Pagina 1 di 1
Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 13 novembre 2015, 23:21
da topesio
Modello acquistato usato e gia' semicostruito (male..) e per di piu' senza decals.
La sfida e' stata recuperare il recuperabile in poco tempo, senza stress ed in totale relax.
Gli interni non erano presentabili, quindi il modello e' stato costruito con i portelli chiusi.
Le decals erano le sole adattabili che avevo nello scatolo degli avanzi.
Ho giocato giusto un po' con colori, modulazioni, invecchiamenti e pigmenti; in particolare ho tentato di ricreare quel particolare effetto che la sabbia sottile del deserto forma quando avvolge un mezzo e non si e' ancora posata e stratificata.
E' venuto fuori questo:

Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 14 novembre 2015, 7:56
da Cox-One
Un modello, da come descritto, fatto per fare esperienza. A colpo d'occhio mi sembra un buon risultato ..... ma con l'ultima foto mi è sorto qualche dubbio. A vederla la sensazione di sabbia fine non la da, sembra più fanghiglia gialla ..... che tecnica hai usato pennello o aerografo?
Inviato: 14 novembre 2015, 8:06
da Argo2003
Bello sto "coso"

Gianluca!
Per i giudizi tecnici aspetta i "terraioli"
Io mi limito a dirti che così verniciato ed "effettato" a me piace veramente molto!
Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 14 novembre 2015, 9:34
da nannolo
i modelli da recuperare sono i migliori per fare esperimenti e provare nuove cose.In piu' c'e' il vantaggio di lavorare rilassati e il divertimento e' ancora maggiore..
In ogni caso il recupero ha avuto buon fine ...

Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 14 novembre 2015, 12:28
da topesio
Cox-One ha scritto:Un modello, da come descritto, fatto per fare esperienza. A colpo d'occhio mi sembra un buon risultato ..... ma con l'ultima foto mi è sorto qualche dubbio. A vederla la sensazione di sabbia fine non la da, sembra più fanghiglia gialla ..... che tecnica hai usato pennello o aerografo?
L'effetto l'ho notato solo in foto (fatte in interno con cellulare e alla buona), ad occhio nudo e' praticamente invisibile.
Stamattina ho fatto altre foto con luce naturale ed in effetti e' li.
Sono pigmenti applicati a pennello e poi sfumati.
Provero' a dare una mano di filtro giallo per amalgamare le sfumature e vedere se si attenua e magari posto la stessa foto dopo il trattamento del modello.
Tra l'altro mi si conferma che:
- le foto fatte ad un modello sono lontanissime dall'effetto reale che si ottiene vedendolo, anche in termini di tonalita' del colore e profondita' degli effetti, che dal vivo sembrano molto piu'..."morbidi"
- la necessita' di una attrezzatura fotografica che vada oltre un banale cellulare si e' fatta per me decisamente imprescindibile
- mi devo costruire una light box
Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 14 novembre 2015, 13:08
da Cox-One
Gianluca hai ragione. Il macro esalta sempre e troppo. Sui colori concordo pure ..... nonostante non usi il cell .... uso più spot di luce alogene ..... Non riesco a ottenere i colori che vedo.
Ho anche io polveri e pigmenti .... ma ancora non li uso per paura della gestione.
Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 15 novembre 2015, 17:47
da kukku66
Bel lavoro, hai salvato un modello dall' oblio e fatto esperienza, il massimo.
Sulle foto concordo !
Avanti con il prossimo.
Buon Modellismo.

Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 18 novembre 2015, 12:54
da AndreaRD04
Bel recupero, bravo!!
Riguardo le foto sono nelle tue condizioni, uso una compatta ma una volta fotografato il modello sembra spariscano alcuni effetti e finiture che invece "live" ci sono

Re: Daimler Scout - Tamiya 1:35
Inviato: 25 novembre 2015, 13:48
da matteo44
Considerando lo scopo che avevi su questo modello, il risultato è più che buono...
avrei provato però ad aggiundere anche qualche scrostatura
