Pagina 1 di 2

Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 12:40
da Cox-One
Il modello lo ho fatto per il contest del Centenario dalla Grande Guerra.
Non avendo trovato una "stanza" dedicata al contest posto qui la Gallery.

La scatola è Takom e .... non è per tutti i palati!
La qualità delle stampe è da URLO .... ma alcuni incastri sono da urlo (ma questa volta per disperazione).
Ottimi i cingoli scomposti a maglia mobile in plastica. Il kit è corredato da pezzi in fotoincisione e volendoci lavorare potrebbe essere anche la base per lavori con esposizione diparti interne .... ma previo lavori di aggiunta di molte parte assenti.
In definitiva una scatola che ha il suo costo, in parte motivato, ma che avrebbe richiesto qualche cura in più da parte della Takom.
Il modello deve ancora subire alcune rifiniture e aggiunte di altri piccoli gadget.
Per le foto ho usato per la prima volta una box che mi ha facilitato il lavoro .... ma devo imparare a sistemare meglio i fari alogeni e imparare a gestire meglio la macchina fotografica in questi frangenti.
Come al mio solito la verniciatura è fatta sia con acrilici, in questo caso quasi sempre Tamiya, trasparenti Italeri, lavaggi con prodotti della Mig e dettagli a smalto Humbrol.
A questo aggiungerò alcuni passaggi sia a tempera che con acrilici tamiya diluiti ad acqua e fatti depositare .... per ricreare depositi sabbiosi.

Il risultato per un modellista medio come me, può starci ..... con tutti i difetti del caso. Ovviamente visto insieme ad altri ..... ci siamo capiti :-sbraco
















Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 16:22
da miki68
Il modello è bello e realistico. Complimenti!

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 17:58
da microciccio
Ciao Vincenzo,

da assoluto ignorante ti chiedo come mai il colore è un sabbia? Pensavo che questi mezzi fossero usati in Europa e dipinti in verdone.

Gli farai una basetta o lo tieni così?

Restituisce bene l'idea della grossa scatola caratteristica di questi mezzi dei primordi dei cingolati e, a proposito di cingoli, mi sarei aspettato di vedere in foto più riflessi metallici sulle maglie esposte alla luce.

Continua così! :-oook

microciccio

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 18:12
da fearless
È uno dei pochi carri che mi piacciono... Sarà per la forma particolare...
Detto ciò, hai fatto un altro bel modello come al solito!!
Mi associo alla domanda di Paolo riguardo la basetta...

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 21:31
da Phenix72
Bel lavoro, complimenti

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 24 dicembre 2018, 23:34
da Cox-One
microciccio ha scritto: 24 dicembre 2018, 17:58 Ciao Vincenzo,

da assoluto ignorante ti chiedo come mai il colore è un sabbia? Pensavo che questi mezzi fossero usati in Europa e dipinti in verdone.

Gli farai una basetta o lo tieni così?

Restituisce bene l'idea della grossa scatola caratteristica di questi mezzi dei primordi dei cingolati e, a proposito di cingoli, mi sarei aspettato di vedere in foto più riflessi metallici sulle maglie esposte alla luce.

Continua così! :-oook

microciccio
Ti dirò che pensavo la stessa cosa pure io prima di farlo. Le immagini di quei tempi sono solo in bianco e nero ..... e chissà perché li immaginavo in verde.
In effetti di verdi ve ne erano, o almeno così pare, ma molti erano in nel tanto amato kaki inglese .... che abbiamo usato anche noi nelle nostre divise dopo la 2GM abbandonando il nostro grigio verde italico, ma avendo il materiale inglese a gratis .....
Dopo aver cercato su Internet e vendendo sia modelli di altri modellisti, pezzi museali esposti e cercando di incrociare le cose con libri dedicati .... mi sono convinto del colore.
Non essendoci un colore "ufficiale", ne foto che possano avvalorare una tesi rispetto ad un altra, ho optato per un kaki inglese classico.

Ped la basetta .... vediamo come chiudo con i particolari: devo aggiungere un cavo da traino, tavola me vario e fare altri lavaggi e impolverature.

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 27 dicembre 2018, 12:18
da Biscottino73
Hai fatto un lavoro davvero molto, ma molto, bello: complimenti su tutti i fronti :-SBAV :-oook

Ma poi in che cosa si differenziavano i carri "maschi" dalle "femmine"?? Non fate i porcellini :-pork :-pork :-D

ciao ciao
luca

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 27 dicembre 2018, 12:56
da Cox-One
Biscottino73 ha scritto: 27 dicembre 2018, 12:18 Hai fatto un lavoro davvero molto, ma molto, bello: complimenti su tutti i fronti :-SBAV :-oook

Ma poi in che cosa si differenziavano i carri "maschi" dalle "femmine"?? Non fate i porcellini :-pork :-pork :-D

ciao ciao
luca
.... dall'artiglieria. ...... e vai di doppi sensi :-)
Le femmine avevano al posto dei cannoni altrettante mitragliatrici portando il numero complessivo a 5.

Grazie per i complimenti :-)

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 27 dicembre 2018, 19:37
da davmarx
Bello, bravo Vincenzo. :-oook :-oook

Riguardo il colore credo tu abbia fatto bene a realizzarlo così, ho visto le foto di un tank conservato in un museo inglese ed il colore era questo. Comunque si legge di tutto, anche il grigio della marina dato che gli Mk.I erano realizzati nei cantieri navali.
A me in ogni caso piace come l'hai fatto tu. ;)

Re: Carro Maschio MK IV

Inviato: 28 dicembre 2018, 14:13
da Rigel
Ottimo Lavoro!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: