Pagina 1 di 6

La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 14:39
da klanfa 61
Ciao a tutti, inizio a postare i vecchi lavori. Scusate, certe foto sono da galera... :-D

Pak 37 mm. scala 1/9 - autocostruzione -

Materiali usati plastica bianca, plexiglass, ottone, resina.
a.jpg
b.jpg
c.jpg
d.jpg
e.jpg
intanto per iniziare, a breve altra roba.
Ciao.
Marino

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 14:41
da Vegas
WOW
tutto auto costruito?
sei un mago

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 14:48
da klanfa 61
Vegas ha scritto:WOW
tutto auto costruito?
sei un mago

Ciao Michele, mah mago...questo è la prima autocostruzione che ho fatto, risale al 2000...bei tempi... :|

Ciao e grazie.
Marino

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 15:29
da Cox-One
Il lavoro è davvero notevole. In scala uno a nove prende spazio ..... anche se la scala ti aiuta nella fase realizzativa porta con se un carico di dettagli che mi sembra tu abbia curato.
Questo, rispetto alla nave da carico, è molto vissuto.
Complimenti.

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 15:46
da manto87
Gran lavoro!! A questo punto però vogliamo vedere anche il laboratorio!! Come ti sei attrezzato per questo tipo di autocostruzioni?

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 16:29
da matteo44
Porca vacca che bel lavoro Marino!!!!
:clap: :clap: :clap:

Ma vista la realizzazione... immagino che spara sul serio vero? :-D
manto87 ha scritto:Come ti sei attrezzato per questo tipo di autocostruzioni?
secondo me come banco da lavoro ha na carpenteria stile FinCantieri... :lol:

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 16:50
da klanfa 61
Cox-One ha scritto:Il lavoro è davvero notevole. In scala uno a nove prende spazio ..... anche se la scala ti aiuta nella fase realizzativa porta con se un carico di dettagli che mi sembra tu abbia curato.
Questo, rispetto alla nave da carico, è molto vissuto.
Complimenti.
Si, difatti è per questo che ho quasi mollato sta scala. Ho ancora un tre lavori da finire, ma fatti questi poi stop...continuerò con la 1/35.
Le navi ( ci sono ancora un paio...) sono state fatte con altre aspettative, quindi non come modello che piace a noi modellisti, ma lavoro quasi da esposizione, apprezzabile anche dai profani. Un po' come i modelli che facevamo nella Ditta dove lavoravo ( e che adesso ha chiuso...) si facevano i modelli navali per armatori, Fincantieri, ecc ma il modello era per le fiere, quindi per invogliare la gente a fare viaggi...quindi il modello doveva rispecchiare la nave vera, bella pulita, sempre col gran pavese...ci siamo capiti...e così ho continuato... :lol:

Ciao e grazie.
Marino

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 16:56
da klanfa 61
manto87 ha scritto:Gran lavoro!! A questo punto però vogliamo vedere anche il laboratorio!! Come ti sei attrezzato per questo tipo di autocostruzioni?

Ahahah...il laboratorio non è altro che una stanza adibita all'abbisogna, alias antro di Polifemo, data la cura per le pulizie che dedico... :-sbraco
Ho un tornietto roba delle guerre puniche, un trapano a colonna, una smerigliatrice da banco, e normale attrezzatura manuale, stop.
Il giorno che faccio una pulizia generale... :-sbrachev vi farò una foto... :mrgreen:

ciao e grazie.
Marino

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 16:57
da klanfa 61
matteo44 ha scritto:Porca vacca che bel lavoro Marino!!!!
:clap: :clap: :clap:

Ma vista la realizzazione... immagino che spara sul serio vero? :-D
manto87 ha scritto:Come ti sei attrezzato per questo tipo di autocostruzioni?
secondo me come banco da lavoro ha na carpenteria stile FinCantieri... :lol:

Mmhhh...no...mia moglie non vuole armi in casa... :-sbrachev :-banana

Ciao e grazie.
Marino

Re: La mia galleria - di terra -

Inviato: 6 maggio 2016, 17:46
da diego.nello
Marino dove diavolo è il 75/18 su M41?