Iveco Oto-Melara MBT Ariete C1

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Mantels »

Psycho ha scritto:ah, ma dai, non ti hanno dato problemi nell'unione? verniciatura? alcuni dicono che quando li pieghi salta la vernice e quando li unisci se non usi la cianoacrilica ma i ribattini in vinile, con il calore si piegano... poi non so se siano solo quelli in 1/72 a dare quei problemi... :?
Per colorarli ho usato il noir metal metalizer della model master, poi ho dry brushato le zone in metallo con aluminium sempre model master dopo di che li ho sporcati usando la miscela sabbia-grigio humbrol ipermegadiluita. In seguito ho dato una spruzzata di opaco per sigillare il tutto, dopo di che li ho montati sul carro unendoli con...LA SPILLATRICE! :) come dire con le buone maniere si risolve tutto :) poi ho fatto scorrere i cingoli in modo che la zona spillata rimanesse nascosta dalla corrazzatura laterale e dallo scafo. Non ho avuto problemi di salti di vernice...
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Psycho »

haha! bene dai, io credo che la cosa sia più difficile in 1/72! :) rinnovo i complimenti, m'hai fatto venir voglia di fare un bel carro moderno, ma prima prendo confidenza con i vecchi! :D
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Mantels »

Psycho ha scritto:haha! bene dai, io credo che la cosa sia più difficile in 1/72! :) rinnovo i complimenti, m'hai fatto venir voglia di fare un bel carro moderno, ma prima prendo confidenza con i vecchi! :D
si in effetti questo è in 35, ci si lavora bene
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Kikerman »

Bravo Davide, [wave=green]ottimo lavoro[/wave].
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da CoB »

ottimo lavoro. mio padre mi reclama a gran voce un LVT mk4...prima o poi mi toccherà...
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da pitchup »

Ciao Davide
Sei appena diventato il mio eroe!!! :-SBAV E' fantastico, una resa cromatica bellissima!!! Lo voglio fare anchei io :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Pliniux »

Mi piace molto! Mi potresti dare più info sulla tua tecnica di colorazione? :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Mantels »

Pliniux ha scritto:Mi piace molto! Mi potresti dare più info sulla tua tecnica di colorazione? :-oook
Diciamo che la tecnica è stata improvvisatissima e anche semplice! Prima ho dato un paio di passate di verde, in seguito ho schiarito i vari pannelli col verde mixato con un pò di bianco. A questo punto ho passato la future, ho fatto i lavaggi col nero molto diluito e ho fatto un drybrush sugli spigoli e sui rilievi per creare un pò di profondità. Dopo di che ho creato un colore simile alla polvere delle strade bianche usando un giallo sabbia e un aircraft grey smalto della humbrol e l'ho passato ipermegastrasuperdiluito a bassissima pressione un pò dappertutto ma in particolare nel centro dei pannelli e sulle zone dove si deposita più facilmente la polvere. Una volta effettuato questo passaggio ho preso un pennellino fine, tipo quelli che si usano per rifinire i cockpit degli aerei, e dopo averlo intinto nel colore da me creato l'ho passato con passate veloci e leggere sullo scafo e sui paraschizzi del carro, e devo dire che l'effetto mi è piaciuto molto! soprattutto sui pasaschizzi rende bene! Per i cingoli ho fatto lo stesso, ho usato sempre il solito colore diluitissimo e l'ho passato sul battistrada insistendo particolarmente sulle zone metalliche. Una volta asciugato tutto ho dato una mano di trasparente opaco smalto della model master. Tutto qui :) Ciao!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Pliniux »

Spiegazione dettagliatissima! Grazie! Vorrei provare a ottenere quel bel risultato (sabbia) sul mio camioncino che sto costruendo...Ci provo! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Gabriele

Re: OTO Melara-Iveco C1 Ariete MBT

Messaggio da Gabriele »

Mantels ha scritto:Ed ecco colui che mi ha tenuto compagnia fra un organo e l'altro durante lo studio di anatomia :) L'ariete dei cinesi trombettieri

Premetto che è il primo carro che faccio e forse sarà anche l'ultimo a meno che nn mi baleni per la mente di costruire anche un leopard A6 crucco...Gli errori ci sono in più ho perso un paio di vanghe che andavano incollate ai lati della torretta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
scusami se faccio il guasta feste ma devo farti rilevare che il modello Trumpeter che tu hai usato ha la configurazione del cannone degli esemplari preserie : mi riferisco al cilindro posto alla metà dell'armamento principale che negli esemplari di serie non aveva quelle smussature ma era verticale sia davanti che dietro...Evidentemente tu hai usato il primo kit uscito che era stato realizzato oltre che sulle mie foto inviate ad Italian Kits anche sul modello di Mezzi Corazzati; quando la Trumpeter ha fatto il kit con le corazzature suppletive ha inserito il nuovo cannone che nel frattempo era stato già realizzato come set afther market dalla Egys miniature di Simone Scupola (http://www.egysmodels.com/files/1_35/35003.jpg/ )
Altra cosa: sei certo della presenza su questo esemplare degli stanag ? comunque se ci sono devono essere sia davanti che dietro e dopo il 2000 se non erro comunque dopo l'intervento del Gen. Ficucello (e per fortuna così non si deve impazzire per riprodurli...) i mezzi dell'E.I. non li portano più !!!
Ultima modifica di Gabriele il 21 febbraio 2011, 12:27, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Gallerie”