Pagina 1 di 2
Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 22:50
da Think deep
Alla fine pigli e fai un po di foto.
Con pregi e difetti.
Questa è vecchia, fatta con una pocket però mi è piaciuta a rivederla e ve la propongo. Illuminazione naturale, anzi, pieno sole. Ombre nette e sfondo indefinibile. Profondità di campo accettabile. Che ne dite?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Re: Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:00
da siderum_tenus
Inviato: 10 agosto 2015, 23:02
da Think deep
LOL! Chissà che gli è successo!
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:05
da Think deep
Riproven

Re: Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:08
da Cox-One
Che devo dirti? .... per vederla bene ho dovuto togliere la rotazione automatica dello schermo dello smartphone .... come giravo il telefono, lui automaticamente mi girava la foto e mi ritrovavo punto e a capo

....
Come foto non è male .... io fotografo peggio .... giocare con focale, profondità di campo, diaframma e tempi di esposizione non è sempre così facile. Oggi con le digitali devi anche lavorare con bilanciamento del bianco e valori iso ......
Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:12
da Think deep
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
Re: Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:18
da siderum_tenus
Gio, non so se sia un mio problema di visualizzazione, ma vedo solo la prima foto, delle tre...

Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:21
da Think deep
Adesso riprovo da una cartella pubblica di DB che non ho capito bene l'aggancio con flickr...

Inviato: 10 agosto 2015, 23:22
da Think deep
Non capisco il problema scusate.
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
Re: Come fotografate i vostri modelli?
Inviato: 10 agosto 2015, 23:45
da Folgore
Beh no foto storte in questa maniera per fotografare modelli non hanno senso
Cooomunque:
Cavalletto,
ISO 100,
un diaframma molto chiuso (tipo f/16 o f/20),
e a volta sovraespongo la foto di 2/3 o di +1 Stop,
e scatto in RAW.
Per l'illuminazione ho un neon molto grande (uno da ufficio, lunghi e con le palette cromate) che fa una bella luce molto diffusa e basta e avanza.. Se invece le faccio con luce naturale c'ho una stanza che è un
conservatory e quindi è come se fosse un grande softbox.. neanche un ombra

Un vantaggio di abitare in UK
Poi al PC le sistemo un attimino in modo da recuperare le zone troppo scure e le zone troppo chiare..