REAZIONARIO E NERO PROFETA, che inserisce qualche dettaglio AD MENTULA STALIN :-coccio
nella triera per esempio la tenda copia incollata da un carro dei cowboys delle bustine indiani-soldatini, e nel carro, un incastro sopra-sotto che appare in mezzo e in modo INIQUO in mezzo alle gonne. Tralascio il fatto che non puoi non mettere i cingoli di riserva oppure il carro pare un forte medievale, e che scarichi e canna del cannone erano CHIUSI!

e finiamo poi con le maniglie dei portelli, ENORMI manco fossero per l'ormeggio della corazzata ARIZONA, e il classico dettaglio...una piastra curva sul portello superiore, che manca, pur essendoci nella box art

Immagine
fonte

intendiamoci, tutta roba che per chi ha fatto qualche modellino prima, si supera come un bicchiere d'acqua. Ho lasciato perdere solo le prese d'aria posteriori, un paio di fotoincisioni ci sarebbero state alla grande. La domanda però rimane...Perchè???