Salve a tutti,
scusate se non ho aperto un wip, ma il modello si è montato facilmente e per questo ero preso nel fare qualche piccola modifica.
Le modifiche sono sostituzione degli agganci di plastica (osceni) del kit con filo di rame, taglio delle gonne (mostriamoli un pò sti cingoli), foratura del cannone sostituzione con filo di rame delle maniglie delle botole, scretch dei ganci dei cingoli sulla torretta ed aggiunto il filo per il faro sullo scafo.
la botola del capocarro è lasciata aperta in quanto ho intenzione di aggiungerci un figurino, quando lo troverò !
Il dioramino è abbastanza essenziale, l'effetto fango è stato ottenuto mettendo un pò di resina prochima.
Ma ora basta annoiarvi ed eccovi qualche foto !
Critiche e consigli sempre ben accetti.
P.S.
E' solo il secondo carro che faccio, siate clementi
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 2 febbraio 2019, 19:47
da Maver76
Le ultime !
Buon modellismo a tutti !
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 2 febbraio 2019, 20:06
da microciccio
Ciao Cosimo,
una deriva terrestre di rilevante peso
Devo esser sincero: forse preferisco leggermente il Kingtiger con la Porsche turret probabilmente per il frontale meno squadrato. Le mimetiche invece sono sempre stupende!
Riguardo il modello hai fatto un buon lavoro per riportare in scala particolari che altrimenti si sarebbero notati . Solo le grembialature parafango che hai tagliato per lasciare i cingoli a vista mi sembrano rimasti un po' spessi.
Capendone poco di bersagli ti chiedo se il numero 222 sia stato dipinto a mano perché era uso a fine guerra oppure semplicemente non avevi disponibili le decalcomanie?
microciccio
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 2 febbraio 2019, 20:32
da Maver76
Ciao Paolo, le grambialature una volta tagliate le ho assottigliate, poi ci ho messo un po di fango, ma evidentemente in alcuni punti non ho assottigliato abbastanza.
Per il numero, ho visto alcune foto con numero uscito di fabbrica ed altre rifatte, non avendo le decal .....
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 3 febbraio 2019, 19:14
da Cox-One
Il risultato è buono ... forse lucido, ma se ipotizziamo una scena con pioggia ... allora diviene ok
La 72 per i mezzi terrestri la trovo piccolina .... rimango dell'idea che la 48 sia il limite per permettere un buon lavoro di dettaglio.
Considerato quanto sopra detto .... a colpo d'occhio non pare un piccolo 72
Bravo
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2019, 15:38
da Maver76
Grazie Vincenzo, la scelta della 72 è dovuta ad un fattore di spazio, inizia ed essere piccola la vetrinetta.
Per la questione lucido, forse è dovuto alla foto, è abbastanza opaco in realtà, solo avanti l'ho bagnato un pò, dato che si trova sul fango, forse dovrei sporcarlo ancora un pò sul davanti.
Grazie per i commenti costruttivi ragazzi !
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 4 febbraio 2019, 15:48
da Phenix72
Scala piccola, ma comunque un bel lavoro
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 5 febbraio 2019, 8:17
da pitchup
Ciao Cosimino
Ottimo lavoro bravo!!! A me invece la 1/72, per i mezzi corazzati, piace davvero come scala, specialmente poi per i mezzi moderni.
saluti
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 5 febbraio 2019, 13:21
da Maver76
Grazie ragazzi, sono contento che vi piaccia!
Re: King Tiger 1/72 Revell
Inviato: 12 marzo 2019, 13:08
da Bonovox
Ma il fango l'hai riprodotto con un bel...budino?
Scherzi a parte...bellisssimo modello e diorama, Cosimo.